#1 Inviato 31 Maggio, 2018 Buongiorno, nel condominio in cui abito, nella parte retrostante dell’edificio ci sono i giardini privati. Detti fondi sono così separati: inferriata cm.180h.x100base circa che consente reciprocamente la veduta nei rispettivi fondi; siepe cm180 h.circa fino a raggiungere il muretto condominiale che circonda l’intero edificio. Come si vede chiaramente nella foto, Il mio vicino aveva applicato una pannellatura di legno sull’inferriata (l’unico ad averla fatta nel/nei condomini). L’amministratore da me consultato mi aveva detto che purtroppo non era materia di sua competenza in quanto riguarda l’ambito privato;allora mi sono rivolto all’amministrazione comunale che l’ha fatta rimuovere perché sulla base del regolamento edilizio è consentito applicare sullinferriata solo il telo verde forato. Recentemente tale manufatto è riapparso ad una distanza di 25 cm. o forse meno. Sapreste cortesemente dirmi a quale distanza il manufatto deve essere arretrato e in base a che norma, e se devo ricorrere l’intervento di un avvocato? Posso richiedere un risarcimento danni? C’è differenza se il manufatto è fisso oppure mobile? molte grazie.
#2 Inviato 31 Maggio, 2018 Posso sbagliare ma, secondo me, potrebbe avere qualche profilo di illegittimità la rimozione intimata dal Comune, perchè la staccionata sembra autoportante e non affatto "applicata all'inferriata". Se ora è anche a distanza di 25 cm. dall'inferriata...è tutta nella proprietà dell'altro, che teoricamente nel suo giardino può mettere quel che vuole. Ma qual è il danno che ritieni subire?
#5 Inviato 31 Maggio, 2018 Purtroppo non riesco più a trovare l’intervento che ha fatto un avvocato a tal proposito su questo tema . Se la trovo, la pubblico. Modificato 31 Maggio, 2018 da Albertoperico@icloud.com Manca una parola
#6 Inviato 31 Maggio, 2018 https://www.laleggepertutti.it/26898_si-al-telo-verde-sulla-rete-divisoria-nel-confine-tra-due-terreni questo è il primo link
#7 Inviato 31 Maggio, 2018 Ho recuperato il link, ma dice proprio poco o nulla. Parla di luce, ma parla anche di privacy (e tutto molto più che superficialmente). In realtà, per me che vedo la foto, perdonami, la cosa insensata sembrerebbe proprio quell'inferriata, attraverso la quale passerebbe anche un cane di piccola taglia e che (almeno io) non riesco proprio a capire quale funzione possa avere, se non quella di creare una commistione disturbante tra due aree private che potrebbero godersi la loro privacy... E quanto alla luce: luce per cosa? Nei palazzi ci possono essere le inferriate che dividono i balconi, ed è vero che se uno scherma quelle può creare seri problemi (anche di luce e non soltanto) al confinante. Ma in un giardino...cosa "oscura" una staccionata, se non i fatti privati del confinante che l'ha posizionata?
#8 Inviato 1 Giugno, 2018 A me sembra chiaro. La cassazione conferma l’utilizzo del telo ombreggiante sulle reti che separano le proprietà. Anche il regolamento edilizio del nostro comune lo impone. Un condomino della nostra palazzina ma anche di altre limitrofe hanno seguito questa regola. Se non fosse che il mio vicino ha alle spalle due reati per abuso edilizio, oggi forse non saremmo qui a discutere nel forum.
#9 Inviato 1 Giugno, 2018 Ok : l'applicazione del telo verde è consentita, ed è pacifico. Ma questo non comporta il divieto di collocare qualcosa all'interno del proprio giardino, e a distanza di 25 cm dall'inferriata, salvo che nel Regolamento o nell'atto di acquisto non siano specificate norme che lo vietino (per qualche ragione che io non riesco ad immaginare).
#10 Inviato 1 Giugno, 2018 Il telo ombreggiante è più che sufficiente. La pannellatura di legno a 25 cm. non serve. È puro atto emulativo.
#11 Inviato 1 Giugno, 2018 Albertoperico@icloud.com dice: Il telo ombreggiante è più che sufficiente. La pannellatura di legno a 25 cm. non serve. È puro atto emulativo. ma non è meglio la pannellatura in legno invece del telo ombreggiante, soprattutto per una questione di estetica. Poi per quanto riguarda la luce, che non capisco che luce toglierebbe, sarebbe la stesa identica cosa del telo. 1
#12 Inviato 1 Giugno, 2018 Albertoperico@icloud.com dice: Il telo ombreggiante è più che sufficiente. La pannellatura di legno a 25 cm. non serve. È puro atto emulativo. Mi fossi trovato io al posto tuo lo avrei ringraziato perchè a proprie spese e nella sua proprietà ha installato un manufatto che avremmo dovuto installare sulla linea di confine ed al 50% delle spese per avere entrambi un po' più di riservatezza. Non comprendo cosa intendi quando dici che il tuo vicino ha commesso due reati per abuso edilizio ma se intendi dire che è un tipo violento, a maggior ragione, la struttura l'avrei fatta addirittura io ed a mie spese per evitare di essere "guardato". 1
#13 Inviato 1 Giugno, 2018 A me spiace che non ti abbiano ancora risposto i Professionisti Tecnici che frequentano questo Forum. Io non sono un Tecnico, ma mastico abbastanza benino di Legale. E dire che abbia valenza emulativa l'atto di chi si preclude anche una fascia del proprio giardino (profonda 25 cm) pur di tutelare la propria privacy (e indirettamente tutelare anche la tua) ...a me sembra una via totalmente impercorribile. L'atto emulativo è quello che si palesa come privo di ogni sostanziale utilità per l'autore e che perciò si può desumere ispirato da puro dispetto. Il tuo confinante, invece, sta palesemente proteggendo un bene (privacy) che è prezioso per chiunque. Oltre a questo : quella inferriata si presta egregiamente al libero transito di gatti e cani di piccola taglia da un giardino all'altro, e quindi potrebbe avere anche la motivazione di non dover questionare in futuro per incursioni di suoi gatti o cani nella tua proprietà. Come si possa parlare di atto emulativo...proprio non so! 1
#14 Inviato 1 Giugno, 2018 Se la cassazione e il regolamento edilizio permettono il telo ombreggiante, è ridicolo mettere la pannellatura a 25 cm. di distanza. È un uso ormai consolidato. C’è di più: le mie camere da letto hanno il diritto di affaccio nel suo giardino: di che privacy parliamo? È un’impuntatura che rasenta l’atto emulativo. Ti ringrazio per avermi concesso spazio per la discussione.
#15 Inviato 1 Giugno, 2018 Scusa Alberto... qui sembra che entriamo nel soggettivo e opinabile, mentre qualcosa di oggettivo e determinante c'è "a monte" di tutta la querelle. Il qualcosa di oggettivo è che la progettazione di quei confini tra un giardino e l'altro...fa ridere per logica semplice! Non è proprio dato capire (almeno secondo i miei modestissimi mezzi) quale razza di senso compiuto potesse avere il lasciare oltre in metro di confine a "inferriata" (a maglie larghissime) tra due giardini privati! Ma cos'è ? L'impresa aveva finito i mattoni? O cosa? Ma perchè chiunque dovrebbe tenersi aperto un varco (neanche bello esteticamente) per una commistione assurda tra due giardini privati? Ripeto: se io fossi il vicino e avessi un cagnolino o un gatto...sarebbe anche un atto di rispetto evitare che ti rompa le scatole e che entri nel tuo giardino grazie a quella "geniale" inferriata! Dici tu stesso che tutti gli altri hanno ovviato a schermare questa cosa assurda, e che lo hanno fatto con i teli verdi. Bon! Questo , evidentemente, poteva spendere di più e fare - a casa sua - un lavoro più estetico e duraturo! Una staccionata autoportante n legno impregnato per esterni...costa molti più quattrini di un telo verde amatoriale e arrangiato! Ma, voglio dire: sono proprio i teli verdi di tutti gli altri che dimostrano l'insulsaggine assurda di quella inferriata! E diventa "reo" chi l'la risolta a spese proprie, in casa propria, con sistemi molto più evoluti e costosi di chi ha comperato il telo verde all'Ikea e l'ha fissato nel WE ? Bah....
#16 Inviato 1 Giugno, 2018 Quell'inferriata è un vero obbrobrio. Ed anche il pronunciamento comunale per far levare la staccionata lo è. Secondo me, quando si entra nel campo della ripicca a fini personali, c'è poco da richiamarsi ai codici, purtroppo. Brutto vivere così... mi dispiace per te e per il tuo vicino. Non avrete mai pace, lo sai vero? Modificato 1 Giugno, 2018 da Fedina 1
#17 Inviato 1 Giugno, 2018 Comunque... se disgraziatamente fossi nei panni del tuo vicino investirei 10 euro in rete ombreggiante verde e la metterei sull'inferriata . Dalla parte mia mi terrei la staccionata e dalla tua quella poracciata dell'ombreggiante. Ti andrebbe bene?