#1 Inviato 31 Marzo, 2015 Un condomino ha acquistato un posto auto scoperto, e a distanza ci sono altri posti auto non privati; il proprietario del posto auto, uscendo dal suo spazio, spesso non riesce a far bene la manovra, in quanto trova altre auto in sosta sugli altri parcheggi. La mia domanda è questa: quanti metri deve avere a disposizione per lo spazio di manovra? 5/6 ? Ancora grazie.
#2 Inviato 31 Marzo, 2015 Decreto ministeriale 1° febbraio 1986 (G.U. n. 38 del 15 febbraio 1986) 3.6.3 Le corsie di manovra devono consentire il facile movimento degli autoveicoli e devono avere ampiezza non inferiore a 4,5 m e a 5 m nei tratti antistanti i box, o posti auto, ortogonali alla corsia.
#3 Inviato 31 Marzo, 2015 Scusami Tullio, ma quel decreto che hai citato vale solo per le autorimesse (al coperto) o anche per i parcheggi all'aperto?
#4 Inviato 31 Marzo, 2015 Scusami Tullio, ma quel decreto che hai citato vale solo per le autorimesse (al coperto) o anche per i parcheggi all'aperto?Il titolo del decreto è; NORME DI SICUREZZA ANTINCENDI PER LA COSTRUZIONE E L'ESERCIZIO DI AUTORIMESSE E SIMILI Per "simili", sono anche i parcheggi privati all'aperto. Infatti; 7. - AUTORIMESSE SULLE TERRAZZE E ALL'APERTO SU SUOLI PRIVATI --link_rimosso--
#5 Inviato 31 Marzo, 2015 Nel cortile del mio condominio ci sono due file contrapposti di posti auto privati separati ortogonalmente da una corsia centrale larga 4 metri...allora siamo fuori norma? doveva essere almeno 4,5 metri?
#6 Inviato 31 Marzo, 2015 Nel cortile del mio condominio ci sono due file contrapposti di posti auto privati separati ortogonalmente da una corsia centrale larga 4 metri...allora siamo fuori norma? doveva essere almeno 4,5 metri?A quanto pare si, deve essere come minimo 4.50 m e se ortogonali 5.00 m
#7 Inviato 31 Marzo, 2015 Decreto ministeriale 1° febbraio 1986 (G.U. n. 38 del 15 febbraio 1986) 3.6.3 Le corsie di manovra devono consentire il facile movimento degli autoveicoli e devono avere ampiezza non inferiore a 4,5 m e a 5 m nei tratti antistanti i box, o posti auto, ortogonali alla corsia. Grazie Tullio, le tue risposte sono sempre preziose.
#8 Inviato 1 Aprile, 2015 A quanto pare si, deve essere come minimo 4.50 m e se ortogonali 5.00 m Quindi ci sarebbero gli estremi per chiamare i Vigili del Fuoco e far chiudere il parcheggio?
#10 Inviato 1 Aprile, 2015 Dipende anche dall'anno di costruzione dell'area perché la norma non è retroattiva. Si applica solo alle costruzioni "post-lege". Ciao