Vai al contenuto
Namasté

Distacco da riscaldamento centralizzato - e' utile la riforma del condominio ?

Buona sera,

un condominio di 50 unità abitative è servito da impianto centralizzato. L'ultimo arrivato, molto socievole, ha acquistato il bene e durante la manutenzione (senza permessi comunali) si è staccato dal riscaldamento centralizzato senza avvertire nessuno neanche l'amministratore. Siamo venuti a saperlo per caso.

E' utile la riforma del condominio ?.

 

Grazie

art. 1118 c.c.

Il condomino può rinunciare all'utilizzo dell'impianto centralizzato di riscaldamento o di condizionamento, se dal suo distacco non derivano notevoli squilibri di funzionamento o aggravi di spesa per gli altri condomini. In tal caso il rinunziante resta tenuto a concorrere al pagamento delle sole spese per la manutenzione straordinaria dell'impianto e per la sua conservazione e messa a norma.

Se il condomino non è in grado di dimostrare che il suo distacco non comporta aumenti di costi per gli altri, nonché squilibri termici all'impianto, non si può distaccare, se lo fa senza autorizzazione deve continuare a pagare tutte le spese d'esercizio e di manutenziione dell'impianto

Buona sera,

un condominio di 50 unità abitative è servito da impianto centralizzato. L'ultimo arrivato, molto socievole, ha acquistato il bene e durante la manutenzione (senza permessi comunali) si è staccato dal riscaldamento centralizzato senza avvertire nessuno neanche l'amministratore. Siamo venuti a saperlo per caso.

E' utile la riforma del condominio ?.

 

Grazie

Se non c'è una perizia asseverata in cui si attesta che il distacco non crea squilibri IL DISTACCO E' FUORILEGGE!

×