#1 Inviato 3 Agosto, 2016 Buongiorno, avrei bisogno di chiarirmi le idee rispetto ad alcune scelte "peregrine" dell'ex amministratore di condominio. In pratica è accaduto che a seguito di un decreto ingiuntivo da parte del collega che lo aveva preceduto, abbia deciso di fare opposizione al d.i. senza reali argomentazioni. Non ha convocato un'assemblea per concordare il da farsi. Noi abbiamo perso questa causa con ulteriore aggravio di spese e inoltre vorrei precisare che ho sempre pagato le mie rate e che sono costretta a ripagare sempre le stesse spese per colpa dei morosi. In sostanza chiedo, se l'amministratore avesse convocato l'assemblea per far decidere ai condomini se fare o meno opposizione al d.i., potevo dissociarmi dalla lite? Questo "eccesso di zelo" mi è costato caro, ritengo di aver subito un danno....l'ennesimo. .. Grazie sin da ora a chiunque mi risponderà.
#2 Inviato 3 Agosto, 2016 Buongiorno, avrei bisogno di chiarirmi le idee rispetto ad alcune scelte "peregrine" dell'ex amministratore di condominio. In pratica è accaduto che a seguito di un decreto ingiuntivo da parte del collega che lo aveva preceduto, abbia deciso di fare opposizione al d.i. senza reali argomentazioni. Non ha convocato un'assemblea per concordare il da farsi. Noi abbiamo perso questa causa con ulteriore aggravio di spese e inoltre vorrei precisare che ho sempre pagato le mie rate e che sono costretta a ripagare sempre le stesse spese per colpa dei morosi. In sostanza chiedo, se l'amministratore avesse convocato l'assemblea per far decidere ai condomini se fare o meno opposizione al d.i., potevo dissociarmi dalla lite? Questo "eccesso di zelo" mi è costato caro, ritengo di aver subito un danno....l'ennesimo. .. Grazie sin da ora a chiunque mi risponderà. E' compito precipuo dell'amministratore convocare l'assemblea " Qualora la citazione o il provvedimento abbia un contenuto che esorbita dalle attribuzioni dell’amministratore, questi è tenuto a darne senza indugio notizia all’assemblea dei condomini" Il caso che citi rientra in questo obbligo. Egli non avrebbe potuto motu proprio decidere se fare o meno opposizione al D.I. notificatogli da controparte terza rispetto al condominio. In questo caso, in sede di assemblea avresti potuto eventualmente esercitare il tuo diritto al dissenso ai sensi dell'art 1132 del c.c. Se lo ritieni, hai tutti gli elementi per fare azione di rivalsa nei suoi confronti.
#3 Inviato 3 Agosto, 2016 Grazie Gima, Infatti non esiste un verbale in cui noi autorizziamo l'amministratore a fare opposizione al decreto ingiuntivo nei confronti dell'ex amministratore che giustamente doveva prendere quanto gli spettava per il lavoro svolto. Ora ci ritroviamo con un sacco di spese legali da pagare. .. - - - Aggiornato - - - Grazie Gima, Infatti non esiste un verbale in cui noi autorizziamo l'amministratore a fare opposizione al decreto ingiuntivo nei confronti dell'ex amministratore che giustamente doveva prendere quanto gli spettava per il lavoro svolto. Ora ci ritroviamo con un sacco di spese legali da pagare. ..
#4 Inviato 4 Agosto, 2016 Se non avete ancora avuto una sentenza sfavorevole e siete sicuri che sarà in ogni caso di soccombenza, proponete, se del caso, una transazione. Chiudete il contenzioso e non se ne parla più. Poi farete azione di rivalsa nei confronti dell'amministratore.
#5 Inviato 4 Agosto, 2016 No, purtroppo abbiamo perso la causa è ne siamo venuti a conoscenza qualche settimana fa a causa persa. Ora dobbiamo pagare il nostro avvocato (mai nominato! ) l'avvocato della controparte. ...un disastro. Mio marito ed io dobbiamo chiedere un piccolo prestito in banca per fronteggiare queste spese inaspettate...Cioè non abbiamo potuto scegliere di dissociarci dalla lite, ma qualora qualcuno fosse stato d'accordo nel fare opposizione, non c'è stata neanche la possibilità di scegliere l'avvocato. Noi sapevamo che al condominio era arrivato questo d.i. ma sembrava che stessero trattando e temporeggiando, inoltre avevo dato per scontato che intanto avessero inoltrato i nominativi dei morosi. ..Insomma questo condominio è un pasticcio infinito. Preciso che l'amministratore ha convocato ben due riunioni straordinarie e non c'era traccia all'ordine del giorno di questa storia! Purtroppo c'è anche una grossa causa contro il costruttore per infiltrazioni d'acqua e questo è il nostro cruccio, tutte le riunioni erano incentrate su questo problema. .. Il nostro nuovo amministratore, che è davvero bravo e competente, non sa dove mettere le mani. ...Gli è stata consegnata la contabilità in disordine e a suo dire non ha mai visto un condominio gestito così. ...
#6 Inviato 4 Agosto, 2016 Dice così perchè non ha idea di cosa mi sono trovato io per le mani quando ho preso il mio di condominio... sette avvocati tra cui un penalista e tre ingegneri da liquidare, e l'impresa che ha realizzato la facciata con un D.I. di oltre 100.000,00 € in mano.. Allora.. in bocca al lupo anche a voi!! E secondo me avete tutti gli elementi per una azione di rivalsa nei confronti del vecchio amministratore.
#7 Inviato 4 Agosto, 2016 - - - Aggiornato - - - ..... Caspita, anche lei ha una bella gatta da pelare! Grazie ancora x i consigli e in bocca al lupo a lei.
#8 Inviato 4 Agosto, 2016 Chiedo scusa, ho inviato due volte lo stesso messaggio. ..... Caspita, anche lei ha una bella gatta da pelare! Grazie ancora x i consigli e in bocca al lupo a lei. Ti garantisco che il forum mi è stato di grande aiuto ed un bella lisciata al pelo l'ho data..💪