Vai al contenuto
rahel76

Disparita' modalità riscossione quote condominiali

Salve ,

Ho un quesito da porre circa le modalità di riscossione delle quote condominiali. Presso il mio condominio è stata sempre praticata la riscossione domiciliare. Ora sono circa tre mesi che l'amministratore non si è fatto vedere per la riscossione presso l mia abitazione, mentre ha ritirato regolarmente a domicilio da tutti gli altri. Ora gli ho scritto una mail in cui gli chiedevo spiegazioni e chiedevo, inoltre, di venire a ritirare le quote arretrate o indicarmi il c/c su cui versare .Lui ha osservato che non è obbligato a venire a domicilio , ma il condomino può versare o direttamente all'amministratore o sul c/c . Mi chiedo può utilizzare una disparità di trattamento a secondo dei condomini?

Salve ,

Ho un quesito da porre circa le modalità di riscossione delle quote condominiali. Presso il mio condominio è stata sempre praticata la riscossione domiciliare. Ora sono circa tre mesi che l'amministratore non si è fatto vedere per la riscossione presso l mia abitazione, mentre ha ritirato regolarmente a domicilio da tutti gli altri. Ora gli ho scritto una mail in cui gli chiedevo spiegazioni e chiedevo, inoltre, di venire a ritirare le quote arretrate o indicarmi il c/c su cui versare .Lui ha osservato che non è obbligato a venire a domicilio , ma il condomino può versare o direttamente all'amministratore o sul c/c . Mi chiedo può utilizzare una disparità di trattamento a secondo dei condomini?

L'amministratore ha ragione.

Puoi versare presso il suo studio o direttamente sul c/c intestato al condominio che tra l'altro è obbligatorio avere.

Evidentemente tra te e l'amministratore non ci sono buoni rapporti e con te non vuole usare la stessa cortesia che con gli altri usa a titolo personale.

Quindi può agire come gli pare senza nemmeno avvertire del cambiamento di riscossione , facendomi diventare anche morosa ...

Non è lui che ti fa diventare morosa...sei tu che non pagando lo diventi...

Io so che viene sempre a casa a riscuotere le quote, senza dire niente non viene più, io divento morosa?

Come mandatario non ha un dovere di correttezza nei miei confronti? A prescindere dal fatto che non voglia più venire a riscuotere le quote presso il mio domicilio?

Come mandatario non ha un dovere di correttezza nei miei confronti? A prescindere dal fatto che non voglia più venire a riscuotere le quote presso il mio domicilio?

Ma davvero prima veniva ed ora non viene più senza alcun motivo pur passando dagli altri?

Per una volta mettiti di guardia dietro la porta quando viene a riscuotere dal tuo vicino, apri e chiedi di pagare anche tu così potrai conoscere la motivazione al momento.

Secondo me qualche screzio c'è stato tra voi; è starno che di punto in bianco un amministratore decida di passare da tutti meno uno.

Comunque ormai ti ha spiegato per e-mail come vanno pagate le quote per cui non puoi più dire di non essere stata avvertita.

La correttezza non c'entra niente con i favori personali.

A lui non spetta incassare porta a porta ma può farlo con chi gli garba come può offrire un caffè al bar ai condòmini che gli pare senza doversi giustificare con i condòmini ai quali il caffè non lo vuole offrire.

Il favore che fa non è "correttezza"...quella è un'altra cosa...quello che voglio dirti è solo di non fare l'errore di incolpare lui di una mancanza tua che gli attribuisci solo perché passa...e se non ti ha trovata che fa? ripassa fin che non sei in casa??

L'amm non ha nessun obbligo di riscuotere le rate porta a porta e lo fa solo con chi gli garba...se non ci sono stati screzi tra di voi non ti avrà trovata....ciò non toglie che la morosa sei tu e che non puoi incolpare lui di un tuo dovere...lui deve incassare non passare all'incasso...

Ok l'amministratore può avere tutte le ragioni che vuole, però scusate, se dopo avere abituato i condòmini (belli e brutti) alla riscossione domiciliare e ad un tratto anche solo nei confronti di uno cambia atteggiamento, almeno una email di avviso gliela vuoi mandare? Il rapporto tra compagine condominiale e amministratore penso debba essere improntato alla massima trasparenza e anche ad un po' di cortesia (screzi o malumori a parte), e poi a ben pensarci questo cambiamento repentino ("secondo gli usi locali...") nei confronti di rahel76 senza preavviso fcendola diventare automaticamente morosa sembrerebbe quasi una "istigazione a delinquere...";

saluti, Valeria

Sì veniva regolarmente. È certo che pagherò secondo le modalità indicatemi... resta il fatto che non ha più la mia stima , né la mia fiducia. Lo screzio è quello di aver fatto verbalizzare una mia opinione in assemblea che non voleva verbalizzare al momento, dicendomi mi invii una mail... io pretesi cmq la verbalizzazione

 

- - - Aggiornato - - -

 

Hai centrato il punto, bastava che mi informasse...

 

- - - Aggiornato - - -

 

Vedi io non voglio incolpare lui per la mia morosità ( non più tale perché appena mi ha indicato il c/c ho provveduto a versare le quote dovute ) . È che materialmente non sapevo dove portargli i soldi...

×