Vai al contenuto
erreti

Dismissione generatori di calore e aliquota iva e agevolazione fiscale

Alla dismissione dei generatori di calore a gasolio che aliquota iva si applica e l'intervento può beneficiare dello sgravio fiscale?

Cioè? Avete deliberato la dismissione della centrale termica a gasolio per installare caldaie individuali?

Le caldaie a gasolio di ciascun condomino allocate all'interno della centrale termica, perchè da anni il riscaldamento è alimentato a metano.

Se l'edificio è a prevalenza abitativa potrete usufruire dell'agevolazione IVA al 10%, basterà che l'amministratore invii una dichiarazione al fornitore in cui viene indicato che il fabbricato rispetta i requisiti (sotto la propria responsabilità - 501 millesimi accatastati da A1 ad A11 esclusi A10).

 

Detrazione 50% (non è certo risparmio energetico dal momento che è solo una dismissione di impianto peraltro non in funzione).

Mi confermi entrambi i benefici. Ho provato a cercare dei riferimenti specifici ma non ho trovato nulla di riconducibile sia all'iva al 10% sia al beneficio fiscale tenendo conto che è una spesa personale pur passando dalla pratica condominiale . Da ciò sono scaturiti i dubbi.

In che senso "spesa personale" pur passando dalla "pratica condominiale"?

 

Se intendi che l'intervento è condominiale e fatturato al condominio, la cifra su cui calcolare la detrazione corrisponde alla tua quota parte relativa alle spese pagate al fornitore dal condominio nell'anno fiscale di detrazione, o alle quote effettivamente versate (la minore delle due). La certificazione della cifra su cui calcolare la detrazione te la invierà l'amministratore.

 

Ti confermo la detrazione. L'intervento io lo considero di recupero edilizio.

Ti confermo l'agevolazione IVA. Si tratta di prestazione di servizi per interventi sulle parti comuni.

Intendo dire che le caldaie sono di proprietà di ciascun condomino, alcuni dismetteranno perchè alimentati a metano, altri no. perchè continuano ad essere alimentati con il riscaldamento a gasolio. La spesa relativa alla dismissione quindi inciderà solo sui condomini che dismettono. Quindi si darà incarico ad un'impresa che curerà l'intervento il cui costo sarà poi attribuito quota parte a ciascuno dei condomini coinvolti. Da ciò il dubbio della possibilità di beneficiare dello sgravio fiscale.

esattamente, se le caldaie sono personali, la spesa per la dismissione sarà a carico dei relativi proprietari. Per quanto riguarda lo sgravio fiscale ognuno dovrebbe operare individualmente

×