Vai al contenuto
zephire09

Disdetta per schiamazzi e disputa per tinteggiatura appartamento

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve, ho un paio di problemi che la padrona di casa mi sta facendo subire da Settembre 2017 in poi.

 

Problema 1:

 

Abito in piazza e di recente (a Settembre appunto) la padrona di casa mia, ha dato in affitto un locale proprio sotto casa ad un ristorante. Sempre la padrona, ha fatto ristrutturare e hanno costruito un bel soppalco che coincide proprio con la mia camera da letto. Essendo centro storico il locale ha gli archi a pietra vista. Questi con le voci dei clienti così vicini al soffitto per via del soppalco fanno un casino tremendo ed è come quasi li avessi in camera da letto. Sento ogni cosa, le urla, quando i gestori puliscono e anche quando fanno le scale in ferro.

 

In oltre, come se non bastasse i gestori spesso non chiudono in orario. La chiusura sarebbe mezzanotte ma Sabato sera all'una e un quarto stavano ancora aperti, così dopo ben 6 mesi di sopportazione sono scesa a fargli presente che io gli dormo proprio sopra. La padrona ovviamente se n'è infischiata, anche se io mi sono lamentata più di una volta lei non gli ha neanche fatto presente il problema.

 

Problema 2:

 

Per questo motivo ho fatto disdetta di 6 mesi. A luglio me ne andrò e non vedo l'ora. Peccato che sul mio contratto ci sia scritto che: i locali vengono consegnati puliti e devono essere riconsegnati puliti. sarebbe stato tutto ok se solo la proprietà non mi avesse consegnato l'immobile SPORCO!

 

Adesso mi è richiesto di imbiancare ma io non mollo. C'è stata negligenza da parte loro. Vogliono farmi la cresta sull'imbiancatura ( che come sappiamo tutti è tutt'altro che economica) e a me propio non va giù!

 

A questo punto chiedo... per il problema numero 1: qualcuno sa se per gli schiamazzi posso eventualmente non pagare più l'affitto? stare qui da Settembre è stato un incubo. Se si, a chi mi devo rivolgere?

 

Problema 2: chi ha ragione qui? io o la proprietà? se ho ragione io come posso fare per tutelarmi senza perdere la caparra?

 

La proprietaria è una donna molto ricca, presumo che se io mi mettessi di traverso lei sfodererà tutto quello che è in suo potere per farmi pagare. Vorrei sapere se la legge è dalla mia parte oppure no.

 

Grazie a chi mi aiuterà.

Salve, ho un paio di problemi che la padrona di casa mi sta facendo subire da Settembre 2017 in poi.

 

Problema 1:

 

Abito in piazza e di recente (a Settembre appunto) la padrona di casa mia, ha dato in affitto un locale proprio sotto casa ad un ristorante. Sempre la padrona, ha fatto ristrutturare e hanno costruito un bel soppalco che coincide proprio con la mia camera da letto. Essendo centro storico il locale ha gli archi a pietra vista. Questi con le voci dei clienti così vicini al soffitto per via del soppalco fanno un casino tremendo ed è come quasi li avessi in camera da letto. Sento ogni cosa, le urla, quando i gestori puliscono e anche quando fanno le scale in ferro.

 

In oltre, come se non bastasse i gestori spesso non chiudono in orario. La chiusura sarebbe mezzanotte ma Sabato sera all'una e un quarto stavano ancora aperti, così dopo ben 6 mesi di sopportazione sono scesa a fargli presente che io gli dormo proprio sopra. La padrona ovviamente se n'è infischiata, anche se io mi sono lamentata più di una volta lei non gli ha neanche fatto presente il problema.

 

Problema 2:

 

Per questo motivo ho fatto disdetta di 6 mesi. A luglio me ne andrò e non vedo l'ora. Peccato che sul mio contratto ci sia scritto che: i locali vengono consegnati puliti e devono essere riconsegnati puliti. sarebbe stato tutto ok se solo la proprietà non mi avesse consegnato l'immobile SPORCO!

 

Adesso mi è richiesto di imbiancare ma io non mollo. C'è stata negligenza da parte loro. Vogliono farmi la cresta sull'imbiancatura ( che come sappiamo tutti è tutt'altro che economica) e a me propio non va giù!

 

A questo punto chiedo... per il problema numero 1: qualcuno sa se per gli schiamazzi posso eventualmente non pagare più l'affitto? stare qui da Settembre è stato un incubo. Se si, a chi mi devo rivolgere?

 

Problema 2: chi ha ragione qui? io o la proprietà? se ho ragione io come posso fare per tutelarmi senza perdere la caparra?

 

La proprietaria è una donna molto ricca, presumo che se io mi mettessi di traverso lei sfodererà tutto quello che è in suo potere per farmi pagare. Vorrei sapere se la legge è dalla mia parte oppure no.

 

Grazie a chi mi aiuterà.

Capisco che si cerchi sempre una scappatoia, ma permetti:

1. Nel contratto c'è scritto che devi riconsegnare l'alloggio tinteggiato, così devi fare. Altrimenti dovresti dimostrare (e non è detto che sia sufficiente) che non era tinteggiato alla consegna ma per tua negligenza non lo hai segnalato allora. Insomma, possibilità poche o nulla.

2. L'affitto lo devi pagare altrimenti la proprietaria ha tutto il diritto di attivare le garanzie per incassare quanto dovuto. Il discorso schiamazzi è qualcosa di soggettivo a meno che non sporgi regolare denuncia alla polizia municipale, che fatti i dovuti sopralluoghi rilevi tale fastidio e sulla base di un verbale potresti procedere a chiedere la risoluzione del contratto (dipende se per il giudice l'appartamento risulta non più adatto allo scopo del contratto) così come potresti eventualmente citare in giudizio il ristorante se la loro condotta verrà ritenuta non conforme alla legge. Anche in questo caso possibilità di vittoria prossime allo zero.

Ergo non è detto che la proprietaria abbia ragione al 100% ma per te è sicuramente più oneroso dimostrarlo che provvedere per quanto previsto dal contratto.

1 il locale era sporco quando sono entrata. Ho letto la parte dedicata alla tinteggiatura solo quando ho dovuto dare i sei mesi e ho fatto male. Il problema non è tinteggiare ma farsi prendere per il culo, dal fatto che non lo avessero fatto a loro volta prima che entrassi dall'inquilino precedente. La proprietà è furba ed arrogante, non ben vista nella zona a quanto mi hanno detto. Ha molti appartamenti e presumo che ci faccia la cresta su molti inquilini.

 

2 ancora non ho sporto denuncia perché ho avvertito prima il gestore di moderarsi. Se non lo fa andrò dai vigili.

 

Comunque ho capito che come al solito in questa Italia, si può solo prenderla in quel posto.

1 il locale era sporco quando sono entrata. Ho letto la parte dedicata alla tinteggiatura solo quando ho dovuto dare i sei mesi e ho fatto male

...

Comunque ho capito che come al solito in questa Italia, si può solo prenderla in quel posto.

In generale posso anche essere daccordo con te, ma a proposito del punto 1 diciamo che te la sei andata a cercare, firmare un contratto di locazione senza leggerne le clausole.........

1 il locale era sporco quando sono entrata. Ho letto la parte dedicata alla tinteggiatura solo quando ho dovuto dare i sei mesi e ho fatto male. Il problema non è tinteggiare ma farsi prendere per il culo, dal fatto che non lo avessero fatto a loro volta prima che entrassi dall'inquilino precedente. La proprietà è furba ed arrogante, non ben vista nella zona a quanto mi hanno detto. Ha molti appartamenti e presumo che ci faccia la cresta su molti inquilini.

 

2 ancora non ho sporto denuncia perché ho avvertito prima il gestore di moderarsi. Se non lo fa andrò dai vigili.

 

Comunque ho capito che come al solito in questa Italia, si può solo prenderla in quel posto.

Perdonami ma non hai letto il contratto che firmavi? Non ti stanno chiedendo nulla più del rispetto del contratto e ti dirò che è comunissimo fra gli inquilini dire al momento dell'uscita che non era imbiancato all'entrata anche se era stato regolarmente imbiancato. I contratti si scrivono apposta e si fanno apposta regolari verbali all'entrata e uscita degli inquilini, non è colpa dell'Italia, ma tua che non hai letto il contratto e controllato che fosse conforme allo stato dell'appartamento. Specialmente se l'affitto è seguito da professionisti esterni magari la proprietaria nemmeno era presente alla consegna.

Riguardo agli schiamazzi quindi hai solo la tua parola, insomma in assenza di una attestazione da parte di un pubblico ufficiale nessun giudice ti darà mai ragione.

 

In assenza di documenti in entrambi i casi non hai la possibilità di sottrarti al pagamento dell'affitto e far eseguire l'imbiancatura.

Un errore si può anche fare nella vita. Era la mia prima locazione d'affitto dopo aver abitato una vita in casa di genitori con casa di proprietà. Sarà anche il mio primo e ultimo affitto, vista la brutta esperienza. Se mi devo svenare preferisco che la casa sia mia.

 

Mi soffermo sul fatto che comunque o l'inquilino precedente quando è uscito non ha imbiancato e loro non hanno controllato.

Oppure sul fatto che hanno trattenuto i soldi all'inquilino precedente e poi se li son tenuti invece che imbiancare oppure, ancora, che il precedente inquilino non fosse tenuto da contratto a imbiancare ma che NEANCHE in padrone di casa lo abbia poi fatto prima di darmi le chiavi.

 

A questo punto non lo saprò mai.

 

La padrona gestisce gli appartamenti con suo fratello quindi sapevano benissimo lo stato in cui versavano gli appartamenti visto che sono loro a controllarli dopo che l'inquilino lo lascia per poi rimborsare il deposito cauzionale.

tinteggialo da sola....risparmierai molto, ma preparati perchè se quanto dici è corretto, la proprietaria di casa non ti restituirà il deposito cauzionale e rischi di fare il lavoro, che magari ti contesterà e dovrai discutere per riavere il d.c.

Un errore si può anche fare nella vita. Era la mia prima locazione d'affitto dopo aver abitato una vita in casa di genitori con casa di proprietà. Sarà anche il mio primo e ultimo affitto, vista la brutta esperienza. Se mi devo svenare preferisco che la casa sia mia.

 

Mi soffermo sul fatto che comunque o l'inquilino precedente quando è uscito non ha imbiancato e loro non hanno controllato.

Oppure sul fatto che hanno trattenuto i soldi all'inquilino precedente e poi se li son tenuti invece che imbiancare oppure, ancora, che il precedente inquilino non fosse tenuto da contratto a imbiancare ma che NEANCHE in padrone di casa lo abbia poi fatto prima di darmi le chiavi.

 

A questo punto non lo saprò mai.

 

La padrona gestisce gli appartamenti con suo fratello quindi sapevano benissimo lo stato in cui versavano gli appartamenti visto che sono loro a controllarli dopo che l'inquilino lo lascia per poi rimborsare il deposito cauzionale.

Grave errore non leggere i contratti sottoscritti, a maggior ragione senza esperienza pregressa.

In ogni caso indietro non si torna, come ti suggerisce Paoletta visto che hai il tempo provvedi tu a verniciare e hai tutto il tempo per discutere con la proprietaria su eventuali contestazioni e risolverle prima della consegna.

Partecipa al forum, invia un quesito

×