Vai al contenuto
chiara9115

Disdetta locazione contratto 4+4

Ciao a tutti.

Sono una studentessa universitaria di 22 anni e ho preso una stanza in affitto in un appartamento condiviso con altre due ragazze, con regolare contratto 4+4.

Il contratto è stato registrato il 2 Luglio 2010 fra 3 ragazze, data in cui io non c'ero ancora; io ho solo firmato il mio subentro nel Settembre 2011 entrando al posto di un'altra ragazza che dall'appartamento andava via.

Ad oggi ho intenzione di disdire il contratto per trasferimento in un'altra città.

Premetto che mi sono accorta adesso di non avere il foglio in cui si attesta il subentro, ricordo però di averlo firmato nell'agenzia immobiliare a cui la proprietaria si era rivolta, in presenza della ragazza uscente e la proprietaria della casa, ma del foglio in casa mia non c'è traccia (quindi finchè non scopro chi ce l'ha e finchè non mi viene dato NON conosco la data esatta del mio subentro, so solo con esattezza che era nel mese di Settembre 2011).

Nel contratto, che è rimasto identico anche dopo il mio subentro (ma in cui il mio nome NON appare), è prevista alla clausola numero 2 (cito): ''La parte locatrice attribuisce espressamente alla parte conduttrice la facoltà di recedere anticipatamente dal presente contratto previa comunicazione scritta da inviarsi con un preavviso di sei mesi rispetto alla data nella quale il recesso deve avere esecuzione''

Ho scelto da pochissimi giorni di cambiare città quindi non avevo idea di doverla lasciare prima, come mi devo comportare?

Nella lettera di disdetta è necessaria la data del mio subentro soltanto a cui fare riferimento o anche la data di stipula del contratto (nonostante non ci fossi ancora?)

Grazie

Scritto da chiara9115 il 03 Mag 2013 - 15:01:31: Nel contratto, che è rimasto identico anche dopo il mio subentro (ma in cui il mio nome NON appare), è prevista alla clausola numero 2 (cito): ''La parte locatrice attribuisce espressamente alla parte conduttrice la facoltà di recedere anticipatamente dal presente contratto previa comunicazione scritta da inviarsi con un preavviso di sei mesi rispetto alla data nella quale il recesso deve avere esecuzione''

[...]

Tale clausola concede il recesso alla "parte conduttrice " in solido e non al "singolo conduttore" facente parte la "parte conduttrice".

Questo significa che il recesso (in tal caso senza gravi motivi poichè non richiesti) è possibile solo se tutti i 3 conduttori facenti parte la parte conduttrice recedono contemporaneamente.

Il recesso comunicato dal singolo conduttore non è per cui permesso.

L'unico modo è come ha fatto il tuo predecessore, cioè una cessione del contratto a un subentrante previa approvazione delle altre parti contrattuali.

 

----------------------------------------

Quotare è lecito, rispondere è cortesia.

La pratica racconta altro.

Prima che arrivassi io c'è stato un via vai infinito di ragazze che stavano un anno, a volte anche meno, una persona sola è rimasta fissa e ne ha viste andar via tante con regolare disdetta, lasciando in casa chi rimaneva senza alcun problema.

Quando ero già entrata io una delle altre due ragazze se n'è andata con disdetta preventiva di 6 mesi, e purtroppo io e l'altra, rimaste sole, ci siamo pure pagate un mese con affitto maggiorato a causa dalla terza ragazza mancante che non avevamo ancora trovato, la proprietaria non ci è venuta incontro per il terzo affitto mancante e ci siamo trovate da sole la terza persona solo molto tempo dopo.

Quindi a conti fatti chiunque se n'è andato senza problemi e così vorrei fare io.

 

 

Scritto da chiara9115 il 03 Mag 2013 - 16:44:10: Quindi a conti fatti chiunque se n'è andato senza problemi e così vorrei fare io.

[...]

Questo dipende sia dalla locatrice che dalle altre conduttrici in solido. Se sei sicura che tutte verranno incontro alle tue esigenze non tenendo conto dei diritti e doveri contrattuali non c'è bisogno di fare richieste formali con date , numero di registro del contratto, ecc... Forse ti conviene prima parlarne con tutte le parti.

 

----------------------------------------

Quotare è lecito, rispondere è cortesia.

×