Vai al contenuto
sabrinage

Disdetta contratto negozio per allagamenti: richiesta consig

Salve, mi rivolgo nuovamente a voi per dei consigli.

Io ho preso nel 2006 in affitto il negozietto in cui ho la mia attività, che nonostante le difficoltà riesce ancora ad andare avanti. I primi sei anni sono scaduti da pochi mesi quindi si è tacitamente rinnovato per altri sei anni. Il mio contratto NON PREVEDE la possibilità di recedere anticipatamente all'interno dei sei anni, avrei potuto farlo solo dando disdetta un anno prima del rinnovo.

In realtà per oltre due anni ho cercato in ogni modo un altro locale per cambiare, ma non ho potuto per via del fatto che in questa zona chiedono cifre assurde e piuttosto che abbassare le richieste li tengono sfitti per anni e anni.

Il motivo per cui volevo cambiare era principalmente un grosso problema di allagamenti in quanto in occasioni di forti piogge fin dall'inizio l'acqua dopo un pò sale direttamente dal pavimento arrivando a misurare fino a 20/30 cm.

Preciso che vi è una causa da me vinta circa un anno fa con richiesta danni per questo motivo (le prime volte mi fatto buttare moltissima merce). Nella causa venivano riportate le date in cui fino ad allora c'erano stati gli allagamenti con foto e video della situazione.

Durante la causa sono stati fatti dei lavori per sistemare le tubature sottostanti, da allora è leggermente migliorata ma in caso di piogge forti persistono gli allagamenti. Oltre a questo la muffa nel locale è veramente ai livelli massimi, direi ingestibile.

Altri danni non ce ne sono stati nel tempo, ma solo perchè mi sono attrezzata per evitarli (contenitori in plastica e rialzi di ogni tipo, fissi e di emergenza quando sono previste piogge). E ogni volta che viene a piovere mi tiro su le maniche e tutto ciò che è in basso o a terra lo tiro su, poi se ha piovuto forte vado di straccio e secchio e raccolgo via l'acqua. Oramai per me è una specie di abitudine.

Fatto sta che mi chiedevo se questa situazione, documentabile da foto nonchè dalla causa vinta, rientri nei famosi "gravi motivi" per recedere dal contratto (rispettando i 12 mesi di preavviso) anche se il rinnovo automatico c'è già stato.

Il motivo è che finalmente avrei trovato un altro locale ad un prezzo accettabile e che mi eviterebbe tutto questo stress degli allagamenti(senza voler esagerare vi assicuro che quando la notte piove forte difficilmente riesco a chiudere occhio)

 

Quindi secondo voi potrei dare disdetta adducendo come motivazione gli allagamenti? Certo non succede tutte le settimane, può succedere dalle 2/3 alle 6/7 volte l'anno, quando piove molto forte insomma, fatto sta che a nessuno dei miei vicini negozianti succede lo stesso, proprio perchè l'acqua sale direttamente dal pavimento.

 

Che ne dite?

 

Grazie mille

Scritto da sabrinage il 23 Giu 2012 - 10:28:32: Salve, mi rivolgo nuovamente a voi per dei consigli.

Io ho preso nel 2006 in affitto il negozietto in cui ho la mia attività, che nonostante le difficoltà riesce ancora ad andare avanti. I primi sei anni sono scaduti da pochi mesi quindi si è tacitamente rinnovato per altri sei anni. Il mio contratto NON PREVEDE la possibilità di recedere anticipatamente all'interno dei sei anni, avrei potuto farlo solo dando disdetta un anno prima del rinnovo.

In realtà per oltre due anni ho cercato in ogni modo un altro locale per cambiare, ma non ho potut [...]

Secondo meè un ottimo motivo. Inoltre la legge stabilisce che per gravi motivi il recess0 è di 6 mesi e non di un anno (essendo una clausola peggiorativa)non dovrebbe essere valida. Inoltre se, come dici, in quella zona gli affitti sono assurdi,il tuo locatore non dovrebbe faticare a trovare un altro inquilino.Maprobabilmente sa benissimo che con quel problema ogni nuovo inquilino lo porterebbe in causa e quindi preferisce tenere te che tutto sommato non gli rompi le scatole più di tanto. Chiaramente potrebbe portarti in tribunale e quindi sarebbe bene che tu avessi documentazione e testimoni atti a sostenere la tua tesi di gravi motivi.

Scritto da Giovanni1943 il 23 Giu 2012 - 10:45:09:

Secondo meè un ottimo motivo. Inoltre la legge stabilisce che per gravi motivi il recess0 è di 6 mesi e non di un anno (essendo una clausola peggiorativa)non dovrebbe essere valida. Inoltre se, come dici, in quella zona gli affitti sono assurdi,il tuo locatore non dovrebbe faticare a trovare un altro inquilino.Maprobabilmente sa benissimo che con quel problema ogni nuovo inquilino lo porterebbe in causa e quindi preferisce tenere te che tutto sommato non gli rompi le scatole più [...]

Ok grazie, e come prova la causa vinta per danni degli allagamenti immagino sia già sufficiente giusto?

E' vero che qualche lavoro è stato fatto, ma pur miglirando un pò la situazione non sono stati risolutivi.

Degli allagamenti successivi (meno frequenti in effetti, nei primi sei mesi ne avevo avuti ben 4, dopo i lavori sono diminuiti di numero) ho delle foto, ma stupidamente non mi sono segnata le date, sono sufficienti?

In caso di dubbi, in occasione del prossimo allagamento come potrei comportarmi per dare delle prove "inoppugnabili"? Se lo chiamo per venire a vedere non viene, ho già provato, ho già provato a chiamare anche i vigili ma anche loro non vengono, quando piove forte giustamente dicono che hanno altre priorità.

 

×