Vai al contenuto
Tmax50072

Disavanzo di gestione 2019 con cambio proprietari nel 2020

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno gentili Utenti. Chiedo info per una questione che mi sta togliendo il sonno. Sarò esagerato ma è così. In breve. Acquisto appartamento nel febbraio 2020 e lo occupo il 1 agosto 2020 in quanto i precedenti non avevano ancora acquistato. Con scritture private varie ho loro consentito di stare in casa fino a fino luglio a patto pagassero ogni spesa fino alla loro uscita. Nei giorni scorsi l'amministratore manda in precondivisione il bilancio di consuntivo del 2020. Nello stesso trovo a mio carico una spesa di 500 euro circa del 2019, già definita nel bilancio di consuntivo 2019 e per la quale l'amministratore mi aveva detto che il vecchio proprietario aveva pagato tutto unitamente alle quote condominiali a tutto il luglio 2020. Inoltre nel bilancio è riportata una fattura di 1000 euro dell ottobre 2019. Infine, nel bilancio 2020, nel prospetto di sintesi, viene riportato un disavanzo di gestione del 2019 di circa 2500 euro. Tale somma è già ben indicata nel bilancio di consuntivo del 2019 di cui ho copia. Per effetto di tali somme il bilancio chiude con un passivo. Premesso che nel 2020 sono cambiati 4 proprietari su 6, e giusto far ricadere su noi nuovi tali somme passive? Io sostengo che vadano stralciate ed addebitate in quota parte ai proprietari del tempo. Cosa ne pensate e come posso muovermi visto l'amministratore fa finta di non sentire? Ho mandato già due email con le quali contesto tali somme. Non ho avuto risposta. Grazie dell'aiuto. 

Art 63 4 comma cc

Chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con questo al pagamento dei contributi relativi all'anno in corso e a quello precedente.

 

Il debito è riferibile al tuo dante causa, ma, per il vincolo di solidarietà passiva di cui sopra, può essere chiesto a te. Ovviamente, potrai esercitare il regresso nei confronti del venditore

Modificato da Massi

Grazie. Anche se i debiti sono del 2019? Normale che neanche chieda ai vecchi prima? Lascia tutto a bilancio come nulla fosse. Dovrebbe quantomeno dividere x quote i debiti 2019 e chiedere a me la sola quota del mio venditore. Credo. 

Modificato da Tmax50072
Tmax50072 dice:

Dovrebbe quantomeno dividere x quote i debiti 2019 e chiedere a me la sola quota del mio venditore.

Cosa intendi, scusa?

Intendo dire che il totale disavanzo visto che la proprietà è cambiata nel 2020 andrebbe diviso in quota parte tra coloro che erano proprietari nel 2019. Al limite per la solidarietà chiede a me la sola parte di spettanza del mio venditore. 

Partecipa al forum, invia un quesito

×