Vai al contenuto
nicolasaracco

Diritto di passaggio in strada privata i proprietari posso posteggiare ?

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno a tutti,

abito al fondo di un vicolo privato di cui sono frontista.

Non sono il proprietario della strada, ma ho il diritto di passaggio e di veduta.

Il vicolo privato è largo mt 5.50 ed io ho un cancello carraio largo mt 3.10 ed uno pedonale largo mt.1,12 affiancati, il resto dello spazio è occupato dai pilastri.

Analoga situazione è riporata all'inizio del vicolo privato sulla strada pubblica.

più precisamente ci sono 90cm poi il cancello carraio un pilastro da 40cm poi il passaggio pedonale.

I due proprietari del vicolo da un pò di tempo hanno incominciato a posteggiare le loro vetture su un lato del vicolo privato praticamente occupando tutta la parte del passaggio pedonale e parte di quello carraio rendendomi difficoltoso l'accesso a casa con la mia vettura ed ora vogliono anche chiudere il cancello che da sulla strada pubblica.

Vista la situazione che spero di aver spiegato abbastanza chiaramente vorrei sapere se:

1- i proprietari del vicolo privato possono posteggiare le loro macchine rendendo difficoltoso l'accesso al mio cortile? oppure io ho il diritto di passaggio per tutta la larghezza del cancello sia carraio che pedonale e quindi il vicolo va lasciato libero sempre?

 

2- i proprietari possono decidere di chiudere il cancello al fondo del vicolo privato considerando che io non ho ne campanello ne buca delle lettere sulla strada pubblica limitandosi a darmi una copia della chiave?

 

sperando di essere stato chiaro confido nel vostro aiuto per chiarire la mia stuazione

 

nicola

Più che un vicolo mi sembra una proprietà privata con tanto di cancello e se non ho capito male sul cancello che chiude il "vicolo" ci sono i campanelli e le cassette della posta dei proprietari ma non i tuoi...situazione alquanto anomala. Nel contratto o quant'altro che dice che tu "hai diritto di passaggio e di veduta" non si dice nient'altro? E di veduta cosa significa?

sulla strada pubblica non c'è nessun campanello ne cassetta della posta di nessuno dei proprietari perche questo cancello non è mai stato chiuso.

E' una proprietà privata, ma è una strada non un cortile.

nel mio atto notarile di acquisto della casa è ribadito che ho diritto di passaggio dalla strada privata anche perchè non ho altri ingressi.

se mi dai un indirizzo mail ti mando una foto della strada così è sicuramente più chiaro

 

grazie dell'aiuto

nicola

La foto mandala in allegato qui nel forum così anche altri magari anche più competenti di me possono darti un aiuto perché mi sa non è cosa semplice. Ciao

questa è la situazione .

io abito nella casa da cui è stata fatta la foto.

le macchine posteggiate rendono difficoltoso l'acceso al mio cortile con un furgone e la chiusura del cancello al fondo della strada crea notevoli disagi.

 

sulla strada pubblica non c'è nessun campanello ne cassetta della posta di nessuno dei proprietari perche questo cancello non è mai stato chiuso.

E' una proprietà privata, ma è una strada non un cortile.

nel mio atto notarile di acquisto della casa è ribadito che ho diritto di passaggio dalla strada privata anche perchè non ho altri ingressi.

se mi dai un indirizzo mail ti mando una foto della strada così è sicuramente più chiaro

 

grazie dell'aiuto

nicola

Ciao, hai il diritto di passaggio perché ce lo hai scritto sull'atto notarile e, questo, quello che fa fede, senza "se" e senza "ma".

Scrivi una a/r a coloro che ti ostacolano l'ingresso, invitali a non farlo più, poi, se fanno orecchie da mercante, vai da un avvocato e cominci a difenderti, vedrai che, proprio grazie al titolo che hai, vedrai soddisfatte le tue richieste.

Ciao

 

- - - Aggiornato - - -

 

 

Ho trovato questa sentenza che forse fa al caso tuo. Ciao

A prescindere da questa sentenza che comunque, riguarda una porzione comune a tutti, nicolasaracco, ha, il suo diritto, già espresso sul titolo di proprietà, che fa fede sempre e comunque.

Ciao

grazie delle risposte,

per quanto riguarda il diritto di passaggio il mio dubbio è se il mio diritto si limita allo spazio strettamente necessario, anche se difficoltoso, di una vettura, oppure se posso pretendere che lascino libera tutta la luce del portone carrio e di quello pedonale.

 

Per la decisione presa dai proprietari della strada privata di chiudere il portone posto all'inizio della stessa ( per farsi un postecggio chiuso), che dalla foto si vede aperto, ritenete possano farlo limitandosi a darmi una copia della chiave o posso impedirlo considerando che:

da 45 anni che abito li non è mai stato chiuso,

che non vi sono ne buche delle lettere sulla strada pubblica, ne citofoni, ne l'apertura elettrica del cancello sia carrio che pedonale il che comporta che se qualcuno deve venire a casa mia mi deve telefonare ed io devo andare ad aprirgli la porta?

 

grazie ancora del supporto

Nicola

grazie delle risposte,

per quanto riguarda il diritto di passaggio il mio dubbio è se il mio diritto si limita allo spazio strettamente necessario, anche se difficoltoso, di una vettura, oppure se posso pretendere che lascino libera tutta la luce del portone carrio e di quello pedonale visto che non sono proprietario della strada ma ho solo il diritto di passaggio.

 

Per la decisione presa dai proprietari della strada privata di chiudere il portone posto all'inizio della stessa ( per farsi un postecggio chiuso), che dalla foto si vede aperto, ritenete possano farlo limitandosi a darmi una copia della chiave o posso impedirlo considerando che:

da 45 anni che abito li non è mai stato chiuso,

che non vi sono ne buche delle lettere sulla strada pubblica, ne citofoni, ne l'apertura elettrica del cancello sia carrio che pedonale il che comporta che se qualcuno deve venire a casa mia mi deve telefonare ed io devo andare ad aprirgli la porta?

 

grazie ancora del supporto

Nicola

grazie delle risposte,

per quanto riguarda il diritto di passaggio il mio dubbio è se il mio diritto si limita allo spazio strettamente necessario, anche se difficoltoso, di una vettura, oppure se posso pretendere che lascino libera tutta la luce del portone carrio e di quello pedonale visto che non sono proprietario della strada ma ho solo il diritto di passaggio.

 

Per la decisione presa dai proprietari della strada privata di chiudere il portone posto all'inizio della stessa ( per farsi un postecggio chiuso), che dalla foto si vede aperto, ritenete possano farlo limitandosi a darmi una copia della chiave o posso impedirlo considerando che:

da 45 anni che abito li non è mai stato chiuso,

che non vi sono ne buche delle lettere sulla strada pubblica, ne citofoni, ne l'apertura elettrica del cancello sia carrio che pedonale il che comporta che se qualcuno deve venire a casa mia mi deve telefonare ed io devo andare ad aprirgli la porta?

 

grazie ancora del supporto

Nicola

Ciao, come già detto, avendo un atto che ti fornisce il titolo per poter pretendere il passaggio, qualora esso venga chiuso, anche per ragioni di sicurezza più che giuste, ti devono consegnare una chiave.

Ciao

infatti mi vogliono dare la chiave,

però questo pregiudica comunque la mia libertà visto che non ho ne citofono ne buca delle lettere sulla strada il che significa che se viene qualcuno a trovarmi deve chiamarmi ed io devo andare sulla strada ad aprirgli, idem per la posta.

a me questo sembra limitare la mia libertà, ma non essendo il proprietraio della strada non so fino a che limite mi posso spingere per esempio rifiutarmi di ritirare la chiave che mi vogliono dare o altre azioni.

in più io nel mio cortile ho un locale ad uso magazzino-laboratorio che affitto, sempre con accesso dalla stessa strada e la cisione di chiudere il cancello crea notevoli difficoltà all'attività lavorativa

grazie ancora del supporto

nicola

Ma ti sei informato del motivo per cui vogliono chiudere il cancello, se anche i proprietari mi dicevi non hanno né campanello ne buche delle lettere in strada? Comunque il fatto è che se il cancello c'è e c'è sempre stato può essere chiuso. E' successo qualcosa tra te e i proprietari e ora lo fanno per ritorsione nei tuoi confronti? Perché se è 45 anni che abiti lì e non è mai stato chiuso, cos'è cambiato ora?

il problema e che la parte iniziale della strada privata è stata da poco venduta insieme ad un fabbricato che vi si affaccia ed il nuovo proprietario ha deciso queste novità peraltro in maniera prepotente.

la sua proposta è di chiudere solo la sera o comunque quando fa comodo a lui e lo farebbe lui stesso per poi aprire al mattino il tutto per tenere le macchiene posteggiate dentro e chiuse da un cancello.

Gli altri intetressati o hanno un secondo accesso alle case dalla strada pubblica quindi poco gli importa oppure posteggiano anche loro nella strada privata, mentre io non ho altri accessi e sinceramente farmi chiudere in casa non mi piace per niente, o anche se mi da la chiave dovermi alzare al mattino per aprire il portone per il giornalaio ed il postino o se viene qualcuno a trovarmi alla sera dover andare fin sulla strada ad aprirgli, senza considerare se serve un'ambulanza o altro mezzo di soccorso mi sembra davvero assurdo

il problema e che la parte iniziale della strada privata è stata da poco venduta insieme ad un fabbricato che vi si affaccia ed il nuovo proprietario ha deciso queste novità peraltro in maniera prepotente.

la sua proposta è di chiudere solo la sera o comunque quando fa comodo a lui e lo farebbe lui stesso per poi aprire al mattino il tutto per tenere le macchiene posteggiate dentro e chiuse da un cancello.

Gli altri intetressati o hanno un secondo accesso alle case dalla strada pubblica quindi poco gli importa oppure posteggiano anche loro nella strada privata, mentre io non ho altri accessi e sinceramente farmi chiudere in casa non mi piace per niente, o anche se mi da la chiave dovermi alzare al mattino per aprire il portone per il giornalaio ed il postino o se viene qualcuno a trovarmi alla sera dover andare fin sulla strada ad aprirgli, senza considerare se serve un'ambulanza o altro mezzo di soccorso mi sembra davvero assurdo

La mia opinione:

Tu hai un diritto di passaggio su quella proprietà ma non è nemmeno chiaro se hai una servitù di passaggio pedonale o carrabile.

Diamo per scontato che si tratti di servitù di passaggio carrabile.

Quella non è una strada ma una "proprietà privata" proprio come la tua oltre il tuo cancello che si vede in foto.

Tu lasceresti sempre aperto quel cancello?

Se c'è una servitù di accesso carrabbile il proprietario può attuare le stesse Norme del Codice delle Strada.

Il proprietario può decidere di regolamentare l'accesso con senso unico alternato e poichè la largezza massima di un veicolo (anche un autobus) non può superare i mt.2,50, è sufficiente lasciare una corsia minima di passaggio carrabile di mt.2.75 ai sensi dell'art. 40 del codice della strada.

--link_rimosso--

Non puoi pretendere che sia vietata la sosta ma puoi pretendere che ci sia una corsia libera larga almeno mt. 2.75, per cui.... decametro alla mao, comincia a prendere le misure.

 

Indipendentemente dalla larghezza non puoi pretendere che il proprietario lasci incustodita la sua proprietà per lasciarti accedere quando ti fa comodo.

In quella proprietà privata tu hai la servitù di passaggio ma il proprietario ha tutto il diritto di lasciarci quello che vuole, una bicicletta, un mobiletto....

Se lascia aperta la proprietà, chi garantirà la sicurezza dei beni in essa conservata?

Provvedi tu a tue spese ad un servizio di guardiania H24?

Per quanto riguarda il problema della posta o del citofono è un problema tuo e non di chi ha il peso di garantirti solo l'accesso per cui il peso del proprietario è di garantirti l'accesso limitandosi a rilasciarti la chiave se decide di chiudere.

Per un miglior godimento della tua proprietà potrai installare a tue spese un campanello ed una cassetta postale oltre il cancello e di questo potresti ottenere il diritto anche legalmente se qualcuno si dovesse opporre.

 

Mettiti nei panni del proprietario di quella proprietà.

Che uso potrebbe farne se nella sua proprietà non ci può chiudere neanche un secchio ed una scopa?

Leonardo hai perfettamente ragione ma si deve capire il disagio di Nicolasaracco che dopo 25 anni che vive lì in un certo modo, si vede cambiate le regole dall'oggi al domani: comunque Nicola mi sa che ti devi adeguare e mettere un campanello esterno e poi se il cancello verrà chiuso solo la notte, la cassetta della posta puoi lasciarla dov'è....parla con il nuovo proprietario e con serenità fatti spiegare le sue intenzioni ed esponi le tue richieste e soluzioni. Buona giornata

Leonardo hai perfettamente ragione ma si deve capire il disagio di Nicolasaracco che dopo 25 anni che vive lì in un certo modo, si vede cambiate le regole dall'oggi al domani: comunque Nicola mi sa che ti devi adeguare e mettere un campanello esterno e poi se il cancello verrà chiuso solo la notte, la cassetta della posta puoi lasciarla dov'è....parla con il nuovo proprietario e con serenità fatti spiegare le sue intenzioni ed esponi le tue richieste e soluzioni. Buona giornata

Ma infatti, a quanto si capisce, il nuovo proprietario non cerca lo scontro ma vuole solo usufruire della sua proprietà chiudendoci la sua auto quando è in sosta e lasciando il cancello aperto quando l'auto non c'è.

Mi sembra un diritto ragionevole.

Se il proprietario cercasse lo scontro potrebbe anche cominciare a dire che esiste una servitù di passaggio ma non di passaggio carrabile e con i Tribunali non si sa mai come si va a finire...

Nicola potrebbe anche non poter più entrare con l'auto nella sua proprietà oppure dover richiedere una ulteriore servitù giudiziaria "onerosa" per poter accedere con l'auto.

 

Capisco che Nicola fino ad ora ha usufruito di tutte le comodità perchè il vecchio proprietario gli ha lasciato ampia libertà ma deve comprendere che il nuovo proprietario se ha acquistato quel terreno è perchè se ne vuole servire e le richieste non mi sembrano pretestuose.

E' stato detto che il viale è largo mt. 5.50. La larghezza media di un SUV è di mt. 1.80.

Anche con un SUV parcheggiato nel vicolo ci restano oltre 3 mt, di larghezza (ci passa un TIR),

A me sembra più pretestuoso affermare che l'accesso è diventato difficoltoso.

sul mio atto di acquisto della casa è ben specificato il diritto di passaggio sia pedonale che carrabile.

la difficoltà di manovra che ho quando entro in casa è lagata alla vicinanza delle auto posteggiate all'apertura del cancello carraio perchè per farne stare di più vengono messe a filo del portone e vi assicuro che manovrare con il camper di notte al buio lo spazio è davvero minimo all'ingresso del portone.

In più il posteggio così come fatto va ad impedire completamente il passaggio pedonale per il quale c'è un apposito concelletto pedonale.

sul mio atto di acquisto della casa è ben specificato il diritto di passaggio sia pedonale che carrabile.

la difficoltà di manovra che ho quando entro in casa è lagata alla vicinanza delle auto posteggiate all'apertura del cancello carraio perchè per farne stare di più vengono messe a filo del portone e vi assicuro che manovrare con il camper di notte al buio lo spazio è davvero minimo all'ingresso del portone.

In più il posteggio così come fatto va ad impedire completamente il passaggio pedonale per il quale c'è un apposito concelletto pedonale.

Se per l'accesso carrabile non ci sono le larghezze minime in ogni punto (mt. 2.75) hai tutto il diritto di chiedere il rispetto delle distanze.

 

Per quanto riguarda la servitù di passaggio carrabile e pedonale, invece, significa che tu hai diritto ad accedere sia a piedi che con l'auto ma non significa che hai il diritto di accedere da due punti dversi.

Il proprietario potrebbe anche "murare" il cancelletto pedonale o semplicemente cambiare la serratura e non fornirti la chiave perchè l'accesso, anche pedonale, ti è garantito dal cancello "anche" carrabile perchè dal cancello carrabile non è vietato poterci entrare a piedi.

 

Con il nuovo proprietario devi conviverci tu per cui io, facendo la parte dell'"avvocato del diavolo" ho voluto solo prospettarti eventuali risvolti nel caso non si riuscisse a ragionare amichevolmente, cosi come sembrerebbe abbia fatto il nuovo proprietario.

A mio avviso, meglio rappresentare le tue difficoltà di accesso e concordare amichevolmente che ti sia lasciato uno spazio ragionevole per la manovra di ingresso che arrivare ad uno scontro frontale perchè, sempre a mio parere, lo scontro frontale potrebbe danneggiarti ulteriormente.

infatti ti ringrazio per la posizione "dell'vvocato del diavolo".

il mio intento è proprio quello di ragionare sulla posizione, però mi sono trovato a cose fatte e con praticamente nessuna possibilità di ragionare

Salve  Il proprietario di un terreno sopra il mio vorrebbe allargare il viottolo pedonale e con carretto trasformandolo in carrabile fino 3 metri ma né io né l’altro confinante vogliamo la strada e il terreno sottratto. Insiste che gli spetta per diritto arrivare al suo terreno e avere 3 mt di terreno di strada sul fondo altrui!!! Ha diritti Se nel vecchio contratto non è previsto passaggio carrabile o con mezzi?? Grazie.

Mi inserisco nella discussione, sono proprietario della casa di testa in una strada interna che da accesso a due abitazioni e al cortile di un azienda agricola. Premetto che la parte di strada (dove vige il diritto di passaggio sancito anche sull'atto di vendita) di mia proprietà e l'unico pezzo asfaltato, il mio problema è che essendo la casa di testa e dato che il proprietario dell'azienda agricola ha voluto "ben delimitare la sua proprietà" (alzando un marciapiede in modo da impedire il parcheggio), non ho modo di utilizzare questa strada, mentre il proprietario dell'azienda agricola passa ripetutamente e anche con mezzi molto pesanti (trattori e camion). ora mi chiedo, il giorno che dovrò nuovamente rifare il manto, perché devo pagarlo io dato che non ho la possibilità di goderne? ci sono dei limiti nel passaggio?

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×