#1 Inviato 18 Novembre, 2016 Buongiorno, volevo porvi questo questito: Nel piazzale antistante al mio condominio ci sono Box e posti auto, la somma dei box+posti auto e' esattamente uguale al numero di appartamenti. I box sono di proprieta' mentre i posti auto sono stati assegnati mediante sorteggio (quando il palazzo e' stato costruito) tra i condomini che non avevano acquistato il box, ma non sono di propieta', la proprieta' e' condominiale. Quando io ho acquistato l'appartamento, il box annesso non l'ho preso in quanto non ci siamo messi d'accordo sul prezzo, quindi di fatto sono senza posto auto. Premesso questo, siccome ora stanno ricostruendo una parte di piazzale che e' crollata, e la stanno ricostruendo piu' grande, sicuramente ci sara' spazio per un posto auto in piu'. La mia domanda e' questa, non avrei anche io diritto ad avere un posto auto? Devo fare una assemblea? (a questa immagino che non mi diano ragione in quanto l'eventuale posto libero farebbe ovviamente gola a tutti per metterci scooter/moto ecc..) Mi devo muovere preventivamente per vie legali? Spero di averti dato tutte le info necessarie. Grazie
#2 Inviato 18 Novembre, 2016 Prima devi verificare se il regolamento dice qualcosa a proposito dei posti auto. Se i posti auto non sono di proprietà individuale ma comune, tutti avete il diritto di farne uso, anche gli stessi possessori dei box. Per ovviare e prevenire problemi è stato saggio autoregolamentare l'uso dei posti auto, la cosa è risultata di facile soluzione in quanto vi erano sufficienti posti auto. Ovviamente non eri obbligato ad acquistare il box ed anche tu hai diritto di utilizzare uno dei posti auto condominiali prima che ne siano predisposti altri, ci saranno sicuramente lamentele ma a questo dovrà pensarci l'amministratore. Art. 1117 Codice Civile Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari delle singole unità immobiliari dell'edificio, anche se aventi diritto a godimento periodico e se non risulta il contrario dal titolo: 1) tutte le parti dell'edificio necessarie all'uso comune, come il suolo su cui sorge l'edificio, le fondazioni, i muri maestri, i pilastri e le travi portanti, i tetti e i lastrici solar, le scale, i portoni di ingresso, i vestiboli, gli anditi, i portici, i cortili e le facciate; 2) le aree destinate a parcheggio nonché i locali per i servizi in comune, come la portineria, incluso l'alloggio del portiere, la lavanderia, gli stenditoi e i sottotetti destinati, per le caratteristiche strutturali e funzionali, all'uso comune; 3) le opere, le installazioni, i manufatti di qualunque genere destinati all'uso comune, come gli ascensori, i pozzi, le cisterne, gli impianti idrici e fognari, i sistemi centralizzati di distribuzione e di trasmissione per il gas, per l'energia elettrica, per il riscaldamento ed il condizionamento dell'aria, per la ricezione radiotelevisiva e per l'accesso a qualunque altro genere di flusso informativo, anche da satellite o via cavo, e i relativi collegamenti fino al punto di diramazione ai locali di proprietà individuale dei singoli condomini, ovvero, in caso di impianti unitari, fino al punto di utenza, salvo quanto disposto dalle normative di settore in materia di reti pubbliche.
#3 Inviato 18 Novembre, 2016 ...' mentre i posti auto sono stati assegnati mediante sorteggio (quando il palazzo e' stato costruito) tra i condomini che non avevano acquistato il box, ma non sono di propieta', la proprieta' e' condominiale.Fatto savo non sia stata adottata all'unanimità l'assegnazione è illeggittima; Illegittima anche la possibilità di assegnare il posto auto in via esclusiva e nominalmente, in modo permanente e definitivo, tramite una delibera maggioritaria. Solo all’unanimità di tutti i proprietari sarà possibile una assegnazione come sopra detto. Fonte
#4 Inviato 18 Novembre, 2016 Fatto savo non sia stata adottata all'unanimità l'assegnazione è illeggittima; Illegittima anche la possibilità di assegnare il posto auto in via esclusiva e nominalmente, in modo permanente e definitivo, tramite una delibera maggioritaria. Solo all’unanimità di tutti i proprietari sarà possibile una assegnazione come sopra detto. Fonte Non ho capito bene, siccome c'e' lo spazio per tracciare un posto in piu' devo comunque avere l'unanimita' dei condomini per aver diritto di parcheggiare dentro?
#5 Inviato 18 Novembre, 2016 Non ho capito bene, siccome c'e' lo spazio per tracciare un posto in piu' devo comunque avere l'unanimita' dei condomini per aver diritto di parcheggiare dentro?No, forse non mi sono spiegato bene, intendevo dire che forse la delibera che ha concesso i posti fissi ai condomini è irregolare se non approvata all'unanimità, ovvero tu avresti diritto di parcheggio in ogni posto del parcheggio condominiale che trovi libero.Per quel posto nuovo che si creerà non ho detto nulla, ma dovrebbe essere condominiale a disposizione di tutti.
#6 Inviato 18 Novembre, 2016 Non ho capito bene, siccome c'e' lo spazio per tracciare un posto in piu' devo comunque avere l'unanimita' dei condomini per aver diritto di parcheggiare dentro? Stiamo parlando dei posti auto assegnati "a sorteggio". Se tale assegnazione è stata deliberata all'unanimità di tutti i proprietari (deve esserci un relativo verbale) o se il regolamento contrattuale (sottoscritto da tutti i proprietari) ne fa cenno, tu non hai diritto ad utilizzare lo spazio parcheggio comune esistente. Cosa diversa per l'eventuale spazio parcheggio ampliato nel quale saranno disposti ulteriori posti auto disponibili a tutti in quanto comuni. Se anche ora che l'ampliamento non è stato realizzato, nel cortile comune c'è spazio sufficiente da adibire a parcheggio ed il regolamento non vieta di utilizzare tale spazio quale parcheggio, ne puoi fare uso per tale scopo, altrimenti no e si deve deliberare l'autorizzazione all'unanimità di tutti i condòmini.
#7 Inviato 18 Novembre, 2016 No, forse non mi sono spiegato bene, intendevo dire che forse la delibera che ha concesso i posti fissi ai condomini è irregolare se non approvata all'unanimità, ovvero tu avresti diritto di parcheggio in ogni posto del parcheggio condominiale che trovi libero.Per quel posto nuovo che si creerà non ho detto nulla, ma dovrebbe essere condominiale a disposizione di tutti. In effetti non avevo capito, comunque nel regolamento non viene menzionata la modalitá, dice solo che sono stati estratti a sorte e che eventuali scambi di posto non sono vincolanti. A questo punto cosa mi consiglia di fare? A sentimento si potrebbe tracciare un posto in piu' ed assegnarlo a me piuttosto che rendere la cosa piu' "selvaggia" e far si che ognuno prenda il primo posto disponibile. Come dovrei agire secondo lei?
#8 Inviato 18 Novembre, 2016 In effetti non avevo capito, comunque nel regolamento non viene menzionata la modalitá, dice solo che sono stati estratti a sorte e che eventuali scambi di posto non sono vincolanti.A questo punto cosa mi consiglia di fare? A sentimento si potrebbe tracciare un posto in piu' ed assegnarlo a me piuttosto che rendere la cosa piu' "selvaggia" e far si che ognuno prenda il primo posto disponibile. Come dovrei agire secondo lei? Proponi all'assemblea che questo nuovo posto ti sia assegnato all'unanimità, e se non sarà così avrai le basi per scardinare tutto il sistema se le assegnazioni finora concesse non sono state all'unanimità, però dovrai probabilmente adire a vie legali.
#9 Inviato 18 Novembre, 2016 Proponi all'assemblea che questo nuovo posto ti sia assegnato all'unanimità, e se non sarà così avrai le basi per scardinare tutto il sistema se le assegnazioni finora concesse non sono state all'unanimità, però dovrai probabilmente adire a vie legali. Ok grazie 1000!