Vai al contenuto
sabatino1

Diritto al gioco dei bambini in cortile condominiale di accesso ai box fuori terra

Buona sera a tutti!

nel mio regolamento condominiale (contrattuale - accettatto con i rogiti) è inserita una norma : i locali comuni devono intendersi per l'uso di transito e non luogo di ASSEMBRAMENTI che in qualunque modo possano impedire l'uso per i quali sono stati creati, nel cortile vi è divieto di parcheggio e può essere usufruito per il solo transito pedonale e entrate e uscita dai garages.

tale norma alcuni condomini vogliano farla passare come divieto di gioco per i bambini. Ma secondo voi non deve essere un divieto espresso e specifico ???? in ogni caso non sarebbe in contrasto con la convenzione internazionale dei diritti del fanciullo ( cui hanno fatto riferimento alcuni regolamenti di polizia urbana (Torino) che hanno vietato ai regolamenti condominiali della zona di porre il divieto di gioco)?????

Secondo Voi i bambini non sono anch'essi CONDOMINI e un tale divieto si porrebbe in palese contrasto con l'art. 1102 cc che oltre a imporre la non alterazione della cosa comune impone di consentire agli altri condomini il pari uso del bene comune ??????

Grazie Sabatino (padre e vecchio bambino)

giustissimo il diritto al gioco dei bambini sancito dalla convenzione ma cio non significa che i bambini debbano giocare in ogni luogo .

"cui hanno fatto riferimento alcuni regolamenti di polizia urbana (Torino) che hanno vietato ai regolamenti condominiali della zona di porre il divieto di gioco)?????"

 

veramente il regolamento di polizia prevede una cosa leggermente diversa .

 

 

TITOLO V - TUTELA DELLA QUIETE PUBBLICA E PRIVATA

 

 

 

Articolo 42 - Disposizioni generali

 

 

 

omissis

 

5. La Citta' di Torino riconosce il diritto dei bambini al gioco e alle attivita' ricreative proprie della loro eta'.

 

6. Nei cortili e comunque nelle aree scoperte delle abitazioni private, il regolamento di condominio puo' disporre limitazioni al diritto di cui sopra, all'interno delle fasce orarie 8.00-10.00; 13.00-15.00; 22.00-8.00.

scusatemi ma il divieto di gioco secondo voi può essere pienamente vietato oppure solo limitato a fasce orarie????

deve essere espressamente approvato dall'assemblea o quella norma DIVIETO DI ASSEMBRAMENTI lo ingloba e quindi lo fa presumere????

NB i bambini non vengono lasciati soli nel cortile ma sempre seguiti dai genitori

Grazie

Ma a cosa è destinata l'area su cui dovrebbero giocare i bambini?. E' ad esclusivo transito pedonale oppure è per il transito carrabile?.

 

Ciao

alla batteria dei box auto si accede attraverso il cortile che serve anche per accedere alle scale del palazzo ( vi sono due palazzi con accesso pedonale secondario dal cortile) il regolamento prescrive: le aree scoperte a piano cortile dovrenno essere usufruite per il solo transito pedonale e transito in entrate e in uscita dai garages

grazie ciao Meri

Quindi è un cortile ad uso misto pedonale e carrabile?. Non ci sono aree distinte per le persone e per i veicoli?.

Hai verificato nel titolo di costruzione l'effettiva destinazione delle aree?.

 

Ciao

ho copiato pedissequamente ciò che è scritto nel regolamento condominiale. forse dovrei chiedere al Comune e fare riferimento al progetto o al permesso di costruire????

il cortile in base al regolamento serve anche al transito pedonale. Per tale motivo ho pensato che un divieto di giocare dovuto al pericolo di transito di veicoli non è compatibile con la destinazione propria del cortile nel quale possono trovarsi i bambini che semplicemente escono o entrano dal vano scale.

In ogni caso ciò che vorrei capire se il divieto di gioco deve essere ancora imposto dall'assemblea con una futura delibera o deve considerarsi insito in quel "divieto di assembramenti nei locali comuni" e quindi già in vigore per i piccoli condomini!

in tal caso secondo te (gentilissima Meri) non va a collidere con quanto disposto dall'art. 1102 cc???

Io non sono ferrato sulle leggi, ma credo che sia da irresponsabili esporre i bambini ai rischi di essere investiti da un auto di passaggio o in manovra oltre che dall' inquinamento all' accenzione dei motori e se accadesse un incidente il vero criminale sarebbe chi ha permesso ai bambini di giocare in tali aree di manovra o di passaggio e non quel povero autista che magari si è visto arrivare un bambino all' improvviso, costretto pure a passare i guai per l' incidente.

×