#1 Inviato 30 Luglio, 2013 Salve a tutti. Sono l'intestatario di un passo carrabile che da accesso ad una area privata dove "insistono" due garage di cui uno di mia proprietà e l'altro dell'inquilino dell'appartamento soprastante il mio. All'atto della richiesta del passo carrabile l'altro inquilino si è rifiutato di sottoscrivere la cointestazione e da allora (2009), nonostante continui "inviti" alla regolarizzazione, ha pagato una sola delle spettanze (50% della tassa annuale del 2009). Ora, a distanza di 4 anni e per sopravvenuti, ulteriori, disaccordi il "soggetto" si è recato in Comune a richiedere la cointestazione del passo carrabile senza, peraltro, comunicarmi alcunchè ma sperando, evidentemente, di non pagare i 76,60 € che mi deve. Approfittando della vostra pazienza, vi porgo alcune domande: - può, il comune, concedergli la cointestazione del passo carrabile senza il mio consenso (il titolare della concessione sono io)? - posso chiudere il passo carrabile con un archetto antiparcheggio inibendogli il transito veicolare (ma garantendo l'accesso alla proprietà ed il transito pedonale nonchè con cicli e motocicli)? - quali sono i riferimenti normativi (diritti del titolare di passo carrabile). Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto. 😉
#2 Inviato 30 Luglio, 2013 Non credo sia possibile la chiusura, poichè il proprietario potrebbe richiedere la servitù di passaggio per fondo intercluso, secondo il mio parere lascerei che richieda la cointestazione (semprechè la ottenga) fatti pagare quanto deve finora e poi pagate il 50% a testa.
#3 Inviato 30 Luglio, 2013 Le Concessioni di passo carrabile possono essere intestate a chiunque, anche a persone che non hanno proprietà o interessi nel luogo ove si trova l'accesso, perché sono riferite al suolo pubblico antistante all'accesso e non ad una entità privata. Sostanzialmente la Concessione permette di ottenere due cose: 1) L'istituzione del divieto di sosta con rimozione sulla strada pubblica in corrispondenza della luce dell'accesso; 2) La possibilità di transitare sul marciapiede (o comunque sul percorso pedonale) con un veicolo per raggiungere la proprietà privata (altrimenti commetteresti una infrazione al C.d.S.....). Quanto sopra è possibile solo se segnalato attraverso l'apposito cartello rilasciato dall'Ente proprietario della strada (non quelli comprati dal ferramenta!). Per il Comune non ha quindi importanza chi richiede o cointesta la Concessione di passo carrabile perché si tratta di occupazione di suolo pubblico che prevede il pagamento della relativa TOSAP (similmente ad occuparla con un ponteggio, un banco, ecc..). Le norme di riferimento sono l'art. 22 del D.Lgs 285/1992 e il D.Lgs 507/93. Ciao
#4 Inviato 13 Agosto, 2013 Innanzi tutto ringrazio per le risposte ma, dopo svariati "inviti" e richieste il "soggetto moroso" oltre a rifiutarsi di pagare le dovute spettanze (ripeto, la "misera" somma di € 76,60...ma i soldi per l'I-Pad e l'I-Phone li ha trovati !!!) adesso ha anche inoltrato domanda di cointestazione al 50% al Comune (come dire...aspetto che finisci di pagare il mutuo di casa poi vengo a cointestarmela !!!). Posso rifiutare l'autorizzazione alla cointestazione o, comunque, fino al "saldo" delle spettanze ??? Qualora il passo rimanga intestato a me, posso inibirne l'accesso veicolare mediante l'apposizione di archetto anti-sosta ??? Grazie grazie grazie !!!
#6 Inviato 13 Agosto, 2013 Non spetta a te decidere di rifiutare la cointestazione della Concessione di passo carrabile perché, ti ripeto, non riguarda la proprietà privata ma il suolo pubblico che si trova davanti all'accesso. Il rifiuto dell'A.C. deve poi essere ben motivato, e non per "capriccio". Ciao
#7 Inviato 15 Agosto, 2013 ...Qualora il passo rimanga intestato a me, posso inibirne l'accesso veicolare mediante l'apposizione di archetto anti-sosta ??? Grazie grazie grazie !!! Non so se sia possibile, ma per "punire" chi non vuole partecipare alla spesa del passo carrabile dovresti punire anche te stesso. La butto lì aspettando chiarimenti: Finchè io resto l'unico titolare del passo carrabile posso rimuovere il cartello di divieto di sosta attribuitomi dal Comune e parcheggiare l'auto sulla strada in prossimità del passo carrabile? Chi non è titolare del passo carrabile avrebbe diritto a chiamare il carro attrezzi in mancanza di segnaletica?
#8 Inviato 15 Agosto, 2013 Non so se sia possibile, ma per "punire" chi non vuole partecipare alla spesa del passo carrabile dovresti punire anche te stesso. La butto lì aspettando chiarimenti: Finchè io resto l'unico titolare del passo carrabile posso rimuovere il cartello di divieto di sosta attribuitomi dal Comune e parcheggiare l'auto sulla strada in prossimità del passo carrabile? Chi non è titolare del passo carrabile avrebbe diritto a chiamare il carro attrezzi in mancanza di segnaletica? se togli il cartello a quel punto qualsiasi automobilista potrebbe sostare davanti al passo carrabile (ovviamente sempre se cio' non costituisca intralcio alla circolazione ,ovvero dipende dai luoghi)quindi non potresti utilizzare il passo . se manca la segnaletica (salvo casi particolari) manca la violazione quindi nessun rimozione . comunque la rimozione e' permessa solo per i casi previsti dal cds e solo da coloro che svolgono funzioni di polizia stradale .
#9 Inviato 15 Agosto, 2013 Visto che ci siamo avrei un altro quesito posto da un mio amico al quale non ho saputo rispondere: Nello stabile a fianco al suo un medico, con il benestare del condominio, ha richiesto a sue spese (circa 80 euro anno) un passo carrabile davanti al portone provvedendo a sue spese anche alla modifica del marciapiede (notizie ricavate da un condòmino dello stabile in cui abita il medico). Il portone ha un ampio androne dove in teoria ci potrebbe entrare anche un'auto. Di fatto, però, essendo una zona in cui si parcheggia a pettine, il medico usa quel passo carrabile come parcheggio personale (senza invadere il marciapiede) in un quartiere dove trovare un parcheggio è un'impresa. Può un estraneo al condominio (residente limitrofo) chiamare i vigili e far rimuovere l'auto oppure ne ha diritto solo il titolare del passo carrabile? In caso affermativo possono i vigili, trattandosi di persona VIP, ignorare la richiesta o eluderla dicendo che interverranno ma di fatto arrivare sul posto dopo che l'auto è stata spostata? Il mio amico (ed anche io) ritiene questo stratagemma una furbata per assicurarsi un parcheggio esclusivo con pochi spiccioli a danno dei vicini di strada. La strada in questione è a parcheggio gratuito ma sempre affollato perchè nelle zone limitrofe si parcheggia a strisce blu con tariffa 1 euro/ora.
#10 Inviato 15 Agosto, 2013 di solito e' il titolare della concessione del passo carrabile (per ovvi motivi)che richiede l'intervento degl'organi di polizia (ovvero coloro che svolgono compiti di polizia stradale),pero' credo che un qualsiasi cittadino possa richiedere il rispetto del c.d.s. vip o non vip il titolare del passo carrabile non puo' utilizzare il passo carrabile come parcheggio .
#11 Inviato 19 Agosto, 2013 Non so se sia possibile, ma per "punire" chi non vuole partecipare alla spesa del passo carrabile dovresti punire anche te stesso. La butto lì aspettando chiarimenti: Finchè io resto l'unico titolare del passo carrabile posso rimuovere il cartello di divieto di sosta attribuitomi dal Comune e parcheggiare l'auto sulla strada in prossimità del passo carrabile? Chi non è titolare del passo carrabile avrebbe diritto a chiamare il carro attrezzi in mancanza di segnaletica? Non sempre si può fare. Per gli accessi carrabili non "a raso", ovvero con abbassamento o interruzione di un percorso pedonale o ciclabile, sussiste l'OBBLIGO della Concessione di passo carrabile, e quindi non si può sopprimere tale atto se non eliminando fisicamente l'accesso. Togliere poi il solo cartello espone il titolare della Concessione alla sanzione per mancata apposizione di cartello di passo carrabile e quindi sarebbe una beffa... E siccome al Comune non interessa chi paga, non restano che le vie legali per imporre all'altro soggetto di partecipare alla spesa.... Ciao
#12 Inviato 19 Agosto, 2013 Visto che ci siamo avrei un altro quesito posto da un mio amico al quale non ho saputo rispondere: Nello stabile a fianco al suo un medico, con il benestare del condominio, ha richiesto a sue spese (circa 80 euro anno) un passo carrabile davanti al portone provvedendo a sue spese anche alla modifica del marciapiede (notizie ricavate da un condòmino dello stabile in cui abita il medico). Il portone ha un ampio androne dove in teoria ci potrebbe entrare anche un'auto. Di fatto, però, essendo una zona in cui si parcheggia a pettine, il medico usa quel passo carrabile come parcheggio personale (senza invadere il marciapiede) in un quartiere dove trovare un parcheggio è un'impresa. Può un estraneo al condominio (residente limitrofo) chiamare i vigili e far rimuovere l'auto oppure ne ha diritto solo il titolare del passo carrabile? In caso affermativo possono i vigili, trattandosi di persona VIP, ignorare la richiesta o eluderla dicendo che interverranno ma di fatto arrivare sul posto dopo che l'auto è stata spostata? Il mio amico (ed anche io) ritiene questo stratagemma una furbata per assicurarsi un parcheggio esclusivo con pochi spiccioli a danno dei vicini di strada. La strada in questione è a parcheggio gratuito ma sempre affollato perchè nelle zone limitrofe si parcheggia a strisce blu con tariffa 1 euro/ora. Concordando con Peppe, aggiungo solo che davanti al passo carrabile nessuno può sostare, neanche il titolare della Concessione. E' già capitato di dover sanzionare tale titolare perché chiamati dai vicini.... e vi potete immaginare la faccia che ha fatto il soggetto. Lui paga la tassa per avere tale area libera e poter transitare con il suo veicolo sul marciapiede senza commettere infrazioni, non per avere un posto auto riservato. Ciao
#13 Inviato 22 Agosto, 2013 C'è sempre da imparare! Ho seguito il vostro dialogo in quanto ho una concessione di passo carraio. Adesso ho le idee più chiare sui miei diritti. Un grazie a MERI che ha esposto in modo chiaro ed esaustivo l'argomento. Saluti.
#14 Inviato 23 Agosto, 2013 1) - può, il comune, concedergli la cointestazione del passo carrabile senza il mio consenso (il titolare della concessione sono io)? 2) - posso chiudere il passo carrabile con un archetto antiparcheggio inibendogli il transito veicolare..... 1) Solo la sua amministrazione comunale può darle una risposta esaustiva; ciò, sulla base della specifica potestà regolamentare di cui è titolare 2) Nessuna chiusura; determinerebbe ula lesione dei diritti del vicino (diritto di passaggio); su ciò, la consessione amministrativa conseguita, non può conferirle alcuna facoltà. Saluti