Vai al contenuto
torfi

Diritti del proprietario con lo sfratto esecutivo

salve,spero di trovare una risposta almeno qui da voi,vado a spiegare in modo veloce...a settembre h stipulato un contratto di 4 piu 4 al mio inquilino,un signore di 65 anni disabile(premetto che anche io sono disabile al 100 x 100)che come a ricevuto il cntratto non a piu pagao(praticamete slo il primo mese a pagato)il punto e questo gli ho fatto lo sfratto ede anche diventato esecutivo e a breve ci sara il primo accesso x farlo uscire(cosa chetemo non avverra)volevo sapere se con lo sfratto esecutivo in mano dopo il gorno valido x la sua uscita,aspettando chelui esca da casa io cosa rischio se gli cambio la serratura della porta?rcordo chelo sfratto e stato convalidato dal giudiceqindi se lui es:il 15 non esce regolarmente io posso il 16 in un mometo d sua assenza cambiare la serratura???grazie.

 

rosario rossi

rischi una querela per violazione di domicilio.art 614 codice penale

 

“Puntò, duje puntì, puntò e virgolà, ma sì, fai bberè ca' abbondiamò, abondantìs adbondandùm"

grazie per la risposta, rischio la querela anche se io ho uno sfratto esecutivo con il quale lui dovrebbe lasciare l'appartamento il 15 di questo mese e se io dovessi cambiare la serratura il 20 quando lui non è in casa potrei sempre dire che sia uscita da solo. come puo' dimostrare il contrario? e cmq oltre alla querela lui puo' rientrare in casa sempre tenendo conto del mio sfratto esecutivo? e con quale diritto? grazie della risposta

 

rosario rossi

nulla cambia ,commetteresti comunque il reato di violazione di domicilio .

 

sino a che non rientri ufficialmente in possesso della casa ,essa resta il domicilio del tuo affittuario .

 

rientrare ufficialmente in possesso della casa

1)l'inquilino ti riconsegna volontariamente la casa (ovviamente con un verbale di riconsegna)

2) attendi che l'ufficiale giudiziario ti riconsegni ufficialmente l'immobile .

 

non esistono altre soluzioni legali .

 

“Puntò, duje puntì, puntò e virgolà, ma sì, fai bberè ca' abbondiamò, abondantìs adbondandùm"

×