#1 Inviato 13 Agosto, 2014 Salve a tutti, A fine marzo 2015 scade il contratto di affitto dei miei inquilini; per necessità personali e urgenti (casa con gravi problemi di ristrutturazione che non mi posso permettere) non posso rinnovare il contratto di affitto agli inquilini che abitano in un nostro alloggio in un piccolo condominio; sono persone anziane e con problemi di salute. La figlia mi ha chiesto di intestare la raccomandata a suo padre locatore ma poi di inviare a lei la raccomandata anche se abita in un paese vicino; credo non sia corretto e in caso di problemi (già vagheggiati) penso che non potrei procedere allo sfratto. C' è qualcuno che sa dirmi se è possibile accontentare la figlia senza fare danni a me stessa? Grazie a tutti anticipatamente. Carla. ( sto usando l'account di mio marito che purtroppo è deceduto.)
#2 Inviato 19 Agosto, 2014 Ciao, No! La raccomandata con ricevuta di ritorno la DEVI mandare all'inquilino che ha sottoscritto il contratto, quindi presso la sua residenza attuale, attento altrimenti si potrebbe sempre dire che non hai mandato la A/R nei tempi giusti e/o nel posto sbagliato.
#3 Inviato 19 Agosto, 2014 Ciao,No! La raccomandata con ricevuta di ritorno la DEVI mandare all'inquilino che ha sottoscritto il contratto, quindi presso la sua residenza attuale, attento altrimenti si potrebbe sempre dire che non hai mandato la A/R nei tempi giusti e/o nel posto sbagliato. Però, nulla ti impedisce di mandarne due. Una all'inquilino ed una copia alla figlia.
#4 Inviato 19 Agosto, 2014 Però, nulla ti impedisce di mandarne due. Una all'inquilino ed una copia alla figlia. A be, certamente....! Ciao
#6 Inviato 23 Agosto, 2014 Grazie a tutti per le risposte.Carla Se hanno già vagheggiato problemi forse cercano proprio un cavillo legale. Meglio una raccomandata alla francese (unico foglio piegato in 3) in modo che non possano dire di aver ricevuto una busta contenente gli auguri di Natale. Data l'importanza dell'operazione (sentirei un legale) non sottovaluterei l'idea di una notifica tramite il messo comunale che in caso di assenza/rifiuto affigge l'avviso alla porta e la notifica si intende consegnata e disponibile per il ritiro presso la Casa Comunale.
#7 Inviato 25 Agosto, 2014 Grazie Leonardo 53. Spero di non essere costretta a ad adottare un simile provvedimento.