#1 Inviato 13 Maggio, 2020 Sono un condomino,di 7 appartamenti, nominato amministratore 5 anni fa. I primi di gennaio ricevo richiesta da 3 condomini di convocazione assemblea straordinaria x chiarimenti. Convocata al 31/01 ne approfitto, per rassegnare le dimissioni irrevocabili,restando a disposizione per qualsiasi chiarimento e di essere sostituito entro il 29/02(in banca, agenzia entrate, assicurazione, energia elettrica) consegnando ad una condomina tutta la documentazione. Passa febbraio,per il 12/03 la condomina a cui avevo consegnato la documentazione,convoca assemblea, firmandosi amministratore allegando spese,riferite al 2019 senza mai avermi chiesto nulla. L'assemblea viene rinviata per Covid-19 mentre la stessa condomina invia spese ad ogni condomino addebitando spese del 2019 non chiariti. A tal proposito invito la condomina ad evitare di inviare richieste di spese ai condomini,senza sapere quali siano stati costringendo il sottoscritto ad inviare lettera ad ogni condomino specificando le spese e che per negligenza della condomina non sono stato sostituito e purtroppo risulto ancora io. Ricevuta tale comunicazione,la condomina e le altre 2 mi inviano richiesta di convocazione assemblea straordinaria per chiarire le mie dimissioni (irrevocabili)e sostituzione. A tal proposito faccio presente che essendo già state irrevocabili,non posso avere io la facoltà di convocare assemblea ma possono farlo loro se necessitano di tale urgenza. Cosa devo fare?
#2 Inviato 13 Maggio, 2020 Scusami ma non ho capito se contestualmente alle tue dimissioni sia stato nominato il nuovo amministratore.
#3 Inviato 13 Maggio, 2020 No, non è stato nominato, infatti si doveva fare una nuova assemblea, convocata dalla condomina
#4 Inviato 13 Maggio, 2020 Condominio1980 dice: Sono un condomino,di 7 appartamenti, nominato amministratore 5 anni fa. I primi di gennaio ricevo richiesta da 3 condomini di convocazione assemblea straordinaria x chiarimenti. Convocata al 31/01 ne approfitto, per rassegnare le dimissioni irrevocabili,restando a disposizione per qualsiasi chiarimento e di essere sostituito entro il 29/02(in banca, agenzia entrate, assicurazione, energia elettrica) consegnando ad una condomina tutta la documentazione. Passa febbraio,per il 12/03 la condomina a cui avevo consegnato la documentazione,convoca assemblea, firmandosi amministratore allegando spese,riferite al 2019 senza mai avermi chiesto nulla. L'assemblea viene rinviata per Covid-19 mentre la stessa condomina invia spese ad ogni condomino addebitando spese del 2019 non chiariti. A tal proposito invito la condomina ad evitare di inviare richieste di spese ai condomini,senza sapere quali siano stati costringendo il sottoscritto ad inviare lettera ad ogni condomino specificando le spese e che per negligenza della condomina non sono stato sostituito e purtroppo risulto ancora io. Ricevuta tale comunicazione,la condomina e le altre 2 mi inviano richiesta di convocazione assemblea straordinaria per chiarire le mie dimissioni (irrevocabili)e sostituzione. A tal proposito faccio presente che essendo già state irrevocabili,non posso avere io la facoltà di convocare assemblea ma possono farlo loro se necessitano di tale urgenza. Cosa devo fare? visto che si tratta di un condominio di sette condomini dove non c'è l'obbligo dell'amministratore, una volta date le dimissioni e verbalizzato la consegna di tutta la documentazione ad una condomina presente in assemblea, non sei pià legato a quel condominio e pertanto non hai obbligo di convocare una nuova assemblea. Dovranno essere i condomini stessi ad autoconvocarsi
#5 Inviato 13 Maggio, 2020 Volevo precisare che,ci sono 3 condomini al piano terra con ingresso indipendente e 4 al primo piano con corte e scale in comune. Non essendoci obbligo di amministratore negli ultimi 2 anni le spese le avevo ripartite per quote!120 piano terra,250 primo piano.
#6 Inviato 13 Maggio, 2020 Condominio1980 dice: Volevo precisare che,ci sono 3 condomini al piano terra con ingresso indipendente e 4 al primo piano con corte e scale in comune. se sono solo 7 condomini non c'è obbligo dell'amministrtore e pertanto vale quando detto sopra, in questo caso non c'è prorogatio. Condominio1980 dice: Non essendoci obbligo di amministratore negli ultimi 2 anni le spese le avevo ripartite per quote!120 piano terra,250 primo piano. se detta ripartizione è stata a suo tempo approvata non vedo problemi.