Vai al contenuto
Tequila92

Dimissioni da piccolo condominio.

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno a tutti, ho intenzione di rassegnare le dimissioni da un condominio composto da 5 condomini. Al di là delle motivazioni che stanno alla base della mia scelta, la domanda che vorrei fare è come comportarmi? Nel senso, rassegno le dimissioni e convoco un’assemblea con all’ordine del giorno dimissioni amministratore e nomina nuovo amministratore e compenso? Oppure visto che non c’è l’obbligo di amministratore è sufficiente inviare raccomandata con la quale si comunica la volontà di rassegnare le dimissioni irrevocabili e poi trovare il modo di riconsegnare la documentazione ad un condomino designato o indire un’assemblea ed in quella sede consegnare la documentazione ai condomini? Chiedo lumi perché devo togliermelo il prima possibile.... 

 

Se devi fare il prima possibile manda una raccomandata a tutti indicando anche il preavviso cioè l’ultimo giorno in cui opererai e sempre entro quella data fissare una riunione per la nomina del nuovo 

Luca980 dice:

Se devi fare il prima possibile manda una raccomandata a tutti indicando anche il preavviso cioè l’ultimo giorno in cui opererai e sempre entro quella data fissare una riunione per la nomina del nuovo 

Ma devo sempre rispettare i 5 giorni liberi, giusto? 
 

Tequila92 dice:

Ma devo sempre rispettare i 5 giorni liberi, giusto? 
 

si, per la convocazione dell'assemblea,  considera che una volta che l'assemblea ha deliberato le tue dimissioni, non c'è bisogno che venga nominato il successore, visto che il condominio è formato da soli 5 condomini

JOSEFAT dice:

si, per la convocazione dell'assemblea,  considera che una volta che l'assemblea ha deliberato le tue dimissioni, non c'è bisogno che venga nominato il successore, visto che il condominio è formato da soli 5 condomini

Quindi in linea teorica neanche sarei tenuto a mettere all’ordine del giorno nomina nuovo amministratore sarebbe sufficiente dimissioni e poi consegna documentazione ai condomini o ad un condomino.... altra cosa, perché parli di deliberare le dimissioni? Dovrebbero prenderne atto e basta mica possono impedirmi di dimettermi.... 

Luca980 dice:

Per cosa?

Tra ricezione della convocazione e data assemblea 

Con la raccomandata ed il preavviso stai a posto. Se vuoi, convochi una assemblea in cui si presenteranno soltanto loro per la nomina di un nuovo amministratore oppure di un rappresentante interno perché come ha detto Josefat non hanno l’obbligo. 
Nella raccomanda inserisci giorni e orari in cui sei disponibile alla restituzione dei documenti. 

Tequila92 dice:

Quindi in linea teorica neanche sarei tenuto a mettere all’ordine del giorno nomina nuovo amministratore sarebbe sufficiente dimissioni

certo che si.

Ma concordo anche con --link_rimosso-- , in questo caso sarebbe anche sufficiente inviare una raccomandata, però al tuo posto convocherei lo stesso un'assemblea con odg dimissioni amministratore.

Modificato da JOSEFAT

Ok quindi in sotanza una delle due opzioni o quella di @Luca980 (secondo me più veloce e sbrigativa) oppure convoco assemblea con odg dimissioni amministratore e gli do la documentazione.... Grazie infite per le spiegazioni, adesso valuterò quale delle due opzioni scegliere!!!!

Tequila92 dice:

oppure convoco assemblea con odg dimissioni amministratore e gli do la documentazione.

io farei così. 

Partecipa al forum, invia un quesito

×