#1 Inviato 30 Settembre, 2013 Cari amici, Volevo sottoporvi il seguente problema: Circa un mese fa sono stato nominato amministratore di un condominio di 8 unità immobiliari, tutti i proprietari sono imparentati e fino alla mia nomina la gestione era condotta da due condomini. Al secondo sopralluogo sul palazzo ho vissuto una situazione mortificante riguardante la condotta disdicevole di uno dei condomini del palazzo stesso. A seguito di tale condotta ho deciso di rassegnare le mie dimissioni, pertanto, ho convocato un’assemblea straordinaria con o.d.g dimissioni amministratore nomina nuovo amministratore. Ora mi preme precisare che: • Dopo una settimana ho fatto la variazione del C.F. in modo tale da poter consentire l’invio del mod. 770. • Non c’è mai stato nessun passaggio consegne. • La mia priorità è lasciare il palazzo in questione tuttavia la maggioranza dei condomini vorrebbe che io restassi, quindi potrebbe succedere che oggi alla riunione non si presenti nessuno. Ora volevo chiedervi come devo comportarmi secondo voi ?
#3 Inviato 30 Settembre, 2013 @ giovanniordo Infatti, senza la tua accettazione all'incarico non sei più amministratore.
#4 Inviato 30 Settembre, 2013 deve precisare che a parte la variazione del c.f. che ho fatto su richiesta di un condomino in tempi celeri per adempiere all'invio del 770 NON HO MAI PRESO POSSESSO DI NESSUN REGISTRO IN QUANTO NON HO MAI ESEGUITO IL PASSAGGIO CONSEGNE. QUELLO CHE VOLEVO CHIARIRE E' SE NON SI RAGGIUNGONO I QUORUM E/O SE NON SI NOMINA UN NUOVO AMMINISTRATORE IN ASSEMBLEA, IO DEVO COMUNQUE SVOLGERE LE MIE FUNZIONI FINO ALLA NOMINA DEL NUOVO AMMINISTRATORE
#5 Inviato 30 Settembre, 2013 E si devi continuare e farti pagare, quando avrai tutti i documenti dai le dimissioni, non ti dico di farti mandare via.......sarebbe cattiva pubblicità per te.
#6 Inviato 30 Settembre, 2013 QUELLO CHE VOLEVO CHIARIRE E' SE NON SI RAGGIUNGONO I QUORUM E/O SE NON SI NOMINA UN NUOVO AMMINISTRATORE IN ASSEMBLEA, IO DEVO COMUNQUE SVOLGERE LE MIE FUNZIONI FINO ALLA NOMINA DEL NUOVO AMMINISTRATORESecondo le nuove norme se non accetti la nomina e non comunichi il compenso per il tuo incarico, la nomina è nulla.
#7 Inviato 30 Settembre, 2013 Io avevo presentato un mio preventivo in seguito si riunì l'assemblea e mi diede l'incarico.
#8 Inviato 30 Settembre, 2013 Ora le norme sono cambiate, non è più sufficiente la sola delibera; cc art 1129; ... Contestualmente all'accettazione della nomina e ad ogni rinnovo dell'incarico, l'amministratore comunica i propri dati anagrafici e professionali, il codice fiscale, o, se si tratta di società, anche la sede legale e la denominazione, il locale ove si trovano i registri di cui ai numeri 6) e 7) dell'articolo 1130, nonché i giorni e le ore in cui ogni interessato, ... L'amministratore, all'atto dell'accettazione della nomina e del suo rinnovo, deve specificare analiticamente, a pena di nullità della nomina stessa, l'importo dovuto a titolo di compenso per l'attività svolta. ...
#9 Inviato 30 Settembre, 2013 quindi come mi comporto con l'intestazione del c.f già variato a nome mio
#10 Inviato 15 Gennaio, 2014 quindi come mi comporto con l'intestazione del c.f già variato a nome mio come hai risolto?? mi trovo nelle tue medesime situazioni ma non ho fatto ancora nessuna variazione di C.F.. Le sanzioni in caso di omessa dichiarazione del c.f.???