#1 Inviato 11 Novembre, 2014 Buonasera, spero possiate aiutarmi. sono stati deliberati dei lavori di manutenzione straordinaria per il terrazzo di copertura del condominio che devono essere fatti d'urgenza. Sono ovviamente state fatte le ripartizioni delle spese per appartamento . la mia domanda è questa: abbiamo acquistato casa circa 10 anni fa con mutuo . la situazione finanziaria rispetto a 10 anni fa è cambiata notevolmente facendoci trovare in grosse difficoltà, ora , fermo restando che i lavori vanno ovviamente pagati mi chiedevo se, in virtù della comprovata situazione finanziaria il condomino può richiedere una dilazione di pagamento che possa sostenere . L'importo di quota nostra si aggira intorno ai 5000 euro e se ci chiedono un pagamento di 400/500 euro al mese per noi è impossibile pagare. ci si può appellare a qualche legge o dobbiamo solo rifarci al " buon cuore" dell'amministratore? Grazie a chi risponderà Sara
#3 Inviato 11 Novembre, 2014 Potete proporre la cosa all'amministratore il quale potrà sottoporre la richiesta al vaglio dell'assemblea. Dovete tener conto, tuttavia, che provvisoriamente la vostra quota dovrà essere anticipata dagli altri condomini;questo potrebbe crearvi qualche difficoltà. Comunque, a prescindere da tutto, la richiesta la potete fare lo stesso sperando che venga accolta. Per il resto, non credo ci siano particolari agevolazioni di legge che si possano applicare al caso specifico.
#4 Inviato 11 Novembre, 2014 Non hai specificato se il terrazzo è a uso esclusivo , in questo caso, forse,risparmieresti un po' perché le spese vengono ripartite secondo l'art 1126 c.c.
#5 Inviato 11 Novembre, 2014 Il terrazzo è di proprietà ad uso esclusivo ma i conteggi sono già stati fatti rispettando le quote e considerando 1/3 del proprietario del terrazzo. il problema è che davvero per noi questa cifra, al momento è esorbitante...
#7 Inviato 11 Novembre, 2014 Grazie... devo solo sperare che accettino la mia proposta ...anche perchè altre alternative non ne ho....
#8 Inviato 11 Novembre, 2014 https://www.condominioweb.com/come-e-possibile-ottenere-una-dilazione-di-pagamento-degli-oneri-condominiali.901 quindi non è il "buon cuore dell'amministratore" lui non può decidere nulla , ma solo l'assemblea, quindi prova a presentarti alla stessa con una dichiarazione di " pagamento dilazionato" sperando nel buon cuore dei tuoi concittadini.... ti allego un facsimile: atto di riconoscimento di debito e pianodi dilazione premesso che il Sig................ è e si riconosce con il presente atto debitore delCondominio ............. della somma complessiva di Euro................... che attualmente il Sig............ non ha la disponibilità finanziaria perestinguere il debito e può onorare un iniziale piano di rientro con ratamensile di Euro............. che il condominio .................., prendendo atto delle difficoltàfinanziarie del Sig.............. intende concedere, per la durata di un anno adecorrere dalla data di sottoscrizione del presente atto, il piano di dilazionerichiesto e, sotto la condizione del puntuale pagamento delle rate mensili,s'asterrà dal procedere con azioni giudiziarie per l'integrale pagamento deldebito ciò premesso, il Sig................... a) riconosce il proprio debito nei confronti del Condominio...................., come pari a Euro............... b) s'impegna, per la durata di un anno a decorrere dalla sottoscrizione delpresente atto a pagare Euro.......... mensili a decorrere dalla data disottoscrizione del presente atto Il Condominio ..............., sotto la condizione del puntuale pagamento dellerate mensili, s'asterrà dal procedere con azioni giudiziarie per l'integralepagamento del debito per la durata di un anno. Resta inteso che in caso di mancato pagamento della rata mensile e, comunque,decorso un anno dalla data di sottoscrizione della presente scrittura, Ilcondominio ............... potrà esperire ogni azione necessaria per recuperarel'intera somma dovuta dal Sig............... sempre che le parti non siaccordino per un diverso piano di dilazione. Addì............... (diritto.it) Augurissimi !!