#1 Inviato 20 Aprile, 2017 Sera, la diagnosi energetica di ogni u.a. si può a richiesta trasmetterla anche agli altri condomini?
#2 Inviato 21 Aprile, 2017 Sera, la diagnosi energetica di ogni u.a. si può a richiesta trasmetterla anche agli altri condomini? Direi di NO... è un documento privato, come la visura o la planimetria. Può essere divulgata SOLO con il consenso del proprietario della u.a.
#4 Inviato 21 Aprile, 2017 Ok grazie! Chiunque può manomettere e aumentare i radiatori. In realtà, non è così semplice. Per manomettere o aumentare i radiatori, è NECESSARIO SVUOTARE L'IMPIANTO e poi riempirlo nuovamente. Per svuotare l'impianto è necessario che l'Amministratore chiami la ditta che lo gestisce, quindi l'amministratore DEVE ESSERE INFORMATO!
#5 Inviato 21 Aprile, 2017 In realtà, non è così semplice. Per manomettere o aumentare i radiatori, è NECESSARIO SVUOTARE L'IMPIANTO e poi riempirlo nuovamente. Per svuotare l'impianto è necessario che l'Amministratore chiami la ditta che lo gestisce, quindi l'amministratore DEVE ESSERE INFORMATO! Secondo me, è più facile di quanto possa sembrare. In molti durante i lavori hanno installato nuovi radiatori fuori nicchia con valvola e detentore. Chiudi, svuota il termo, aggiungi un po di elementi e via. In caso di verifiche ( impossibili) , sarà stato un errore del termotecnico......
#6 Inviato 21 Aprile, 2017 Buongiorno, ma il termotecnico avrà un " archivio" oppure trasmetterà tutto all'amministratore i dati che li conserverà a dovere?
#7 Inviato 21 Aprile, 2017 Secondo me, è più facile di quanto possa sembrare. In molti durante i lavori hanno installato nuovi radiatori fuori nicchia con valvola e detentore. Chiudi, svuota il termo, aggiungi un po di elementi e via. In caso di verifiche ( impossibili) , sarà stato un errore del termotecnico...... E' chiaro che se uno vuole fare il furbo, lo fa. D'altra parte, anche con i contabilizzatori, è possibile sostituire i radiatori con altri senza contabilizzatori e pagare SOLO i consumi involontari!