#1 Inviato 2 Novembre, 2014 Dovrò pagare alcune migliaia di euro per un condomino moroso. Visto che non li avrò mai indietro (situazione di fallimento e mancanza di beni) potrò detrarre questi soldi? Purtroppo credo di no, ma possibile che debba restare col "cerino in mano"? Oltre al danno anche la beffa! ch 357
#4 Inviato 4 Novembre, 2014 Mi accorgo di non essere mai abbastanza chiaro. Intendevo un condomino fallito e insolvente per cui noi altri condomini siamo costretti ad anticipare le spese per la manutenzione straordinaria. Ora, le mie spese personali in base ai millesimi possono essere portate in detrazione sul mod.730 ed il 50% mi sarà restituito dal Governo i 10 anni. Quello che anticipo per il suddetto condomino può essere portato in detrazione allo stesso modo? Faccio questa domanda perchè si tratta di parecchi soldi che non mi saranno mai restituiti dal medesimo. Se almeno potessi portarli in detrazione il danno sarebbe la metà. grazie ch 357