Vai al contenuto
redwolf4

Detrazioni fiscali - si puo' portare in detrazione nel 2017?

Partecipa al forum, invia un quesito

Scusate ho un dubbio;

se la ripartizione e l'incasso di un lavoro soggetto a detrazioni fiscali

e' avvenuto nel 2016 ,ma la fattura e' stata pagata al fornitore nel 2017,

si puo' portare in detrazione nel 2017?

Grazie

Sì, se la fattura è stata pagata con bonifico per ristrutturazione.

Scusate ... se la fattura è stata pagata con bonifico speciale nel 2017 la detrazione potrà essere fatta a partire dal 2018, certificando le quote versate (un anno prima) dai condòmini. Il perno di tutto il sistema di detrazioni fiscali nasce dal pagamento effettuato a fornitore, non dalle quote versate.

Scusate ... se la fattura è stata pagata con bonifico speciale nel 2017 la detrazione potrà essere fatta a partire dal 2018, certificando le quote versate (un anno prima) dai condòmini. Il perno di tutto il sistema di detrazioni fiscali nasce dal pagamento effettuato a fornitore, non dalle quote versate.

certo ...

in effetti io avevo interpretato "anno di competenza" 2017 quindi dichiarazione dei redditi 2018 (anno di competenza 2017).

 

... però

Scusate ... se la fattura è stata pagata con bonifico speciale nel 2017 la detrazione potrà essere fatta a partire dal 2018, certificando le quote versate (un anno prima) dai condòmini. Il perno di tutto il sistema di detrazioni fiscali nasce dal pagamento effettuato a fornitore, non dalle quote versate.

Nella comunicazione che l'amministratore presenta entro il 28 febbraio sono indicate le quote spettanti a ciascun condomino da detrarre con la dichiarazione 2018 per i redditi 2017.

Quindi la somma bonificata si può portare in detrazione "nel 2017" intendendo nella dichiarazione dei redditi conseguiti nel 2017 (mod. 2018)

Scusate, approfitto per chiedervi, entro che data va fatta la comunicazione all'agenzia delle entrate degli importi detraibili fiscalmente?

Scusate, approfitto per chiedervi, entro che data va fatta la comunicazione all'agenzia delle entrate degli importi detraibili fiscalmente?

lo scorso anno era fine febbraio (prorogata al 7 marzo mi sembra di ricordare).

sul sito dell'ade trovi le scadenze fiscali (non ci sono ancora quelle di febbraio).

 

Ti ha risposto G.Ago nel post #6 ... entro il 28 febbraio dell'anno successivo, se non ci saranno deroghe come l'anno scorso, a quello in cui sono avvenuti i pagamenti.

Dietro ad ogni fattura inerente alle detrazioni fiscali , e' obbligatorio allegare anche la ripartizione di pagamento? (in caso di accertamento fiscale)

Dietro ad ogni fattura inerente alle detrazioni fiscali , e' obbligatorio allegare anche la ripartizione di pagamento? (in caso di accertamento fiscale)

sia la fattura che la ripartizione di spesa sono documenti da conservare agli atti del condominio

e nel caso in cui la spesa detraibile e' stata ripartita insieme ad altre voci di spesa non detraibili?

e nel caso in cui la spesa detraibile e' stata ripartita insieme ad altre voci di spesa non detraibili?

se ti riferisci a quanto dichiarato all'ade, sanzioni da parte dell'agenzia delle entrate al condòmino-contribuente e (forse) all'amministratore che ha rilasciato certificazione non veritiera.

 

... se il fortunato verrà sottoposto a controlli.

però non mi è chiara la domanda ... e forse la risposta non ci azzecca ...

Sicuramente mi sono espresso male.

La ripartizione riguardo la detrazione fiscale è corretta solo che oltre a quelll"importo sulla bolletta ci sono altri importo non detraibili.

Esempio consuntivo di riscaldamento.

Sicuramente mi sono espresso male.

La ripartizione riguardo la detrazione fiscale è corretta solo che oltre a quelll"importo sulla bolletta ci sono altri importo non detraibili.

Esempio consuntivo di riscaldamento.

per "bolletta" intendi fattura ?

 

faccio un esempio per vedere se ho capito:

 

l'amministratore è anche direttore dei lavori.

emette una fattura che riporta il suo compenso di 2000 come direttore lavori e di 1000 come gestione amministrativa dei lavori straordinari.

sono quindi 3000 fatturati.

 

tutti e tremila sono stati bonificati e tutti e tremila sono stati ripartiti fra i condomini come spese detraibili.

invece la direzione lavori è detraibile e la gestione amministrativa non lo è.

 

questo esempio calza con quel che intendi ?

Non proprio, facciamo l'esempio del consuntivo di riscaldamento dove oltre la spesa di gestione viene contabilizzata anche la spesa per il lavaggio dell'impianto ( che è detraibile).

Il conguaglio che verrà calcolato conterra' anche la spesa detraibile.

Insieme alla fattura detraibile dovrò allegare il consuntivo?

Unitamente alla fattura detraibile devi allegare un prospetto in cui ripartisci fra tutti i condomini l’importo totale della fattura.

Se nel consuntivo, cui fai riferimento, è inserita una colonna in cui è evidenziata la spesa detraibile e la relativa ripartizione, è sufficiente allegarlo alla fattura.

Partecipa al forum, invia un quesito

×