Vai al contenuto
Ferdinando

Detrazioni 50% su occupazione suolo pubblico

Avendo fatto lavori di ristrutturazione condominiale la voce di spesa relativa all'occupazione di suolo pubblico ammonta a circa 11.000 euro. Le certificazioni che anno per anno l'amministratore mi rilascia parlano solo del pagamento alla ditta che ha eseguito i lavori, ma nulla figura riguardo la spesa in oggetto. Ho il sospetto che l'amministratore nei conteggi non l'abbia inclusa! E che quindi oramai sia troppo tardi per poterla portare in detrazione. Ma è possibile questo? L'amministratore nelle certificazioni non deve automaticamente includere tutto lo "scaricabile" o noi condomini dobbiamo pure metterci a controllare se c'è tutto? Grazie

Estratto da Lavorincasa.it

Con Risoluzione n.229/E l'Agenzia delle Entrate ha trattato anche l'argomento della Tassa di Occupazione del Suolo Pubblico (TOSAP). Un condominio aveva effettuato lavori di ristrutturazione in facciata e aveva necessariamente installato un ponteggio. Il condominio prospettava direttamente sulla strada e quindi, per poter installare il ponteggio, era stata occupata una porzione di suolo pubblico. Per l'occupazione era stata presentata regolare richiesta in Comune, in seguito alla quale era stata pagata la Tassa di Occupazione del Suolo Pubblico (TOSAP). L'amministratore del condominio chiedeva all'Agenzia delle Entrate se era possibile beneficiare delle detrazioni fiscali anche per la TOSAP.

 

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che la tassa per l'occupazione del suolo pubblico, pagata dal contribuente per poter disporre dello spazio insistente sull'area pubblica necessario all'esecuzione dei lavori di ristrutturazione dell'immobile, è da considerarsi come onere strettamente collegato alla realizzazione dell'intervento edilizio e, pertanto, riconducibile ai costi detraibili indicati nella circolare 121/E del 1998 che abbiamo prima citato.

la ringrazio ma so benissimo che posso beneficiare delle detrazioni per la TOSAP. Il punto è..l'amministratore finora mi ha rilasciato certificazioni solo su quanto versato alla Ditta che ha eseguito i lavori di ritrutturazione. Occorreva una certificazione "a parte" per la Tosap, un'altra sempre a parte per la direzione dei lavori ecc ecc?? Il timore, ripeto, è che non abbia inserito queste voci di spesa su cui avrei potuto godere della detrazione

nella certificazione che ho in mano l'unico riferimento è la Ditta che ha svolto i lavori coi relativi dati di partita iva ecc. Non leggo da nessuna parte tosap, direttore lavori ecc ecc. Si intende lo stesso tutto incluso?

nella certificazione che ho in mano l'unico riferimento è la Ditta che ha svolto i lavori coi relativi dati di partita iva ecc. Non leggo da nessuna parte tosap, direttore lavori ecc ecc. Si intende lo stesso tutto incluso?

Scusa, ma cosa ti è stato certificato? La quota a te imputata (omnia di ogni spesa effettuata) e da te regolarmente versata?

sì esattamente. Ma i miei dubbi nascono dal fatto che per questa ristrutturazione ho speso come mia quota condominiale 23.200 euro e finora mi sono stati certificati 19.000 euro. Mancano all'appello 4.200 euro. Nonostante sappia che non tutto può essere portato in detrazione (ad esempio è escluso il compenso all'amministratore) i conti non mi tornano di qui il dubbio che qualche spesa detraibile potesse essere stata omessa o non considerata per errore

×