#1 Inviato 22 Ottobre, 2013 Buonasera in un condominio un geometra ci ha emesso la fattura comprensiva di € 1,81 di marca da bollo per la redazione del computo metrico per i lavori di ristrutturazione facciata.Questo geometra è nel regime dei minimi adesso mi chiedo nel momento in cui faremo il bonifico per la ristrutturazione edilizia usufruendo della detrazione del 50% anche l'importo della marca da bollo va considerato nella detrazione o no?Grazie ps visto che la posta applicherà in automatico la ritenuta d'acconto ho consigliato il geometra di andare alla posta e fare una dichiarazione che è nel regime dei minimi
#2 Inviato 22 Ottobre, 2013 Buonasera in un condominio un geometra ci ha emesso la fattura comprensiva di € 1,81 di marca da bollo per la redazione del computo metrico per i lavori di ristrutturazione facciata.Questo geometra è nel regime dei minimi adesso mi chiedo nel momento in cui faremo il bonifico per la ristrutturazione edilizia usufruendo della detrazione del 50% anche l'importo della marca da bollo va considerato nella detrazione o no?Grazieps visto che la posta applicherà in automatico la ritenuta d'acconto ho consigliato il geometra di andare alla posta e fare una dichiarazione che è nel regime dei minimi Premesso che l'imposta di bollo, dal 27 giugno 2013, è pari a 2,00, se è stata addebitata in fattura può essere considerata costo accessorio alla prestazione professionale, pertanto si bonificherà l'intero importo della fattura e quindi anch'essa sarà detraibile. Per la seconda questione, sì hai consigliato correttamente (--link_rimosso--)
#3 Inviato 23 Ottobre, 2013 Scusate, ma essendo nel regime dei minimi il Geometra dovrebbe inserire in fattura la dicitura dell'esenzione di ritenuta d'acconto, almeno io ho questa informazione.
#4 Inviato 23 Ottobre, 2013 Operazione effettuata ai sensi dell’art.1, comma 100, della Legge n.244/2007 (su fattura) Regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e per i lavoratori in mobilità ex art.27, commi 1 e 2, DL n.98/2011 (su fattura) Si richiede la non applicazione della ritenuta alla fonte a titolo di acconto come previsto dal Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate 22/12/2011 prot. 185820 (Dichiarazione)
#5 Inviato 24 Ottobre, 2013 Scusate, ma essendo nel regime dei minimi il Geometra dovrebbe inserire in fattura la dicitura dell'esenzione di ritenuta d'acconto, almeno io ho questa informazione. --link_rimosso--