#1 Inviato 8 Aprile, 2015 Buongiorno a tutti, Vi chiedo un informazione in merito alla detrazione Fiscale per l'incarico professionale di Diagnosi Energetica. L'assemblea ha deliberato che a seguito di Diagnosi Energetica si provvederà in altra riunione a scegliere se sostituire la caldaia o adeguarla, per cui dovendo pagare la Diagnosi al professionista incaricato, per cui vi chiedo se il bonifico lo devo fare per RISTRUTTURAZIONE (xdetrazioneirpef 50%) o RISPARMIO ENERGETICO ( X detrazione Irpef 65%) Grazie
#2 Inviato 8 Aprile, 2015 Il professionista gode della detrazione solo in seguito ai lavori eseguiti. Se cambi caldaia e la metti a condensazione ti spetta il 65% altrimenti il 50%. In quella % ci metti anche il lavoro del professionista ma se il lavoro del professionista è senza seguito non ti spetta nulla.
#3 Inviato 8 Aprile, 2015 Quindi non sapendo se faró adeguamento o sostituzione caldaia, che tipo di bonifico faccio? - - - Aggiornato - - - Avevo pensato di fare bonifico per detrazione 65% e poi in base a quello che il Condominio farà faró dichiarazione ai condómino a feb 2016 per 50 o 65%. Non so se si Puó fare!
#4 Inviato 8 Aprile, 2015 Il professionista gode della detrazione solo in seguito ai lavori eseguiti. Se cambi caldaia e la metti a condensazione ti spetta il 65% altrimenti il 50%. In quella % ci metti anche il lavoro del professionista ma se il lavoro del professionista è senza seguito non ti spetta nulla. Remejo, hai perfettamente ragione, sei stato sintetico (preferisco) e preciso ... sono andato sul portale dell'Agenzia delle Entrate e nella Sezione "L'Agenzia Informa" ho letto attentamente quanto riportato nella Guide Fiscali ... pertanto farò il Bonifico Bancario al professionista per detrazione Irpef al 50%.