Vai al contenuto
Verroc

DETRAZIONE FISCALE AL 50% su manutenzione ordinaria parti comuni?

Buongiorno a Tutti.

Chiedo cortesemente di sapere quanto segue, perché ho dei dubbi.

a) i lavori di ripristino delle parti comuni condominiali, tipo pavimentazione terrazzine di copertura appartamenti sottostanti, lastrico solare e ripristino parti ammalorati di supporti in cemento armato e copertura torrino scale, possono beneficiare delle detrazioni fiscali al 50% da riportare sulla dichiarazione dei redditi di ciascun condomino?

b) quale documentazione deve produrre l'amministratore nei confronti dell'AdE e nei confronti dei condomini affinché la detrazione possa avvenire senza alcun problema con l'AdE?

Mi riferisco a lavori di ripristino effettuati da impresa edile.

Grazie di cuore per le risposte.

Modificato da Verroc
dimenticanza

Si, i costi degli interventi sulle parti comuni dell'edificio sono detraibili.

Per permettere la detrazione servono:

a) delibera assembleare che approva i lavori

b) fatture

c) pagamento con bonifico parlante da parte dell'amministratore di condomìnio

d) dichiarazione rilasciata dall'amministratore ai condòmini per la quota di costo rimasta a loro carico da detrarre

e) comunicazione ad AdE delle spese di ristrutturazione entro il 16 marzo dell'anno successivo al loro sostenimento

 

Grazie!

Danielabi dice:

Si, i costi degli interventi sulle parti comuni dell'edificio sono detraibili.

Per permettere la detrazione servono:

a) delibera assembleare che approva i lavori

b) fatture

c) pagamento con bonifico parlante da parte dell'amministratore di condomìnio

d) dichiarazione rilasciata dall'amministratore ai condòmini per la quota di costo rimasta a loro carico da detrarre

e) comunicazione ad AdE delle spese di ristrutturazione entro il 16 marzo dell'anno successivo al loro sostenimento

×