#1 Inviato 11 Febbraio, 2019 Un quesito Installazione ex nuvo di condizionatori in pompa di calore, senza nessun tipo di lavoro edilizio. Ha diritto alla detrazione del 50% realtiva ai lavori edilizi (limite €96.000)? Ho letto pareri contrastanti, chi dice si perchè è sempre manutezione straordinaria, senza obbligo di nessuna comunicazione in comune, chi dice solo in abbinamento a lavori edilizi. La guida di agenzia entrate non è chiara in tal senso su tale aspetto. Ringrazio anticipatamemente.
#2 Inviato 11 Febbraio, 2019 clfabbri dice: Ha diritto alla detrazione del 50% realtiva ai lavori edilizi (limite €96.000)? Ha diritto al bonus per risparmio energetico al 50%. Una recente risposta della Direzione Regionale dell'Emilia Romagna di AdE ha affermato che anche in assenza di lavori edili, è possibile la detrazione dell'installazione del condizionatore a condizione che rispetti i parametri di risparmio energetico previsti. Dovrai fare anche la comunicazione all'Enea. Qui un articolo del Sole24Ore che riporta la risposta della DRE: condizionatore.pdf
#3 Inviato 11 Febbraio, 2019 Ti ringrazio, cita il caso della sostituzione. Ed in caso di installazione ex nuovo? Un saluto
#4 Inviato 11 Febbraio, 2019 clfabbri dice: Ti ringrazio, cita il caso della sostituzione. Ed in caso di installazione ex nuovo? Un saluto Il principio non cambia: non è necessario l'intervento edile e il condizionatore deve avere determinate caratteristiche, che il tuo, essendo in pompa di calore, senz'altro ha.