Vai al contenuto
alice980

Denunciare un condomino per diffamazione

E' una contraddizione in termini. E' vero esattamente il contrario.

 

Per i reati perseguibili d'ufficio, il PM, acquisita la notizia di reato, esercita l'azione penale che, ricordo, è obbligatoria. Quindi inizia le indagini al fine di raccogliere le prove e di consentire la condanna dell'indagato prima, imputato poi.

 

Diversamente si procede per i reati perseguibili a querela di parte, in quanto la querela stessa è "condizio sine qua non" è esperibile l'azione penale.

 

Solo per fare chiarezza in una discussione che, da giorni ormai, pare essere uscita fuori tema.

Solo una precisazione. Il P.M. potrebbe anche richiedere l'archiviazione se, effettuate le indagini, non emerge il reato, indipendentemente che si tratti di ipotesi di reato perseguibile d'ufficio o a querela. Quindi non è detto che finisca sempre con un rinvio a giudizio.

 

Ciao

  • Mi piace 1
E il pm attraverso cosa acquisisce una notizia di reato"? O per acquisizione personale oppure attraverso una denuncia o querela fatta da un cittadino ( dipende dalla tipologia del reato)oppure da denuncia di un pubblico ufficiale nell' esercizio delle sue funzioni ( obbligo ).

... o in ogni altro modo. Anche leggendo una scritta sui muri, oppure mediante lettera anche anonima, purché purché particolareggiata.

Pur disponibile a risposte private, per me l'argomento è chiuso, poiché lezioni di diritto non rientrano tra le materie tipiche di questo forum.

×