#1 Inviato 20 Novembre Salve a tutti, ho approvato una delibera dimenticando di portare la delega in quanto la proprietaria dell'immobile è mia moglie. Posso chiedere la nullità essendo già passati i 30 giorni e non potendola più impugnare? grazie a tutti.
#2 Inviato 20 Novembre Rimedia alla dimenticanza mandando ora la delega all'amministratore, che l'allegherà al verbale.
#3 Inviato 20 Novembre Buonasera, Qualora il tuo voto abbia influito sui quorum ai fini della delibera la stessa potrà essere impugnabile dagli assenti/dissenzienti/astenuti che ne hanno interesse ed hanno contezza dell'assenza della delega di tua moglie a te, ma se hai votato a favore no; e comunque si tratta di delibera annullabile e non nulla ed essendo trascorsi i 30 giorni come hai precisato il periodo è spirato. Però qualcosa non mi quadra, vai in Assemblea senza delega di tua moglie unica proprietaria (almeno così ho capito dal tuo scritto) partecipi, voti e poi cerchi margini per impugnare??!! Ovviamente hai i tuoi motivi, era solo una mia curiosità. Buona serata.
#4 Inviato 20 Novembre Grazie a tutti, curiosità più che lecita. siccome ha convinto (tutti i condomini) a seguire una strada piuttosto che un'altra in una causa e adesso sta risultando controproducente volevo mettere una pezza... L'unico appiglio che mi son ricordato di avere era questo e volevo sapere se era possibile fare ancora qualcosa. grazie ancora Modificato 20 Novembre da Antonio328 mancanza di info
#5 Inviato 20 Novembre Buona sera, Potete chiedere all'amministratore di indire una nuova Assemblea e deliberare nuovamente sull'argomento, magari per maggior sicurezza questa volta fate partecipare anche l'avvocato oppure chiedete una sua relazione da condividere anticipatamente. P.s. grazie per avermi tolto la curiosità. Buona serata.
#6 Inviato 21 Novembre Antonio328 dice: Grazie a tutti, curiosità più che lecita. siccome ha convinto (tutti i condomini) a seguire una strada piuttosto che un'altra in una causa e adesso sta risultando controproducente volevo mettere una pezza... L'unico appiglio che mi son ricordato di avere era questo e volevo sapere se era possibile fare ancora qualcosa. grazie ancora la pezza sarebbe peggio del buco, mi creda. Antonio328 dice: Salve a tutti, ho approvato una delibera dimenticando di portare la delega in quanto la proprietaria dell'immobile è mia moglie. Posso chiedere la nullità essendo già passati i 30 giorni e non potendola più impugnare? grazie a tutti. non avrebbe certo potuto impugnare lei. Non è condomino, cosa impugna? Solo il condomino delegante e quello che si ritenga falsamente rappresentato (cioè sua moglie) è legittimati a far valere gli eventuali vizi della delega o la carenza del potere di rappresentanza, e non anche gli altri condomini estranei a tale rapporto. L’operato del delegato non è nullo, né tantomeno annullabile. È solo inefficace nei confronti del condomino mandante fino alla sua ratifica. Quindi sua moglie le deve far causa praticamente per falsa rappresentazione. Lasci stare. 2
#7 Inviato 21 Novembre SisterOfNight dice: la pezza sarebbe peggio del buco, mi creda. non avrebbe certo potuto impugnare lei. Non è condomino, cosa impugna? Solo il condomino delegante e quello che si ritenga falsamente rappresentato (cioè sua moglie) è legittimati a far valere gli eventuali vizi della delega o la carenza del potere di rappresentanza, e non anche gli altri condomini estranei a tale rapporto. L’operato del delegato non è nullo, né tantomeno annullabile. È solo inefficace nei confronti del condomino mandante fino alla sua ratifica. Quindi sua moglie le deve far causa praticamente per falsa rappresentazione. Lasci stare. Grazie Mille ha perfettamente ragione 1