#1 Inviato 29 Novembre, 2018 Buonasera cari partecipanti, c'è una delibera dove si ammette l'errata ripartizione di spese per locali comuni con usufrutto esclusivo, che il RdC impone ai soli che ne traggono utilità e sono noti, che sono state imputate a tutti. Si promette che verranno ricalcolate e stornate nel prossimo esercizio. Risultato: è passato un anno e traccia dei buoni propositi dell'amministratore non ce ne sono. Che suggerite di fare? Se dovessi aprire una procedura di mediazione per altre gravi faccende, ci posso mettere anche questa? Grazie per le vostre risposte. Un caro saluto.
#2 Inviato 29 Novembre, 2018 Difficile inserire nella "mediazione obbligatoria" un contenzioso su una ripartizione votata ed accettata dall'assemblea. Può invece essere causa per la "revoca per giusta causa", che puoi attivare, documenti probanti alla mano, con la "volontaria giurisdizione" presso la cancelleria del tribunale, senza assistenza legale e con una spesa modica, circa 200€. Invia una "diffida" all'amministratore a mezzo raccomandata R.R. invitandolo a rifare immediatamente i conteggi e a mettere a disposizione dei condómini penalizzati i fondi trattenuti, avvertendolo che in mancanza di riscontro, procederai. I riferimenti al nostro link: https://www.condomini.altervista.org/AmministratNominaRevoca.htm
#3 Inviato 29 Novembre, 2018 impelettr dice: Buonasera cari partecipanti, c'è una delibera dove si ammette l'errata ripartizione di spese per locali comuni con usufrutto esclusivo, che il RdC impone ai soli che ne traggono utilità e sono noti, che sono state imputate a tutti. Si promette che verranno ricalcolate e stornate nel prossimo esercizio. Risultato: è passato un anno e traccia dei buoni propositi dell'amministratore non ce ne sono. Che suggerite di fare? Se dovessi aprire una procedura di mediazione per altre gravi faccende, ci posso mettere anche questa? Grazie per le vostre risposte. Un caro saluto. Ciao forse l'amministratore ha già fatto quella correzione e tu la vedrai quando lui presenterà il bilancio consuntivo
#4 Inviato 29 Novembre, 2018 camillo50 dice: Ciao forse l'amministratore ha già fatto quella correzione e tu la vedrai quando lui presenterà il bilancio consuntivo Ciao, in realtà ci ha già mandato il consuntivo senza nessuna traccia ri riconteggio, con la convocazione alla prossima assemblea. Come tutte le convocazioni precedenti, anche questa è stata messa nella cassetta delle lettere e per giunta aperta... Claistron dice: Difficile inserire nella "mediazione obbligatoria" un contenzioso su una ripartizione votata ed accettata dall'assemblea. Può invece essere causa per la "revoca per giusta causa", che puoi attivare, documenti probanti alla mano, con la "volontaria giurisdizione" presso la cancelleria del tribunale, senza assistenza legale e con una spesa modica, circa 200€. Invia una "diffida" all'amministratore a mezzo raccomandata R.R. invitandolo a rifare immediatamente i conteggi e a mettere a disposizione dei condómini penalizzati i fondi trattenuti, avvertendolo che in mancanza di riscontro, procederai. I riferimenti al nostro link: https://www.condomini.altervista.org/AmministratNominaRevoca.htm Seguirò il consiglio di @Claistron perché a questo giro la misura è veramente colma. Grazie!
#5 Inviato 29 Novembre, 2018 Scusa @Claistron ma mi è venuto un dubbio... Siamo sicuri che questo omesso riconteggio e conseguente rimodulazione delle quote da pagare, rientri nelle gravi irregolarità causa di revoca? L'articolo che viene citato dal sito che riporti, ovvero l'art. 1129 c.c., comma 11, e art. 64 disp. att. c.c., fa una lista di casi non esaustivi, ma non è chiarissimo quanto l'aggettivo "grave" possa essere applicato al mio caso... 😕 grazie, ciao.
#6 Inviato 30 Novembre, 2018 impelettr dice: Ciao, in realtà ci ha già mandato il consuntivo senza nessuna traccia ri riconteggio, con la convocazione alla prossima assemblea. Come tutte le convocazioni precedenti, anche questa è stata messa nella cassetta delle lettere e per giunta aperta... ciao quindi avrete a breve l'assemblea. Sii pignolo per la costituzione e chiedi al Presidente dell'assemblea che sia dimostrata la regolare convocazione, ( deve avere estremi delle raccomandate inviate o dell'avviso ricevuto a mano sottoscritto), e qualora superasse questo scoglio, nella discussione del consuntivo chiedi ti sia dimostrato la messa in atto della delibera per la correzione del bilancio precedente fatta sul bilancio in esame. Poi, vedi tu, potrebbe essere che risolvi in assemblea, e se non avviene, procedi pure.
#7 Inviato 30 Novembre, 2018 @camillo50 grazie per il consiglio, ma almeno la prima parte non potrei mai eseguirla poiché, e per l'ennesima volta, l'amministratore ci ha mandato le comunicazione di convocazione con una semplice lettera, peraltro aperta, consegnata a mano nella cassetta delle lettere. Se mi recherò in assemblea, sanerò il vizio di forma nella convocazione. Sono in un empasse e devo valutare bene le prossime mosse. Ciao.
#8 Inviato 30 Novembre, 2018 Ciao Certo che tu saneai la tua presenza in assemblea Ma contemporaneamente perché l'assemblea possa proseguire dovrà essere verificato che tutti gli aventi diritto sono stati regolarmente notiziati della convocazione e nei termini. Quindi in quel momento il presidente verificherà la cosa e se riscontrerà che non c'è tale dimostrazione dovrà rinviare l'assemblea.