Vai al contenuto
llybra

Delibera assembleare forzata chi la può impugnare ?

Buongiorno, volevo conoscere se possibile un vostro parere.

In breve, un condominio decide di costituirsi in un opposizione a D.I. ricevuto ad un condomino,

il condominio non è stato regolarmente convocato,

il presidente di turno dell'assemblea fa rilevare tale circostanza,

l'amm.re incurante di tale eccezione fa deliberare ugualmente (ma lo poteva fare?) affinchè si conferisca incarico ad un legale per resistere all'opposizione del d.i..

Il presidente fa mettere a verbale che l'assemblea non è stata correttamente convocata e impugnerà tale delibera, facendo specificare che le spese per la costituzione in giudizio rimarranno a carico dell'amm.re, proprio perchè la delibera era impugnalibile e lui stesso avrebbe provveduto a ricorrere in tal senso.

Puntualizzazione : il presidente di turno dell'assemblea era un delegato del condomino che si e' opposto al d.i.( e quindi aveva tutti gl'interessi a far andare contumace il condominio )

Quesito : chi può impugnare la delibera a tuo avviso ?

Il presidente di turno pur non essendo condomino (ma presente su delega) avendo lo stesso eccepito l'omessa convocazione di taluno dei condomini sin dal primo momento,

la può impugnare il condomino delegante il quale formalmente risulerebbe presente per interposta persona,

o nessuno essendo che il primo non e' condomino e il secondo e' parte in causa ?

Infine se l'impugnazione della delibera viene accolta e quindi si sarebbe dovuto convocare una nuova assemblea, ma nel frattempo il condominio fa costiture un legale vale quella specifica messa a verbale in cui viene detto che il legale se lo pagal'amm.re proprio perchè l'assemblea non era stata regolarmente convocata?

E' grave che un amministratore, nonostante gli sia stato fatto notare la mancata convocazione di tutti i condomini, ritenga valida l'assemblea. Ma i presenti non hanno avuto nulla da eccepire? Sicuramente il presidente ha fatto il suo dovere e poco importa che non fosse un condomino e che fosse stato delegato dalla parte in causa. Tutti devono essere convocati, senza eccezioni e certamente l'amministratore, perfettamente al corrente dell'abuso commesso, ne dovrà rispondere. Oltretutto non è lui che decide sulla validità dell'assemblea, ma il presidente e se quest'ultimo ha dato parere negativo, l'assemblea doveva finire lì.

Cacciate un amministratore così incompetente (o in malafede)

Scritto da Alcibiade21074 il 07 Feb 2013 - 15:17:04: E' grave che un amministratore, nonostante gli sia stato fatto notare la mancata convocazione di tutti i condomini, ritenga valida l'assemblea. Ma i presenti non hanno avuto nulla da eccepire? Sicuramente il presidente ha fatto il suo dovere e poco importa che non fosse un condomino e che fosse stato delegato dalla parte in causa. Tutti devono essere convocati, senza eccezioni e certamente l'amministratore, perfettamente al corrente dell'abuso commesso, ne dovrà rispondere. Oltretutto non è lui [...]

 

Eh ok, ma quindi il presidente che doveva fare ? Prendersi a pugni con l'amministratore se questo ha voluto continuare ?

Ma per quanto riguarda l'impugnazione il presidente ha titolo non essendo condomino ma è diventato presidentesu delega di un condomino ? O e' sempre il condomino delegante che ha il titolo per impugnare tale assemblea ?

Il presidente ha pieno titolo per contestare l'avvenuto svolgimento dell'assemblea, mancandone i presupposti legali. Ma gli altri presenti che hanno detto? Tutti buoni e zitti?

Scritto da llybra il 07 Feb 2013 - 14:22:45: ...

In breve, un condominio decide di costituirsi in un opposizione a D.I. ricevuto ad un condomino,

il condominio non è stato regolarmente convocato,

...

Puntualizzazione : il presidente di turno dell'assemblea era un delegato del condomino che si e' opposto al d.i...

Chiarimento: il condomino non convocato e quello che si è opposto al D.I. che ERA PRESENTE per delega sono la stessa persona?

 

Staff

Scritto da Elena Bartolini il 07 Feb 2013 - 20:48:54:

Chiarimento: il condomino non convocato e quello che si è opposto al D.I. che ERA PRESENTE per delega sono la stessa persona?

 

Staff

 

il presidente e' parente alla persona che si e' opposta al d.i., la persona non convocata e' altra figura.

Il presidente ha verificato che un condomino non era stato convocato e alla luce dei fatti non voleva che l'assemblea si costituisse.

L''amm.re incurante di cio' ha fatto deliberare ugualmente all'assemblea.

Il quesito : può il presidente dell'assemblea in virtù della sua figura impugnare l'assemblea pur non essendo condomino ?

Secondo me si. Dopotutto rappresenta un condomino, quindi ha partecipato a pieno titolo all'assemblea. Essendo poi anche presidente, ha il dovere di verificare la regolarità dell'assemblea stessa.

×