Vai al contenuto
Uapos

Delibera Assembleare- Articolo 1130

Salve mi dite che valenza ha una delibera assembleare??

 

Se non viene rispettata?

 

L'amministratore è tenuto a far rispettare la delibera o deve chiedere sempre il permesso in assemblea per procedere tramite diffide ?

 

Grazie

Cosa dice la delibera? Non può essere contro la legge

La delibera disciplina l'uso delle facciate del condominio, per metterci i climatizzatori a parete.

 

Dicendo di tenerli lontani dalle proprietà confinanti, per non creare problemi con il vicino a causa del rumore dei motori e di vibrazione delle pareti vuote all'interno. Installandoli ad esempio dove sono le caldaie quindi lato cucina.

Cosa dice la delibera? Non può essere contro la legge
La delibera disciplina l'uso delle facciate del condominio, per metterci i climatizzatori a parete.

 

Dicendo di tenerli lontani dalle proprietà confinanti, per non creare problemi con il vicino a causa del rumore dei motori e di vibrazione delle pareti vuote all'interno. Installandoli ad esempio dove sono le caldaie quindi lato cucina.

Mi pare chiara. Amministratore prima contesta con R.R. poi accede all'arbitrato ed eventualmente al legale

Scusami, ma mi spieghi ancora meglio:

Quindi può procedere senza ulteriore assemblea con perdita di tempo?

 

L'arbitrato in che consiste?

 

Grazie ancora

 

Mi pare chiara. Amministratore prima contesta con R.R. poi accede all'arbitrato ed eventualmente al legale

Arbitrato: Cerca su internet vicino a te, troverai organismi che possono derimere la questione partendo dal costo di 40 euro senza intervento di avvocato. Se poi la controparte non accetta le decisione dell'arbitrato vai per vie legali. Non serve altra assemblea mi pare chiaro quanto già deciso nella precedente.

Quindi mi garantite che quando viene deliberata una cosa, l'amministratore ha il dovere di intervenire con ( diffida, arbitrato, giudice) senza dover più chidere il permesso e ridiscutere il tutto in nuova assemblea??

 

Al riguardo avete una legge da far presente. Grazie a tutti.

 

Arbitrato: Cerca su internet vicino a te, troverai organismi che possono derimere la questione partendo dal costo di 40 euro senza intervento di avvocato. Se poi la controparte non accetta le decisione dell'arbitrato vai per vie legali. Non serve altra assemblea mi pare chiaro quanto già deciso nella precedente.

1130. Attribuzioni dell’amministratore

 

L’amministratore, oltre a quanto previsto dall’articolo 1129 e dalle vigenti disposizioni di legge, deve:

1) eseguire le deliberazioni dell’assemblea....

Ringrazio tutti.

Manderò una raccomandata ulteriore all'amministratore. Che se in 2 settimane non fa rispettare la delibera assembleare fatta l'anno prima procederò a chiedere la revoca giudiziaria.

 

Purtroppo non ho un buon amministratore ( cene sono tanti buoni ovviamente).

il mio continua a prendere tempo senza fare nulla. Adesso dice di voler fare un assemblea e vediamo.

 

Lo scopo è quello che l'assemblea gli neghi di andare avanti dovendo spendere soldi per arbitrato o altro. Quindi è una furbizia.

 

Io invece voglio che faccia rispettare subito la delibera senza perdere altro tempo e se il condomino non si attiene proceda subito con diffida, arbitrato ed altro.

 

Grazie ed accetto consigli

×