#1 Inviato 15 Aprile, 2015 Buongiorno, un condomino con delega rappresenta in assemblea numero di teste pari alle deleghe? Nel senso...se io condomino mi presento in assemblea con 3 deleghe posso usufuire di 4 voti? (il mio + 3 deleghe?) in pratica la mia presenza vale per 4 teste?
#2 Inviato 15 Aprile, 2015 Buongiorno,un condomino con delega rappresenta in assemblea numero di teste pari alle deleghe? Nel senso...se io condomino mi presento in assemblea con 3 deleghe posso usufuire di 4 voti? (il mio + 3 deleghe?) in pratica la mia presenza vale per 4 teste? Si, la tua presenza in qualità dicondòmino vale una testa come condòmino + 3 teste per deleghe. Potrai esprimere 4 voti, anche disgiunti se vorrai (alcuni SI ed alcunii NO).
#3 Inviato 15 Aprile, 2015 perfetto...quindi per la maggioranza degli intervenuti io rappresento 4? se siamo in 7 vinco io....🙂
#4 Inviato 15 Aprile, 2015 perfetto...quindi per la maggioranza degli intervenuti io rappresento 4?se siamo in 7 vinco io....🙂
#6 Inviato 15 Aprile, 2015 la mia era un battuta TullioTs...per capire bene la cosa....Ok, anche le battute servono per spiegare le cose.
#8 Inviato 15 Aprile, 2015 la mia era un battuta TullioTs...per capire bene la cosa.... Tanto per spiegare bene le cose, se in seconda convocazione ti presenti solo tu + 3 deleghe su 7 partecipanti, potrai farti l'assemblea anche da solo. Potrai nominarti Presidente e Segretario, disciplinerai l'assemblea dando la parola a rotazione sempre a te stesso 🙂
#10 Inviato 15 Aprile, 2015 Ricordo un aneddoto di molti anni fa raccontato dal grande Akim, che ci ha lasciati. Raccontava che suo figlio amministratore, aveva ottenuto molte deleghe da parte dei condomini, allora si poteva, all'assemblea si trovò da solo, allora vista la situazione si era aumentato il compenso a dismisura, naturalmente la delibera non l'ha applicata, ma era solo per far capire ai condomini che è necessario partecipare alle assemblee e di persona e solo in casi particolari si usa la delega.
#11 Inviato 15 Aprile, 2015 perfetto...quindi per la maggioranza degli intervenuti io rappresento 4?se siamo in 7 vinco io....🙂
#12 Inviato 15 Aprile, 2015 Se non voti come i desiderata dei tuoi deleganti, gli stessi possono poi indire un'altra assemblea in cui viene annullato tutto ciò che hai fatto deliberare in precedenza
#13 Inviato 15 Aprile, 2015 Se non voti come i desiderata dei tuoi deleganti, gli stessi possono poi indire un'altra assemblea in cui viene annullato tutto ciò che hai fatto deliberare in precedenzaIl delegante non può indire un'assemblea la può richiedere all'amministratore (meglio con lettera raccomandata), ma devono essere almeno due condomini e rappresentanti almeno 1/6 del valore dell'edificio a norma dell'art. 66 Dacc indicando l'argomento da trattare, e poi se l'assemblea voterà in altra maniera della precedente la delibera sarà così modificata.
#14 Inviato 15 Aprile, 2015 Ringrazio tutti....hai ragione peppe64...vinciamo noi:) marodda...se ad esempio (non era cmq la mia richiesta) un delegato vota in maniera diversa dal delegante il delegante non può far annullare la delibera...può richiedere un'assemblea straordinaria all'amministratore mettendo all odg la decisione contraria a quanto aveva richiesto...oppure...la volta successiva da delega a un altro oppure si presenta di persona!
#15 Inviato 15 Aprile, 2015 Il delegante non può indire un'assemblea la può richiedere all'amministratore (meglio con lettera raccomandata), ma devono essere almeno due condomini e rappresentanti almeno 1/6 del valore dell'edificio a norma dell'art. 66 Dacc indicando l'argomento da trattare, e poi se l'assemblea voterà in altra maniera della precedente la delibera sarà così modificata. L'iter dell'art. 66 lo davo per scontato, poi ho parlato al plurale e visto che sarebbero almeno 2 su 7 è quasi certo che si raggiungano i 166 millesimi...volevo solo evidenziare che se almeno 2 deleganti sono insoddisfatti del voto dato dal loro delegato avevano la possibilità di rimettere in discussione la delibera incriminata
#16 Inviato 15 Aprile, 2015 L'iter dell'art. 66 lo davo per scontato, ...Così non sembrava da come era scritto. - ... tuoi deleganti, gli stessi possono poi indire un'altra assemblea ...
#17 Inviato 15 Aprile, 2015 che comunque si dovessero appellare all'art. 66 era implicito; comunque era vero che, seguendo l'art. 66, potevano poi indire un'altra assemblea
#18 Inviato 15 Aprile, 2015 che comunque si dovessero appellare all'art. 66 era implicito; comunque era vero che, seguendo l'art. 66, potevano poi indire un'altra assembleaSe per te era "implicito" al #12, va bhe allora ho letto male.
#19 Inviato 15 Aprile, 2015 Ringrazio tutti....hai ragione peppe64...vinciamo noi:)marodda...se ad esempio (non era cmq la mia richiesta) un delegato vota in maniera diversa dal delegante il delegante non può far annullare la delibera...può richiedere un'assemblea straordinaria all'amministratore mettendo all odg la decisione contraria a quanto aveva richiesto...oppure...la volta successiva da delega a un altro oppure si presenta di persona! e' una questione tra il delegato e il delegante . il condominio e relativa delibera non c'entra nulla .
#20 Inviato 15 Aprile, 2015 Era esattamente quello che intendevo....il delegante non può annullare l'assemblea....rimane nei suoi diritti insieme a d altri condomini ai sensi del 66 dacc richiedere una nuova assemblea...