#1 Inviato 30 Gennaio, 2017 a seguito spese straordinarie un condomino non ha pagato una parte delle spese in quanto si riteneva danneggiato dall'impresa che ha eseguito i lavori e l'assicurazione della stessa non lo ha risarcito. l'impresa ha cosi emesso un decreto ingiuntivo nei confronti del condominio tra decreto+notifica+imposta registro totale € 1.450,00 (siamo 8 condomini).Nel bilancio consuntivo dell'anno 2015/2016 nelle spese patrimoniali l'amministratore a aggiunto queste spese e le ha suddivise su tutti i condomini.Io in riunione non ero d'accordo a questa suddivisione però non ho chiesto la verbalizzazione del mio disaccordo. Vorrei un parere se la procedura di riparto da parte dell'amministratore è corretta?Sono attualmente passati 10 mesi dalla riunione e nel versamento quote ho trattenuto € 100,00 a titolo di "cauzione" informando l'amministratore se dovevo il dovuto avrei saldato il tutto (le 100,00 €)entro la convocazione dell'assemblea verso aprile. vorrei un vostro parere su come devo comportarmi. grazie vittorio
#2 Inviato 30 Gennaio, 2017 Il decreto ingiuntivo è stato fatto al Condominio, ergo è il Condominio che dovrà o pagare o fare opposizione se ve ne sono i motivi. Se decide di pagare, visto che la somma pare dovuta, è corretto che le spese vengano ripartite tra tutti (il decreto infatti intima al Condominio il pagamento), salvo il diritto del Condominio di ripetere la quota non pagata al condomino moroso. Se non paga spontaneamente, farete d.i a lui.
#3 Inviato 1 Febbraio, 2017 Grazie per la risposta.il problema era un altro cioè il condomino dopo il decreto ha pagato la sua quota dei lavori,però la sua cocciutaggine la dobbiamo pagare tutti?A me non sembra giusto che queste spese venissero ripartite su tutti,mi sembrava più corretto che il decreto l'amministratore le girasse all'inquilino moroso comprese le spese amministrative del decreto.L'amministratore poteva opporsi a questo decreto?considerando che mancava solo 1 quota su 10.
#4 Inviato 1 Febbraio, 2017 L' amministratore poteva contestare il decreto ingiuntivo nei confronti del condominio e girare all'impresa il nome del condomino moroso al quale rivolgere il decreto ingiuntivo. Ora non vi rimane come detto di rivalervi nei confronti del condomino in questione e chiedere il rimborso della spesa sostenuta per il d.i. e se lo stesso non vi risponderà positivamente potrete agire per vie legali, valutando se ne vale la pena