#1 Inviato 3 Maggio, 2015 Salve, ma per rilevare la data di costruzione di un immobile come posso fare? Purtroppo non è indicata in nessuno dei documenti in mio possesso. Potrei contattare il comune o il catasto ovviamente della città dove si trova ubicato l'immobile? Grazie
#2 Inviato 3 Maggio, 2015 Devi andare in Comune, ufficio Edilizia Privata, e chiedere di visionare il titolo edilizio del tuo immobile. Quindi devi vedere quando è stata dichiarata la "fine lavori". Quella è la data ufficiale di realizzazione dell'immobile. Ciao
#3 Inviato 3 Maggio, 2015 Salve,ma per rilevare la data di costruzione di un immobile come posso fare? Purtroppo non è indicata in nessuno dei documenti in mio possesso. Potrei contattare il comune o il catasto ovviamente della città dove si trova ubicato l'immobile? Grazie ciao leggi bene tutto il tuo atto di acquisto dove trovi i dati del rilascio della agibilità.
#4 Inviato 3 Maggio, 2015 ciao leggi bene tutto il tuo atto di acquisto dove trovi i dati del rilascio della agibilità. Scusa Camillo, ma la data di agibilità / abitabilità non sarebbe quella "di costruzione". Spesso tra la fine lavori e l'agibilità passano anche anni. Per data di costruzione si intende quella di fine lavori, ovvero quella comunicata al Comune sia che si tratti di permesso di costruire (per opere strutturali art. 67 del DPR 380/01 e s.m.i.) che di opere soggette a semplice asseverazione (art. 23 DPR 380/2001 e s.m.i.). In alcuni Comuni la comunicazione di fine lavori può coincidere con la "richiesta" di agibilità. Ciao
#5 Inviato 4 Maggio, 2015 ciao leggi bene tutto il tuo atto di acquisto dove trovi i dati del rilascio della agibilità. L'ho letto più volte ma nessuna traccia in merito...possibile?
#6 Inviato 4 Maggio, 2015 ciao è strano, visto che quasi alla fine dell'atto, prima delle firme e delle dichiarazioni di quale regime di imposizione è applicato, quasi sempre sono indicati gli estremi della autorizzazione a costruire e del dato del rilascio della agibilità.
#7 Inviato 4 Maggio, 2015 L'ho letto più volte ma nessuna traccia in merito...possibile? Sui rogiti vengono riportati solo gli estremi dei titoli edilizi utilizzati per l'edificazione o le successive modifiche, ivi inclusi sanatorie, condoni, accertamenti di conformità, ecc.. ma non si trova generalmente la data di costruzione, ovvero di ultimazione dei lavori. Ripeto, devi andare in Comune e prendere visione della dichiarazione di fine lavori. Se ti serve per atti importanti puoi richiederne fotocopia autenticata pagando le relative spese di segreteria. Ciao