#1 Inviato 27 Aprile, 2016 Buongiorno, nel caso in cui un condomino abbia subito un danno da una parte comune non adeguatamente manutenuta (es. un pluviale il cui pozzetto e canalizzazione si trovano in un terreno di proprietà esclusiva di un altro condomino) può essere escluso dalla responsabilità perchè non ha potuto ispezionare la parte comune non potendo accedere a un terreno privato (non recintato però). Oppure la custodia dei beni condominiali implica la possibilità di accedere ed ispezionare e quindi è responsabile anche lui come gli altri condomini? Grazie
#2 Inviato 27 Aprile, 2016 Ma lui ha mai fatto richiesta di ispezione ?? Se lo ha fatto, lo può dimostrare?
#3 Inviato 27 Aprile, 2016 No, non l'ha mai fatta. Poi tra l'altro mi è venuto in mente che ha anche il diritto di passaggio da servitù in quel mappale...
#4 Inviato 27 Aprile, 2016 quindi .. di cosa stiamo parlando. non h amai fatto ispezione, ne manutenzione, ha il diritto di passaggio per quale motivo dovrebbe essere esonerato??
#5 Inviato 27 Aprile, 2016 Sì, effettivamente è vero, il particolare del diritto di passaggio mi è venuto in mente in un secondo momento. L'unica cosa è che lui dice che il lavoro del pluviale è stato fatto da noi alcuni anni fa e che lui aveva detto di non mandare l'acqua sotto la casa. Il punto è che avrebbe dovuto dire (e partecipare) di rifare anche il pozzetto e il canale. Se no l'alternativa era di buttare l'acqua nel fondo dei vicini con un corrugato interrato....infatti lui con i suoi pluviali esclusivi (non condominiali) fa così
#6 Inviato 9 Maggio, 2016 Se la parte è comune, indipendentemente dall'ispezione - che poi dovrebbe essere fatta da persona competente e abilitata - dovrà pagare eccome.