#1 Inviato 15 Settembre, 2017 Buonasera, ho appena subito un furto con scasso nel mio appartamento. I ladri per scassinare il mio infisso esterno hanno smurato l'inferiata di protezione danneggiando la cortina del palazzo. L'amministratore afferma che il danno al muro perimetrale deve essere pagato da me in quanto la causa del danno è stata il furto al mio appartamento. Mi sembra un ragionamento bizzarro in quanto se fosse così nel caso in cui i ladri avessero scassinato anche il portone del palazzo avrei dovuto pagare io anche quello!? Qualcuno ha qualche idea/esperienza in proposito? Un riferimento di legge? Saluti Bob
#2 Inviato 15 Settembre, 2017 Sviluppiamo il ragionamento iniziale dell'amministratore... La causa del danno è stato SI il furto al tuo appartamento, ma il furto non l'hai commesso tu; quindi se l'amministratore conosce i ladri autori del furto al tuo appartamento può direttamente chiedere a loro i danni che reclama... Ma qui si fan ridere anche i polli, anzi proprio si rotolano dalle risate! E' lapalissiano che la riparazione al muro perimetrale sia spesa da ripartire sull'intero Condominio, salvo che l'amministratore non possegga i giusti elementi per identificare gli autori materiali del danno (i soliti ladri...).
#3 Inviato 16 Settembre, 2017 Sviluppiamo il ragionamento iniziale dell'amministratore...La causa del danno è stato SI il furto al tuo appartamento, ma il furto non l'hai commesso tu; quindi se l'amministratore conosce i ladri autori del furto al tuo appartamento può direttamente chiedere a loro i danni che reclama... Ma qui si fan ridere anche i polli, anzi proprio si rotolano dalle risate! E' lapalissiano che la riparazione al muro perimetrale sia spesa da ripartire sull'intero Condominio, salvo che l'amministratore non possegga i giusti elementi per identificare gli autori materiali del danno (i soliti ladri...). Grazie per il commento! Conosci qualche riferimento di legge a cui io possa far riferimento con l'amministratore?
#4 Inviato 16 Settembre, 2017 Buonasera,ho appena subito un furto con scasso nel mio appartamento. I ladri per scassinare il mio infisso esterno hanno smurato l'inferiata di protezione danneggiando la cortina del palazzo. L'amministratore afferma che il danno al muro perimetrale deve essere pagato da me in quanto la causa del danno è stata il furto al mio appartamento. Mi sembra un ragionamento bizzarro in quanto se fosse così nel caso in cui i ladri avessero scassinato anche il portone del palazzo avrei dovuto pagare io anche quello!? Qualcuno ha qualche idea/esperienza in proposito? Un riferimento di legge? Saluti Bob il danno lo paga chi l'ha provocato, non c'è bisogno di riferimenti di legge, in questo caso dovrebbe pagarlo il ladro che è entrato in casa tua, sempre che l'amministratore trovi il responsabile e riesca a farlo pagare. P.S. questa non l'avevo ancora sentita...............
#5 Inviato 16 Settembre, 2017 Grazie per il commento! Conosci qualche riferimento di legge a cui io possa far riferimento con l'amministratore?Chiedi tu invece all'amministratore quale è il riferimento di legge che ti costringerebbe a pagare i danni alle parti comuni effettuati dal malvivente.
#6 Inviato 16 Settembre, 2017 L'amministratore ha ragione in quanto se tu non avessi installato le inferiate i poveri ladri non avrebbero prodotto alcun danno al muro condominiale e spera che questi non ti chiedano risarcimenti per la fatica che hanno dovuto fare per smurarle. Probabilmente sarai richiamato anche per il rumore prodotto sempre a causa tua. Ovviamente condivido le precedenti risposte. Aggiungo che l'amministratore dovrebbe fare denuncia contro ignoti per danni alle parti comuni e verificare se esista una qualche tutela assicurativa, soprattutto in presenza di ponteggi (non ne hai fatto cenno per cui suppongo non sia il tuo caso).
#7 Inviato 16 Settembre, 2017 No, non ci sono ponteggi. Per la cronacavi allego anche l'immagine della mia finestra e il danno al muro perimetrale.
#8 Inviato 16 Settembre, 2017 Risanamento muro perimetrale a carico Condominio. Risanamento infisso e reinstallo inferriata a carico tuo.
#10 Inviato 17 Settembre, 2017 ..in quanto la causa del danno è stata il furto al mio appartamento. La "causa del danno" è il furto???. Ma questo amministratore sà cosa significa "causa del danno"?. Quindi per lo stresso principio stravagante di questo amministratore anche qualsiasi condomino sarebbe responsabile del danno causato a beni comuni da terzi, anche se semplici visitatori?. Ma siamo seri........ Ciao
#11 Inviato 18 Settembre, 2017 ma come era ancorata la grata di sicurezza ? Era lì dalla costruzione dello stabile oppure un'opera aggiunta in seguito ? Spesso chi si cimenta in queste imprese conosce le vulnerabilità delle case. Servirebbe una grata con acoraggio rinforzato da rete in acciao e poi tapparella in acciao azionata da motore elettrico che una volta abbassato si blocca al di sotto della soglia davanzale così da essere più tosta quando usano il piede di porco er farla uscire dalle guide.
#12 Inviato 23 Settembre, 2017 Era lì quando ho comprato l'appartamento e penso che fosse lì dalla costruzione dello stabile. Era sicuramente ancorata in modo leggero...metterò un sistema di allarme più che concentrarmi sulla grata.