#1 Inviato 18 Maggio, 2017 Buongiorno, vorrei un vostro parere a riguardo: - sono proprietario di un box facente parte del condominio A; - la copertura del mio box è costituita da una terrazza/lastrico solare di pertinenza di un altro condominio B; - a seguito di danni al mio box derivanti da infiltrazioni d'acqua piovana, veniva approvato in assemblea (convocando sia i condomini del condominio A che quelli del condominio B) di effettuare i lavori di ripristino come da computo metrico stilato da un geometra. - I lavori prevedevano il ripristino della terrazza/lastrico solare e la riparazione del danno al mio box; - la ripartizione della spesa veniva effettuata secondo l'art. 1126 c.c. e cioè 1/3 a carico del Condominio B e 2/3 a mio carico. Nel corso dei lavori, il direttore dei lavori faceva presente che la causa delle infiltrazioni non era da ricercare nel terrazzo/lastrico solare, in quanto lo stesso, dopo aver alzato le mattonelle, si presentava in buono stato di impermeabilizzazione, ma bensì le infiltrazioni provenivano da un cedimento strutturale di uno scivolo di camminamento e dalle scale di proprietà o in uso al Condominio B che confinano nella parte laterale al mio box. La mia domanda è questa: visto che sono venuti meno i presupposti per l'applicazione dell'art. 1126 c.c., a chi spetta pagare i danni subiti al mio box e soprattutto come mi devo comportare affinché il Condominio B si adoperi nella riparazione del cedimento strutturale delle scale e dello scivolo? Grazie!
#3 Inviato 6 Giugno, 2017 Buongiorno, possibile che nessuno è in grado di rispondere alle mie domande? Grazie!!!
#4 Inviato 6 Giugno, 2017 Il criterio di ripartizione precedentemente eseguito è errato.L'articolo non era il 1126,ma il 1125 cc. e non risarcibili i danni che rivendichi. C'è da puntualizzare,che il condominio,come dice il link che posto.Il condominio non centrava niente,il problema era tra te e il proprietario della copertura. https://www.condominioweb.com/infiltrazioni-dalla-terrazza-di-propriet%E0-esclusiva-spese.11895 Più che di un direttore dei lavori,avete bisogno di un perito,visto che le idee non sono chiare.Oppure di un muratore professionale,che con la prova del colorante,può risalire con certezza all'origine dell'infiltrazione. Infine se la causa è lo scivolo,partecipano alla ripartizione,la palazzina a cui serve.
#5 Inviato 6 Giugno, 2017 Ripartizione delle spese di cortili e viali d'acesso condominiali: INAPPLICABILE il principio dei due terzi. Cassazione, Sez. II, 14 /09/2005 n. 18194 Le spese di manutenzione di una struttura condominiale (cortile-viali d’accesso) che funge anche da copertura di locali interrati (come magazzini, box ecc.) vanno suddivise in base all’art. 1125 c.c. e cioè in parti uguali dai proprietari delle due strutture, restando a carico del proprietario del piano superiore la copertura del pavimento e a carico del proprietario del piano inferiore l’intonaco, la tinta e la decorazione del soffitto. Secondo la Corte di Cassazione qualora il cortile condominiale svolga contemporaneamente la funzione di copertura delle autorimesse sottostanti, in caso di rifacimento del manto di copertura (nel caso la posa di una nuova guaina impermeabilizzante e una nuova pavimentazione), non si può applicare il principio di ripartizione di cui all'art 1126 c.c.: - 1/3 a carico di chi esercita il calpestio; - 2/3 ai proprietari dei locali sottostanti; ma il principio di cui all'art. 1125 c.c. - pavimentazione (copertura del pavimento art. 1125 c.c.) a carico di tutti i condomini e suddivisa per i millesimi di proprietà; - intonaco, tinta e decorazioni a carico dei proprietari dei locali sottostanti; - il resto delle spese 50% a carico di tutti i condomini e 50% a carico del proprietario dei locali sottostanti.
#6 Inviato 7 Giugno, 2017 Quindi se ho ben capito: a me (proprietario del box) spetterebbe pagare i lavori per il ripristino dell'intonaco ammalorato e al Condominio B (proprietario della terrazza, dello scivolo e delle scale di accesso) le spese per la terrazza e il rifacimento dello scivolo e delle scale di accesso. Mentre per quanto riguarda le spese per il direttore dei lavori e responsabile della sicurezza come vanno ripartite? 50% a me e 50% al Condominio B? Grazie!