#1 Inviato 3 Maggio Buongiorno Avrei bisogno di un informazione più dettagliata Tutto parte a luglio del 2023 Una forte grandinata,rompe il tetto (in amianto) dei box i box cominciano a rovinarsi, infiltrazioni di acqua,muffa... insomma tutto questo va avanti per tutto l'anno 2024, nonostante le continue segnalazioni. Abbiamo così deciso di interrompere i pagamenti fino a che non ci fosse stato il ripristino del tetto (cosa non giusta,lo so) e di fare partire una causa. Dopo dieci giorni dalla notifica dell' avvocato il tetto miracolosamente è stato sistemato,e voglio precisare che sono partiti anche i pagamenti Adesso vorrei capire, è possibile fare una richiesta di risarcimento danni, visto che in garage avevo una parte dei mobili di casa, ormai rovinati e tante altre cose. E in aggiunta l'altra parte invece chiedono gli affitti arretrati, altrimenti ci hanno comunicato che arriva lo sfratto. Come posso procedere in questa situazione? L'avvocato non mi rende le idee chiare
#2 Inviato 3 Maggio Sarebbe auspicabile una riduzione dei canoni di affitto "in sospeso" a causa del minor godimento del bene. Per il risarcimento danni dovete cominciare una causa.
#3 Inviato 3 Maggio Per i mobili proprio no. mai sentito parlare di destinazione d'uso? E il risarcimento è una cosa che va chiesta in giudizio, gli affitti invece è doveroso pagarli perché sono previsti a contratto.
#5 Inviato 3 Maggio Mary30 dice: Cosa si intende per destinazione d'uso? Dai che è facile... p.es. un appartamento non può diventare un negozio perché non è nella sua destinazione d'uso. Però sull'interpretazione di enrico avrei qualche riserva: a meno che non sia un'autoriserva è un locale adibito a ricovero, quindi i mobili potrebbero starci. Bisogna però vedere come sono accatastati questi locali. Resta comunque una questione spinosa e concordo con enrico che non è che convenga infognarcisi. Modificato 3 Maggio da desperados
#6 Inviato 3 Maggio Scusami ma veramente non ne conoscevo il significato Beh credo che un box possa contenere una parte di mobili , visto che quando mi sono trasferita non ci andavano tutti in casa. Poi ci sono bici,scatoloni di cambio stagione, insomma tutto quello che in casa crea ingombro Per i pagamenti degli affitti continuo a ribadire che è giusto provvedere ai pagamenti, infatti con il ripristino del tetto sono ripartiti i bonifici Ci sarebbero scoperti quelli passati, è un debito di circa 3 mila euro Modificato 3 Maggio da Mary30
#7 Inviato 3 Maggio Mary30 dice: Beh credo che un box possa contenere una parte di mobili , visto che quando mi sono trasferita non ci andavano tutti in casa. ni, se il box fosse accatastato C6 non potresti fare rimostranze - che poi tutti ci si metta il mobile, magari vecchio perché è troppo brutto da vedere in casa ma è comunque comodo è un altro discorso. Mary30 dice: Ci sarebbero scoperti quelli passati, è un debito di circa 3 mila euro Io proverei con un legale a mediare uno storno su qualche affitto futuro, ma quei 3000 euro li dovete ridare. 1