Vai al contenuto
Adelina

Danni auto nel parcheggio condominiale

Buongiorno,

ho un quesito da porre, nel mio condominio c'é il parcheggio condominiale e nel punto in cui é parcheggiata la mia auto ci sono sei posteggi, io prendo l'auto casualmente in settimana mentre le altre cinque auto durante il giorno non ci sono mai questo fà sì che la mia auto rimane da sola durante il giorno. La settimana scorsa ho preso l'auto il giovedì e non aveva danni di nessun tipo, la controllo spesso, il venerdì é rimasta nel posteggio condominiale il sabato mattina prendo l'auto e noto che a metà portiera dx c'é una riga bianca e un borlo evidente. Nel punto in cui é posteggiata la mia auto nel pomeriggio alcuni condomini portano i loro o figli o nipoti con biciclette, tricicli, giochi e quant'altro a giocare, da notare che é un posteggio condominiale e non un parco giochi. Non é la prima volta che mi trovo qualche graffio e dopo aver lavato l'auto tutte le manate nei vetri. A questo punto però vorrei prendere le mie contro misure senza però inimicarmi il vicinato perché si sà non si sà mai. Vorrei parlarne all'amministratore di condominio e vorrei fare la denuncia ai carabinieri per atti vandalici che ne dite?. Grazie a tutti Adelina

L'amministratore non è certo responsabile del tuo danno e non ci può fare nulla.

Non é proprio così, è ritenuto che l’amministratore, responsabile dei danni cagionati da negligenza, cattivo uso dei poteri e inadempimento degli obblighi legali o regolamentari, non può essere ritenuto responsabile, ma é tenuto a far osservare il regolamento condominiale, dei danni cagionati dall’abuso dei condomini nell’uso della cosa comune.

Il parcheggio condominiale non é, come ho scritto, un parco giochi e come tale é tenuto a far rispettare il regolamento. Saluti

Tutto giusto ma non e' responsabile di ciò che e' avvenuto .

P.s. atti vandali compiuti su una tua proprieta' anche se posta su parte comune non e' ne competenza ne responsabilità dell' amministratore .

 

L 'amministratore e' responsabile se il danno e' causato da una parte comune . Esempio una tegola che cade sulla tua auto .

Non é proprio così, è ritenuto che l’amministratore, responsabile dei danni cagionati da negligenza, cattivo uso dei poteri e inadempimento degli obblighi legali o regolamentari, non può essere ritenuto responsabile, ma é tenuto a far osservare il regolamento condominiale, dei danni cagionati dall’abuso dei condomini nell’uso della cosa comune.

Il parcheggio condominiale non é, come ho scritto, un parco giochi e come tale é tenuto a far rispettare il regolamento. Saluti

L'amministratore deve disciplinare l'uso delle cose comuni e la fruizione dei servizi nell'interesse comune e curare l'osservanza del regolamento di condominio (--> art. 1130 cc), ma non è il poliziotto che deve vigilare 24 su 24 il comportamento di tutte le persone, estranei compresi, che entrano ed escono dalle parti comuni del condominio

Forse, non é stato letto con attenzione il mio messaggio. Innanzitutto, non ho dato colpe a nessuno né tanto meno all'Amministratore, ho solo scritto che era mia intenzione parlargli a questo proposito. Posso solo presumere che il danno sia stato fatto o sia sfuggito al controllo di qualcuno visto che, ripeto, nel punto in cui é parcheggiata la mia auto, ripeto, al pomeriggio ci sono circa 7/8 bambini che con biciclette e tricicli e giochi vari stazionano in questo slargo, non adibito a parco giochi ma a posteggio condominiale, tant'é vero che ci sono cartelli di divieto al gioco della palla, quello che chiedo all'Amministratore e ai tutori di questi bambini, é una maggiore osservanza dei beni altrui e del regolamento condominiale. Cordiali saluti

Forse, non é stato letto con attenzione il mio messaggio. Innanzitutto, non ho dato colpe a nessuno né tanto meno all'Amministratore, ho solo scritto che era mia intenzione parlargli a questo proposito. Posso solo presumere che il danno sia stato fatto o sia sfuggito al controllo di qualcuno visto che, ripeto, nel punto in cui é parcheggiata la mia auto, ripeto, al pomeriggio ci sono circa 7/8 bambini che con biciclette e tricicli e giochi vari stazionano in questo slargo, non adibito a parco giochi ma a posteggio condominiale, tant'é vero che ci sono cartelli di divieto al gioco della palla, quello che chiedo all'Amministratore e ai tutori di questi bambini, é una maggiore osservanza dei beni altrui e del regolamento condominiale. Cordiali saluti
Devi chiedere il risarcimento dei danni agli autori del fatto e se questi autori sono dei minori devi richiederli ai loro tutori, l'amministratore non può essere onnipresente per far osservare il regolamento e tutelare i beni altrui.

Se sapessi chi é stato o meglio ancora mi avessero messo un biglietto sull'auto, non avrei chiesto in questa sede come era giusto procedere. Grazie comunque

Se sapessi chi é stato o meglio ancora mi avessero messo un biglietto sull'auto, non avrei chiesto in questa sede come era giusto procedere. Grazie comunque
Sicuramente non lo sa neppure l'amministratore.

Sig.a Adelina, ho lottato per anni per lo stesso problema: parcheggio condominiale usato come parco giochi da bambini/ragazzini del condominio e non, che giocavano a pallone, che andavano in bicicletta e monopattino...... il tutto tra le auto parcheggiate. L'amministratore ha ripreso più volte (anche in assemblea) i genitori, ma NULLA è cambiato. Ora i ragazzini sono cresciuti e hanno altri interessi (per fortuna), e pare che solo ora i genitori si accorgano dei danni fatti (segni di pallonate sul muro del condominio, verde inesistente dove giocavano a pallone tra il parcheggio e il giardino, suolo rovinato dalle corse/frenate in bicicletta, etc.), ma nessun condomino vuole pagare per i danni provocati. E nemmeno io. Al tuo posto, comunque, avvertirei l'amministratore di quanto accaduto (facendo anche foto dell'auto), che farai denuncia, e gli direi che non hai intenzione di riparare l'auto a spese tue, dato che non è la prima volta che l'auto viene "presa di mira". Poi vedi cosa succede. Un giorno ho trovato la serratura del mio box bloccata da una specie di "resina"..... Qualche ora prima funzionava, al mio ritorno non più. Avevo visto dei condomini nel parcheggio (ad uno di questi avevo detto di far giocare il figlio con il pallone al parco comunale.....).Non ho accusato nessuno, ho parcheggiato la mia auto davanti alla porta del box con un biglietto dove dicevo che avevo trovato la serratura bloccata e che essendo sabato avrei avvisato l'amministratore il lunedi successivo. Così ho fatto, è venuto il fabbro del condominio e mi ha dovuto cambiare la serratura. Io con la denuncia sono andata dall'amministratore e la spesa è stata addebitata al condominio. Non è giusto che a rimetterci siano sempre gli stessi, quelli che osservano il regolamento di condominio. Per "sensibilizzare" gli altri, è necessario fargli mettere mano al portafoglio (con riluttanza, ovviamente).

Non e' detto che ciò che e' avvenuto per te (il condominio ha scelto liberamente di pagare un danno che per giunta non e' di sua competenza )avvenga per Adelina .

Grazie, pare che solo tu, Elli, abbia capito cosa volevo dire, non intendo colpevolizzare nessuno, anche perché non sò chi é stato ma sò che il danno é stato fatto quando la macchina era posteggiata nel posteggio condominiale. Ritengo comunque, sia giusto che il regolamento condominiale al di là di ogni considerazione venga rispettato, altrimenti perché appendere cartelli con scritto "vietato giocare alla palla", giocare alla palla può fare danni e andare in bicicletta o triciclo oppure usare giochi d'altro tipo no???é un divieto o sbaglio??Mi prolungo troppo e non é il caso, comunque, ho sporto denuncia per atti vandalici e ne ho parlato all'amministratore vedremo che effetto sortisce. Grazie per la solidarietà. Saluti cari

×