Vai al contenuto
Valeria Lucilla

Danni al sottobalcone e lavori urgenti, serve autorizzazione dell'assemblea?

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve a tutti

In foto allegata trovate lo stato del mio sottobalcone. io vivo all'attico quindi sopra ho la terrazza condominiale.

vorrei capire:

 

1. se il rifacimento della terrazza condominiale e del mio sottobalcone hanno carattere di urgenza e quindi non debbano essere deliberati i lavori in assemblea ma semplicemente eseguiti

 

2. il condominio può mettere solo in sicurezza il mio sottobalcone rifiutandosi di ripristinare gli intonaci in modo esteticamente gradevole? chiedo perché il condominio tende sempre a fare tutto al ribasso ma credo io abbia diritto anche ad avere una certa estetica sopra alla mia testa

 

3. la ns amministratrice sostiene deliberatamente di non leggere le pec dicendo che rientra nei sui diritti. vi sembra una cosa normale se mi sta crollando il sottobalcone? ma soprattutto se è una professionista e non può ignorare una notifica che ha tutti gli effetti valore giuridico...

 

grazie per le risposte

Ci vuole p er tutto una delibera in assemblea straordinaria.

fai una R.R. al tuo ammin. e chiedi l'assemblea allegando report.

Valeria Lucilla dice:

la ns amministratrice sostiene deliberatamente di non leggere le pec dicendo che rientra nei sui diritti. vi sembra una cosa normale se mi sta crollando il sottobalcone?

Ti dovrebbe spiegare allora a cosa le serve una PEC e perché ve l'ha comunicata.

enrico dimitri dice:

Ci vuole p er tutto una delibera in assemblea straordinaria.

fai una R.R. al tuo ammin. e chiedi l'assemblea allegando report.

Ti dovrebbe spiegare allora a cosa le serve una PEC e perché ve l'ha comunicata.

è stato messo all'ordine del giorno della prossima assemblea fra 1 mese l'argomento sui lavori urgenti da effettuare. mi chiedo solo se poi la maggioranza si può esimere dal fare tali lavori...

e cmq ti ringrazio per la parziale risposta ma rimangono scoperti gli altri punti che chiedo.

sulle PEC ovvio che le è stato fatto notare che il non leggerle non significa che non siano state notificate e pertanto ne è responsabile, soprattutto se arriva un atto di citazione in giudizio nei confronti del condominio, chi ce li rimette poi i soldi delle spese legali lei???

Valeria Lucilla dice:

1. se il rifacimento della terrazza condominiale e del mio sottobalcone hanno carattere di urgenza e quindi non debbano essere deliberati i lavori in assemblea ma semplicemente eseguiti

premesso che, per quanto si vede dalle foto, non sembra ci siano pericoli di crollo, ma semplice distacco di tinte e qualche ferro arrugginendosi ha fatto cadere un po di intonaco.    Il tutto quindi deve passare dall'assemblea. 

 

Valeria Lucilla dice:

2. il condominio può mettere solo in sicurezza il mio sottobalcone rifiutandosi di ripristinare gli intonaci in modo esteticamente gradevole? chiedo perché il condominio tende sempre a fare tutto al ribasso ma credo io abbia diritto anche ad avere una certa estetica sopra alla mia testa

ciao

Certo che potrebbe farlo, ma se lo facesse, ogni condomino potrebbe agire per il ripristino della estetica della facciata 

 

Valeria Lucilla dice:

 

3. la ns amministratrice sostiene deliberatamente di non leggere le pec dicendo che rientra nei sui diritti. vi sembra una cosa normale se mi sta crollando il sottobalcone? ma soprattutto se è una professionista e non può ignorare una notifica che ha tutti gli effetti valore giuridico...

La tua amministratrice sbaglia enormemente in quanto la pec ha lo stesso valore di una raccomandata consegnata, e se non le legge tutte, potrebbe dare origine a danni per il condominio.

Personalmente penso ti dica che non legge le pec ma probabilmente le legge tutte ed anche la tua, ma preferisce non rispondere.  Non è obbligatorio rispondere a tutte le pec.

 

Scusatemi perché  dalla foto non riesco comprendere bene, ma il sottobalcone non spetta al proprietario del balcone  perché mi sembra che sia aggettante o vedo male?

bilbetto dice:

Se ho capito bene la terrazza è condominiale aggettante o meno

la foto è chiara e si tratta del cornicione di sporto del lastrico solare soprastante sino al parapetto che si vede sopra e cornicione di sporto. 

bilbetto dice:

Se ho capito bene la terrazza è condominiale aggettante o meno

in parte lastrico aggettante ed in parte cornicione di sporto.

Probabilmente dovevano abbassare il livello di gronda.

Col “mio sottobalcone” Valeria Lucilla intende indicare l’intradosso della parte aggettante della soletta del lastrico solare, come si vince dalla foto che Valeria ha pubblicato in altre discussioni.

ciao

perfetto @G.Ago  

La foto generale conferma ciò che ho già espresso.

Certo che quel condominio ha scarsa manutenzione, ma anche scarsa collaborazione tra condomini.  Ho contatto 16 antenne, segno della individualità che guida ogni partecipante.

 

camillo50 dice:

ciao

perfetto @G.Ago  

La foto generale conferma ciò che ho già espresso.

Certo che quel condominio ha scarsa manutenzione, ma anche scarsa collaborazione tra condomini.  Ho contatto 16 antenne, segno della individualità che guida ogni partecipante.

 

quello è certo. l'unica cosa che mi scoccia è che io devo avere un sottobalcone bombardato perché il mio unico interlocutore è il condominio mentre il vicino del piano di sotto a me chiede il risarcimento danni e il rifacimento di intonaco a regola d'arte. insomma se lui ha diritto io perché non dovrei averne? visto che quei distaccamenti da intonaco sono dovuti ad infiltrazioni ripetute provenienti da sopra...mi sembra ingiusto tutto qui

camillo50 dice:

Il fatto che quello sotto si lamenti non si collega a sopra. 

Camillo quello è ovvio, intendo dire che io lamento danni maggiori e da molto più tempo che per quieto vivere ho lasciato correre. Il fatto che il vicino lamenti cose inferiori di recente accadute mi fa solo pensare che ho sbagliato io a non muovermi prima per far valere i miei diritti. In ogni caso abbiamo una amministratrice negligente ed indisponente, sono sicura anche io che legga le PEC ma non risponda, anche se poi il condominio deve provvedere alle riparazioni cosa fa le ignora??? Questo ci costringe ad adire le vie legali ed addebitarle poi al condominio, insomma un comportamento molto imprudente da parte sua visto che ha anche una responsabilità penale in caso di mancata manutenzione condominiale (gli edifici del comprensorio sono in uno stato pietoso da decenni, venne redatto un capitolato per il lavori, pagato da noi e mai portato avanti per opposizione di un solo condomino a detta dell'amministratrice, ti pare normale una risposta del genere????)

Saluti

V

ciao

c'è una delibera che ha approvato i lavori descritti nel capitolato ?  Se si, trascorsi i termini, anche chi si lamenta deve adeguarsi, se non ... non serve l'azione legale ma la delibera dell'assemblea.

camillo50 dice:

ciao

c'è una delibera che ha approvato i lavori descritti nel capitolato ?  Se si, trascorsi i termini, anche chi si lamenta deve adeguarsi, se non ... non serve l'azione legale ma la delibera dell'assemblea.

alla fine non sono stati approvati perché a detta della amministratrice un solo condomino si era opposto...e la cosiddetta maggioranza?!? purtroppo sono molto sconsolata dalla gestione di questa signora...

inoltre a tal proposito 

ho già posto il quesito in altri post, tuttavia ho ancora dei dubbi dovuti appunto a come sta affrontando la questione la ns amministratrice, ovvero:

io sono all'ultimo piano e ho un balcone che corre lungo tutto il perimetro dell'edificio e che copre in parte le stanze di sotto e in parte un balcone aggettante. la questione: il vicino di sotto lamenta infiltrazioni, più evidenti per lui rispetto a tutti gli altri condomini in quanto si è verandato il balcone in questione. premetto che il ns edificio è in stato degradato quindi quella che prima era una perdita proveniente dai frontalini condominiali è ora divenuta infiltrazione che goccia al centro del suo soffitto (ovvero mio sottobalcone). a oggi non sappiamo se tale infiltrazione sia il risultato del progressivo ammaloramento dei frontalini condominiali o del mio piano di calpestio che cmq copre per metà anche le stanze di sotto. ora la amministratrice sostiene che, il fatto che goccia solo sotto alla parte di balcone e non nella stanza del vicino, mi ritiene unica responsabile della riparazione del calpestio, ma da quel che ho capito andrebbe rifatto tutto il calpestio anche la parte che copre le stanze, dovendosi applicare quindi il 1126 cc per quella parte. almeno la ditta che abbiamo consultato ci ha detto che non si può intervenire solo da sopra nel punto esatto in cui goccia ma va ripristinato tutto il massetto e la guaina di tutto il calpestio. quindi l'amministratrice fa la furba??? nel caso in cui sia effettivamente tenuto ad intervenire il condominio come funziona? è lui a scegliere ditta e fare la ripartizione delle spese in millesimi e quindi mi limito a far entrare ditta e a pagare quanto dovuto per la mia parte oppure devo scegliere io la ditta, presentare la fattura al condominio che poi farà la ripartizione delle spese?

grazie!



Valeria Lucilla dice:

 il vicino di sotto lamenta infiltrazioni, più evidenti per lui rispetto a tutti gli altri condomini in quanto si è verandato il balcone in questione.

quindi non ha nessun diritto per la funzione di copertura di quel terrazzo aggettante, anzi quando ha chiuso la veranda fissandola al tuo terrazzo, non lo poteva fare e se non sono scaduti i termini puoi ancora contestare il tutto.

 

Valeria Lucilla dice:

a oggi non sappiamo se tale infiltrazione sia il risultato del progressivo ammaloramento dei frontalini condominiali o del mio piano di calpestio che cmq copre per metà anche le stanze di sotto.

diverso è se fa funzione di copertura delle stanze sotto, in quanto non più aggettante.

 

Valeria Lucilla dice:

ora la amministratrice sostiene che, il fatto che goccia solo sotto alla parte di balcone e non nella stanza del vicino, mi ritiene unica responsabile della riparazione del calpestio, ma da quel che ho capito andrebbe rifatto tutto il calpestio anche la parte che copre le stanze,

Essendo in parte copertura e in parte aggettante, credo che sia stata posata una guaina in fase di realizzazione, per cui bisognerebbe approfondire.

 

 

Valeria Lucilla dice:

la ditta che abbiamo consultato ci ha detto che non si può intervenire solo da sopra nel punto esatto in cui goccia ma va ripristinato tutto il massetto e la guaina di tutto il calpestio.

potrebbe anche essere, visto che chi esprime tale parere ha visto de visu il tutto, 

 

Valeria Lucilla dice:

nel caso in cui sia effettivamente tenuto ad intervenire il

condominio come funziona?

direi che dovete trovare un accordo, anche se in genere si preferisce lasciare il compito all'amministratore.    Bisognerebbe anche capire le proporzioni e l'effetto della veranda sotto perche se tutto il terrazzo fa funzioni di copertura, a te compete un terzo, mentre il resto compete a chi è sotto in verticale.

 

Partecipa al forum, invia un quesito

×