#1 Inviato 2 Dicembre, 2012 Buonasera a tutti, ho bisogno del vostro aiuto per sapere come muovermi, vi spiego meglio. Un condomino ha eseguito questa estate lavori di ristrutturazione presso il proprio appartamento. Durante l'assemblea di fine anno che si è svolta la primavera scorsa aveva avvisato tutti e si era reso disponibile per qualsiasi problema che sarebbe avvenuto durante i lavori. Ebbene, i lavori sono terminati da circa un mese, il condominio ha subito vari danni che non vi vengo a descrivere, i muratori della ditta che ha eseguito la ristrutturazione hanno combinato di tutto e di più, hanno lasciato un condominio che fa pietà. A fine settembre c'è stata un'assemblea straordinaria, ne ho approfittato per portare a conoscenza dell'amministratore dei danni causati al condominio, ho portato fotografie che ho lasciato come prova e ho stilato una lista di danni, inutile dire che il condomino in questione non si è presentato a questa assemblea, evidentemente sapeva cosa l'attendeva e ha preferito fare orecchie da mercante. Erano comunque presenti altri condomini che hanno confermato quanto da me detto ed è stato registrato tutto sul verbale di assemblea compreso la lista dei danni che è stata successivamente recapitata a tutti i condomini, compreso quelli assenti. Qualche giorno dopo questa assemblea si è presentato l'amministratore per verificare realmente i danni, ha constatato che tutto quello che era stato detto era veritiero e mi aveva promesso che avrebbe contattato il condomino in questione e mi avrebbe fatto sapere. Da allora più nulla, tre settimane fa quindi ho mandato una mail all'amministratore chiedendo di informarmi ma non si è degnato nemmeno di rispondermi. Vi vengo a chiedere, come posso comportarmi ? Possibile che se un condomino crea danni al condominio ed è dimostrato che a cagionare questi danni è stato lui, l'amministratore stesso lo conferma e il condomino in questione se ne frega non si possa fare nulla ?
#2 Inviato 3 Dicembre, 2012 certo che si può fare. Se il condòmino fa finta di non sentire, interpella un legale. E' l'unico sistema. saluti Giuseppina
#3 Inviato 3 Dicembre, 2012 Grazie per la risposta Giuseppina, contatterò al più presto l'amministratore e questa volta gli farò presente di andare avanti tramite vie legali. Vi chiedo inoltre se è possibile fare i lavori al condominio tramite ditte prese dall'amministratore e poi girare la fattura a questo simpatico condomino che pensa solo al proprio appartamento e dei danni alle parti comuni se ne frega bellamente. Dite che è cosa fattibile ? Mi pareva di aver letto su questo forum di sì.
#4 Inviato 8 Ottobre, 2013 Salve volevo esporre un problema simile a quello esposto da Antuan FE, nel mio condominio si sta procedendo alla ristrutturazione di un appartamento, fin qui tutto ok, stamane mi accorgo che effettuando opere di demolizione in detto appartamento, gli operai hanno provveduto (dicono accidentalmente) a demolire parte di muro confinante con il vano ascensore, creando una vera e propia "finestra" tra l'appartamento e il vano ascensore. Premetto che mi sono accorto di quanto accaduto in quanto ho notato cadere dei calcinacci dalla parte superiore della cabina dell'ascensore.....ho contattato l'amministratore e insieme siamo andati a verificare il danno apportato. Inizialmente gli operai hanno temporeggiato ad aprirci la porta e hanno cercato di "nascondere" il foro nella parete con del cartone. Ora volevo sapere, il ripristini del danno subito spetta al propietario dell'appartamento che si sta ristrutturando? il ripristino deve avvenire anche dall'interno del vano ascensore? Non vorrei che il ripristino venga effettuato solo dall'interno dell'appartamento e all0interno del vano ascensore il ripristino rimanga "grezzo" senza finitura di intonaco ed eventuale pitturazione. Attendo.
#5 Inviato 9 Ottobre, 2013 se la ditta che che ha causato i danni risulta in "regola" ne risponderà sicuramente la propria assicurazione, in ogni caso se il danno non viene sistemato dagli stessi, ne risponderà il condomino che ha incaricato la ditta della ristrutturazione dell'appartamento, in quanto COMMITTENTE del lavori. Esempio concreto, nei lavori di grossa manutenzione stradale e di sostituzione della tubatura ci è capitato che una ditta che chiamerò x a causato dei danni all'interno del nostro condominio, contattati ci hanno risposto che ci dobbiamo rivalere sugli appaltatori che a loro volto dicono di rivalersi sui sub appaltatori. In ogni caso è il committente lavori che ne risponde in toto o in solido dei danni causati.