Vai al contenuto
Renato V.

Danea , riparti su conduttori

Salve

Nei preventivi di riparto di Danea, i conduttori pur avendo un saldo non hanno addebiti nelle rate, Dove sbaglio???

Non conosco Danea e non lo uso perchè sono un condomino, ma so che è un programma dedicato agli amministratori per effettuare le ripartizioni condominiali e tanto altro ancora.

Probabilmente questo software non esegue i calcoli per le spese dovute dai conduttori, per il semplice fatto che certe spese sono dovute per legge 392/78, fatto salvo accordi contrattuali tra le parti (proprietario e inquilino), ed il software non può essere programmato per contratti e partizioni che non può conoscere.

Forse ma non credo, sarà possibile personalizzare il programma, per questo attendi qualcuno che conosca bene il funzionamento di Danea.

Salve

Nei preventivi di riparto di Danea, i conduttori pur avendo un saldo non hanno addebiti nelle rate, Dove sbaglio???

Nella scheda 'Conti' il programma ti dà la possibilità di scegliere per ogni voce del tuo preventivo la tabella millesimale desiderata. Assieme a questa puoi scegliere anche se addebitare ogni voce al proprietario o al conduttore oppure in percentuale all'uno o all'altro. Dopodiché chiedi di ricalcolare le rate.

Probabilmente di default le spese vengono attribuite al 100% al proprietario e quindi non appaiono nelle rate dei conduttori, devi modificare il conto e specificare in quale percentuale attribuirle al proprietario ed in quale al conduttore.

Probabilmente di default le spese vengono attribuite al 100% al proprietario e quindi non appaiono nelle rate dei conduttori, devi modificare il conto e specificare in quale percentuale attribuirle al proprietario ed in quale al conduttore.
Infatti sono d'accordo, semprechè Danea lo permetta (non lo so) e si devono conoscere i contenuti del contratto di locazione, di ogni u.i. locata.

Credo proprio lo permetta perchè è una funzione basilare dei conti, tuttavia non si deve conoscere il contenuto di tutti i contratti di locazione (sarebbe un lavoro immane e porterebbe ad un conto complesso perchè specifico per ogni ui).

 

Generalmente si assegnano le percentuali proprietario / conduttore previste dal codice civile o dal regolamento di condominio.

Se un proprietario non è d'accordo si inserisce un "dettaglio quote" dove si inserisce l'eccezione per quel proprietario, contestualmente ci si fa firmare anche un documento che attesti la volontà del proprietario di avere una gestione particolare che esula dal resto del condominio.

Infatti sono d'accordo, semprechè Danea lo permetta (non lo so) e si devono conoscere i contenuti del contratto di locazione, di ogni u.i. locata.

Infatti io che conosco Danea posso affermare che Danea lo permette.

La risposta l'ha già data michilino ed aggiungo che oltre a poter attribuire "in generale" un conto di spesa in esclusiva o in percentuale al condòmino o all'inquilino, è possibile personalizzare con delle "eccezioni" le spese da attribuire a ciascun inquilino, secondo i contenuti del contratto di locazione di ciascun inquilino.

Sarà quindi posssibile, per esempio, attribuire la spesa di compenso amministratore:

- al 100% all'inquilino Tizio e 0% al suo proprietario

- al 50% all'inquilino Caio e 50% al suo proprietario

- al 0% all'inquilino Sempronio e 100% al suo proprietario

Leonardo53 dice:

Infatti io che conosco Danea posso affermare che Danea lo permette.

La risposta l'ha già data michilino ed aggiungo che oltre a poter attribuire "in generale" un conto di spesa in esclusiva o in percentuale al condòmino o all'inquilino, è possibile personalizzare con delle "eccezioni" le spese da attribuire a ciascun inquilino, secondo i contenuti del contratto di locazione di ciascun inquilino.

Sarà quindi posssibile, per esempio, attribuire la spesa di compenso amministratore:

- al 100% all'inquilino Tizio e 0% al suo proprietario

- al 50% all'inquilino Caio e 50% al suo proprietario

- al 0% all'inquilino Sempronio e 100% al suo proprietario

Buongiorno, è come si fa a personalizzare a seconda dei proprietari/inquilini? Ringrazio infinitamente 

Agi-bruno dice:

Buongiorno, è come si fa a personalizzare a seconda dei proprietari/inquilini? Ringrazio infinitamente 

Ti rispondo per una sola volta qui ma se hai altri dubbi apri una nuova discussione perchè questa è di 6 anni fa.

 

Selezioni il capitolo di spesa (nell'esempio in figura ho selezionato "manutenzione scale")

1) Clicchi su "aggiungi eccezione"

2) Selezioni l'unità immobiliare alla quale cambiare il criterio di riparto

3) Scegli se addebitare il 100% della spesa al proprietario o al conduttore oppure se attribuire una percentuale al proprietario ed una percentuale al conduttore.

 

eccezioni.thumb.JPG.d568ff51f64b30516dc281da69157174.JPG

Si, appunto...meglio una nuova discussione. Grazie.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×