Vai al contenuto
geppo30

Danea consuntivo conduttore e subentro proprietario

Salve,

in un condominio che amministro un appartamento si è liberato il 31/10 ed ho effettuato al 31/10 il consuntivo al conduttore ed il subentro nell'unità del proprietario. Calcolando i giorni di permanenza del conduttore (304) e facendo il consuntivo al 31/10 Danea mi ha calcolato una cifra che l'ex conduttore mi ha pagato. Inserendo tale somma nei movimenti il Tot. dovuto dall'ex conduttore è pari a zero. Le rate dovute dall'ex conduttore sono state trasferite al proprietario. A questo punto ho un problema: se calcolo il consuntivo al 31/10 il saldo dl conduttore è pari a zero ma se lo calcolo al 31/12 il saldo è 50 euro, questo nonostante io abbia effettuato il subentro del proprietario. Pensate che calcolando il consuntivo il saldo del conduttore ritorni a zero dopo aver inserito tutti gli importi fino al 31/12 oppure sbaglio qualcosa nelle impostazioni del consuntivo?

Grazie.

Quando effettuo il subentro, domustudio non ricalcola tutto automaticamente. Io in questo caso vado nella scheda del piano rateale e chiedo di ricalcolare le rate con gli stessi criteri già scelti (arrotondamenti, numero rate, etc). Vedrai che al proprietario verranno addebitati gli ultimi due mesi.

Salve,

in un condominio che amministro un appartamento si è liberato il 31/10 ed ho effettuato al 31/10 il consuntivo al conduttore ed il subentro nell'unità del proprietario. Calcolando i giorni di permanenza del conduttore (304) e facendo il consuntivo al 31/10 Danea mi ha calcolato una cifra che l'ex conduttore mi ha pagato...

Come puoi pensare di fare il consuntivo dell'esercizio di 365 giorni ad un un singolo condòmino/conduttore per 304 giorni?

O chiudi l'esercizio (consuntivo) per tutti o per nessuno.

Ripartire le spese tra vecchio e nuovo inquilino è un conteggio pieno di variabili.

Danea opera ripartendo il costo dell'intero esercizio (365 giorni) per giorni di ciascuno (304+61) ma non potrà mai dire il 31 ottobre qual'è il costo dell'esercizio annuale di chi quel giorno lascia l'appartamento.

 

Ti faccio una domanda per renderti meglio l'idea.

Il 31 ottobre chiudi i conti all'inquilino.

Il 31 dicembre ti arriva una bolletta relativa al semestre 01/06 -31/12.

Addebiterai quella bolletta al nuovo inquilino anche per il periodo 01/06 - 31/10 in cui non aveva disponibilità dell'alloggio?

 

Ecco che, se vuoi ripartire i costi di esercizio in proporzione ai giorni, puoi farlo solo a fine esercizio quando avrai inserito tutti i costi relativi all'esercizio annuale.

×