Vai al contenuto
gattoblu

Cumulo di pignoramenti e ingiunzioni

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve a tutti.

Vorrei chiedere due cose.

Il mio condominio ha vinto due cause contro un condomino, il quale quindi ora deve restituire le spese. Siccome non vuole pagare, gli si deve fare il precetto e poi il pignoramento. Vorrei sapere se questi due precetti/pignoramenti si possano cumulare in un unico procedimento di riscossione oppure se debbano essere eseguiti separatamente.

Il secondo quesito è questo che segue. Questo condomino "problematico" dovrebbe anche pagare una cifra consistente per lavori di manutenzione straordinaria (circa 13.000 euro), ma non vuole pagare neanche questa, quindi pensiamo di fare una ingiunzione. Il dubbio è questo: possiamo cumulare i due pignoramenti e l'ingiunzione?

Buonasera,

volevo precisare che in realtà le procedure non sono state iniziate. Il mio dubbio è appunto se tre recuperi contro il medesimo condomino (due spese legali decise in sentenza + una quota di lavori straordinari) possano essere richiesti tramite una unica procedura oppure se il condominio debba per forza attivare tre procedure separate.

No scusa..ti contraddici...

nel primo post scrivi che il condominio ha vinto due cause e che ora però il condomino nonv uole pagare neppure el spese straordinarie per cui serve altra ingiunzione.

Ora scrivi che le procedure non sono iniziate.

Ma sbagli.  Le due sentenze (se sentenze sono e non decreti) sono già esecutive.  Il terzo recupero lo dovete ancora fare.

Non è un problema tuo come, lo farà il vostro legale anche in base a cio' che vuole pignorare.

Ma in via di massima:  

se avete due titoli esecutivi fare due azioni esecutive (ma per esempio potete con un titolo pignorare immobile e con l'altro insinuarvi.  O con un titolo pignorare stipendio, con l'altro pignorare conto in banca.  O con un titolo pignorare stipendio, con l'altro accodarvi a voi stessi nel pignoramento n.1)

E intanto iniziare nuovo procedimento di ingiunzione perchè trattasi di altre spese.

 

Ciao,

intendevo dire che le due cause sono concluse e vinte, però invece non sono iniziate le procedure di riscossione, nel senso che, pur essendo vari mesi che il condominio non sta pagando le somme decise dal giudice, noi non abbiamo dato alcun mandato all'avvocato per iniziare l'azione/le azioni di recupero.

A tutto ciò si aggiunge che il condomino moroso deve pagare una grossa cifra per un lavoro straordinario, ma si rifiuta.

E quindi ci chiediamo se si possano mettere insieme tutte queste somme da recuperare (circa 15.000 euro) e fare un'unica procedura, anziché tre, perché comunque ogni azione di recupero costa e naturalmente dovremmo anticipare noi. Volevamo prendere tre piccioni con una fava. Sta diventando una cosa cosa da pazzi che, per riavere indietro i soldi, dobbiamo ancora spenderne altri noi.

Ti ho risposto sopra.

Fate due pignoramenti per le due cause vinte e nel frattempo fate nuova ingiunzione.

Altre valutazioni  dipendono da cosa andrete a pignorare e per quali importi.

Visto il condomino tanto restio ai pagamenti, personalmente valuterei proprio il pignoramento immobiliare.

Lo faccio col primo titolo, mi insinuo col secondo (e così' non pago piu' contrubuto che ho già pagato con il primo e appena ho il decreto della terza ingiunzione insinuo pure quello).  Ma sono valutazioni che dovrà fare il vostro legale, piu' preciso avendo sotto mano la situazione.

Non è che se ho tre titoli, posso fare una sola azione esecutiva. Ogni titolo ne aziona una.

 

  • Mi piace 1

Partecipa al forum, invia un quesito

×