#1 Inviato 20 Maggio, 2015 buongiorno, mi sono accorta che chi ha fatto le cu 2015 non ha inserito due fatture soggette a regime vantaggio, che io avevo comunque consegnato. chiedo conferma del fatto che anche queste fatture, ancorche' non soggette a r.a. andassero comunque inserite nel cu, cosi' come avviene per il 770, e se si puo' porre rimedio ora, in qualche modo - e se ci sono delle sanzioni per il ritardato invio. vorrei essere sicura di quel che ho letto qui e altrove. grazie a chi mi aiuta.
#2 Inviato 20 Maggio, 2015 si, le fatture dei cosiddetti "contribuenti minimi" vanno inserite nelle c.u. l'importo del punto 4 e del punto 7 saranno identici e il sistema calcolerà imponibile e ra uguali a zero. per il ritardo, penso che sei ancora in tempo poichè ancora non sono scaduti i termini per la presentazione delle loro dichiarazione dei redditi. quindi gliele spedisci (fai spedire) e fai loro chiedere scusa per il disagio, se creato. la data limite del 9 marzo era vincolante per chi aveva lavoratori dipendenti. per gli altri è stata eliminata assieme alle sanzione dall'ade stessa.
#4 Inviato 20 Maggio, 2015 aggiungo che, pur non avendo trattenuto nè versato ra, non vanno inserite nel quadro ac.
#5 Inviato 20 Maggio, 2015 ok, ora parte la telefonata ..ti ringrazio molto. Io credo che la prima cosa da fare sia fare una nuova trasmissione telematica all'Agenzia delle Entrate. Se non ricordo male, non ci sono sanzioni per il ritardo delle comunicazioni relative a ritenute d'acconto sui lavoratori autonomi (chi non deve presentare il 730).
#6 Inviato 20 Maggio, 2015 aggiungo che, pur non avendo trattenuto nè versato ra, non vanno inserite nel quadro ac. si ok, perfetto..mi torna. grazie. - - - Aggiornato - - - Io credo che la prima cosa da fare sia fare una nuova trasmissione telematica all'Agenzia delle Entrate.Se non ricordo male, non ci sono sanzioni per il ritardo delle comunicazioni relative a ritenute d'acconto sui lavoratori autonomi (chi non deve presentare il 730). si, faccio provvedere il giornata. sulle sanzioni anche io avevo letto che in teoria non ce ne sarebbero state, ma non ne ero sicura. grazie per l'aiuto.
#7 Inviato 20 Maggio, 2015 Se non ricordo male, non ci sono sanzioni per il ritardo delle comunicazioni relative a ritenute d'acconto sui lavoratori autonomi (chi non deve presentare il 730). Ricordi bene...................