#1 Inviato 10 Marzo, 2021 Ho letto tutti i post con riferimento alla tipologia di reddito da indicare in C.U.- 1) Ho il caso di una ditta individuale che ha fatto un piccolo lavoro (sistemazione di un pozzetto a livello strada) ad un condominio, per euro 150,00 + IVA e ritenuta 4% .Sulla fattura elettronica che mi è arrivata come causale ritenuta hanno messo A ; 2) una srl invece è intervenuta per riparazione automazione cancello (100,00 euro + IVA e rit. 4%) sempre in un condominio, e anche questa società sulla fattura elettronica come codifica causale ritenuta ha messo A. Ora il dubbio c'è , io ho già fatto le CU (non spedite ancora) e ho indicato W. Perchè loro hanno messo A??? Devo mettere quello che hanno indicato loro in fattura? Ho sempre messo W per qualsiasi lavoro /prestazione fatto nei confronti di un condominio anche se non ci sono contratti di appalto, perchè per dei piccoli lavori (come quelli degli esempi riportati) chiamiamo chi al momento ci sembra più opportuno per il lavoro da fare. Per mettere la W ci deve sempre essere un contratto di appalto??? o a prescindere dal contratto d'appalto, per il solo fatto che i lavori sono fatti nei confronti di un condominio si deve usare W??? Ho guardato anche in internet per vedere cosa si intende per lavoro autonomo : "...............Il lavoro autonomo [2], invece, si caratterizza per l’autonomia del lavoratore nella determinazione delle modalità di esecuzione della prestazione di lavoro. Il lavoratore autonomo si assume un’obbligazione di risultato nei confronti del committente, ossia, si impegna a realizzare un’opera o un servizio, secondo le caratteristiche concordate nel contratto, e a consegnare quanto realizzato entro le tempistiche previste. Le modalità di lavoro con cui addiviene al risultato pattuito sono decise dal lavoratore in piena autonomia.............." "............Quali sono le categorie dei lavoratori autonomi? Chiarito quali sono le caratteristiche del lavoro autonomo ci si può chiedere: ma chi sono i lavoratori autonomi? Rientrano in questa categoria tutti quei lavoratori che esercitano un’attività in forma autonoma o professionale e che non si vincolano a lavorare in modo esclusivo per un determinato datore di lavoro ma offrono i loro servizi e/o le loro opere alla generalità dei potenziali committenti. Tanto per fare alcuni esempi, sono solitamente lavoratori autonomi: gli avvocati, gli ingegneri, gli architetti, i geometri, i commercialisti, i parrucchieri, gli artigiani, gli agenti di commercio, gli artisti, etc....." Quindi ritornando ai miei casi, soprattutto il primo se trattasi di un artigiano dovrei indicare A? Ho grande confusione!!!!!!! Aiutooooo!!! Grazie
#2 Inviato 10 Marzo, 2021 Stella64 dice: Perchè loro hanno messo A??? Nella maggior parte delle fatture che ricevono i "miei" condomìni la causale è ZO, generica che va bene "su tutto"...😊 Tieni presente che chi emette le fatture non va troppo per il sottile con tali codici che di fatto non sono così determinanti: se le fatture le emettono piccoli artigiani con ogni probabilità non conoscono la differenza fra un codice e l'altro, se le emettono gli studi di commercialisti per non saper ne' leggere ne' scrivere indicano ZO. Quindi, non ti stupire e fai tu la scelta in base al tipo di intervento fatto e la codifica contenuta nelle istruzioni della Certificazione
#3 Inviato 10 Marzo, 2021 Quindi se lascio W dappertutto, a parte i professionisti (avvocati-architetti-ingegneri) può andar bene? Grazie
#4 Inviato 10 Marzo, 2021 Stella64 dice: Quindi se lascio W dappertutto, a parte i professionisti (avvocati-architetti-ingegneri) può andar bene? Grazie Va bene! 1
#6 Inviato 11 Marzo, 2021 Stella64 dice: Ti ringrazio ciao e buona giornata ciao, buona giornata a te.