#1 Inviato 28 Ottobre, 2015 Buonasera a tutti, due anni fa acquisto il mio attuale appartamento con garage annesso, rogito notaio le solite cose. Peccato che solo oggi l'amministratore si sia accorto che i garage sono sprovvisti del CPI .. Dopo una riunione straordinaria si stanno chiedendo preventivi per sistemare la situazione. La domanda sorge spontanea.. Come è possibile che nessuno prima se ne sia accorto notaio compreso ? Ora chi paga le spese ?
#2 Inviato 29 Ottobre, 2015 Il notaio non controlla. Il problema è del condominio, per cui il Condominio paga.
#3 Inviato 29 Ottobre, 2015 Buongiorno, aggiungo una cosa scoperta ieri sera leggendo le pratiche di acquisto, ovvero che la richiesta CPI era stata fatta a suo tempo prima della costruzione dello stabile. La domanda sorge spontanea .. dove è finita la certificazione ? cosa vuole dire che non hanno poi fatto sopralluogo ? O peggio ora vai a vedere che oltre i garage anche il resto non è mai stato certificato.. Possibile che oltretutto l'amministratore rimanga spiazzato da tutto ciò e non sappia darmi risposte certe ? Qualcuno che conosca bene la norma CPI mi può dare delucidazioni in merito ? Grazie
#4 Inviato 30 Ottobre, 2015 Buongiorno, la procedura, prima del 2011, consisteva nel presentare il progetto ai vvf, ottenere l'approvazione, procedere con la costruzione, richiedere il rilascio del cpi (che prevedeva il sopralluogo obbligatorio del funzionario vvf). solo dopo il sopralluogo, se con esito positivo, veniva rilasciato il certificato di prevenzione incendi. Nel suo caso, leggendo i suoi post, probabilmente era stato richiesto il cpi e poi per qualche ragione mai emesso (possono esserci tante motivazioni, bisogna vedere la visura vvf) saluti