#1 Inviato 25 Agosto, 2017 Buongiorno a tutti. In un condominio da me gestito, il costruttore ha depositato una variante al progetto originario prevedendo la creazione di pergolati sui 4 terrazzi esistenti. Secondo le indicazioni fornite dal progettista, l'assemblea condominiale ha deliberato la tipologia di tale manufatto. Tuttavia tali pergolati non sono stati realizzati dallo stesso costruttore nonostante ci sia stata la chiusura del cantiere di costruzione e sia stato effettuato il relativo collaudo della struttura. Il proprietario di uno di tali terrazzi ha installato un pergolato sul suo terrazzo che presenta difformità rispetto a quanto riportato nella variante al progetto depositata presso il Comune di competenza. Questo ha chiaramente suscitato la reazione di alcuni condomini che, come al solito, invocano l'intervento dell'amministratore in merito a presunti abusi, modifiche di prospetto o, più semplicemente, richiamando il mancato rispetto di elementari regole di civile convivenza (secondo loro). La mia domanda è semplice: quali obblighi o competenze ha l'amministratore di condominio in circostanze come quella sopra riportata?
#2 Inviato 25 Agosto, 2017 Non è chiaro il seguente aspetto: "Secondo le indicazioni fornite dal progettista, l'assemblea condominiale ha deliberato la tipologia di tale manufatto. " nel senso che: la richiamata delibera esiste, oppure è stato solo fatto credere che esisteva ? Il regolamento di condominio, cosa prevede per interventi di tale natura ?
#3 Inviato 25 Agosto, 2017 La delibera esiste ed è antecedente al deposito della variante presso il comune. Nella stessa variante viene, appunto, richiamata ed allegata la suddetta delibera. Il regolamento di condominio prevede solo:"I condomini, prima di intraprendere nei locali di loro proprietà opere e lavori che possano interessare la stabilità e l'estetica dell'edificio o parti di esso, devono preavvertirne l'amministratore. Qualora l'amministratore si opponga, la decisione sarà rimessa all'assemblea da convocarsi all'uopo dall'amministratore entro e non oltre i 30 giorni dalla comunicazione dell'opposizione al condominio. Trascorso tale termine senza che l'assemblea sia stata convocata, il condomino potrà senz'altro eseguire i lavori progettati sotto la sua responsabilità nei confronti sia del condominio sia dei singoli condomini". Poi non prevede null'altro. La comunicazione all'amministratore non è mai pervenuta.
#4 Inviato 25 Agosto, 2017 Diciamo che per i lavori in questione era stato rispetto quando previsto dal regolamento. Ora si pone il problema che il nuovo proprietario sta realizzando in difformità del titolo comunale rilasciato e delle stesse previsioni deliberare. Per la questione difformità e' un problema tra privato e il comune. Se le stesse difformità sono tali da disattendere in modo incisivo la delibera, allora diventa anche questione condominiale e l'amministratore dovrebbe intervenire affinché fosse rispettata la delibera
#5 Inviato 25 Agosto, 2017 La delibera in questione è rispettata nei termini in essa contenuti in quanto il pergolato realizzato non è sostanzialmente difforme da quanto previsto nella stessa delibera.
#6 Inviato 25 Agosto, 2017 Se non è sostanzialmente difforme, allora direi che la reazione di alcuni condomini non ha ragione di essere.....e' solo un vezzo
#7 Inviato 30 Agosto, 2017 Mi sorge un dubbio in merito al mancato rispetto del disposto dell'art.1122 da parte di un condomino che non dia comunicazione all'amministratore. Tuttavia nel caso specifico, forse, la situazione sarebbe sanata dalla delibera di autorizzazione ad installare i pergolati?
#8 Inviato 28 Settembre, 2017 Diciamo che per i lavori in questione era stato rispetto quando previsto dal regolamento. Ora si pone il problema che il nuovo proprietario sta realizzando in difformità del titolo comunale rilasciato e delle stesse previsioni deliberare. Per la questione difformità e' un problema tra privato e il comune. Se le stesse difformità sono tali da disattendere in modo incisivo la delibera, allora diventa anche questione condominiale e l'amministratore dovrebbe intervenire affinché fosse rispettata la delibera Ho interpellato diversi tecnici che mi hanno confermato che un pergolato, seppur coperto solo in parte da copertura fissa, comporta un aumento di volumetria dell'appartamento relativo e consuegente ricalcolo dei millesimi di riferimento. Potrebbe essere davvero così? in questo caso diventa un problema condominiale bello grosso....